Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sostituire il termine 'caregiver' con 'partner di cura' aiuta a preservare la dignità

Cara Carol: mia madre, cognitivamente acuta e indipendente, è sana a parte una degenerazione maculare iniziale. Ha tranquillamente rinunciato alla guida e usa spesso i viaggi condivisi per spostarsi. La mamma accetta volentieri che la porto ai suoi trattamenti per gli occhi e ad altri appuntamenti medici, ma si arrabbia quando il personale della clinica determina automaticamente che sono la sua 'caregiver', perciò loro parlano con me piuttosto che con lei. Capisce che non intendono offenderla, ma vuole essere vista come indipendente anche se a volte ha me di fianco. Come ti avvicini a questo? - PA

 

Cara PA: Purtroppo, questo succede a molti anziani che escono accompagnati da un familiare o un amico. La maggior parte del personale medico è a corto di tempo, quindi se vede una persona che potrebbe essere un caregiver, molti saltano alla conclusione che questa persona offre il percorso più veloce verso le informazioni. È sbagliato, ovviamente, poiché anche se la cognizione del paziente è gravemente compromessa, tutti dovrebbero essere trattati con cortesia. La rabbia di tua madre non è altro che naturale.


Detto questo, ha ragione che la maggior parte delle persone non intende ignorarla. Quando succede, puoi dire loro gentilmente che sei lì come sostegno di tua madre, ma lei risponderà alle domande. Un sorriso non fa mai male.


L'approccio di tua madre alle sue sfide della vista mi ricorda il mio vicino Joe che era profondamente sordo. Quando lo portavo fuori, tenevo un blocchetto degli appunti per scrivere ciò che la gente diceva. Ho notato come alcune persone fossero pazienti e persino ammiravano mentre aspettavano che Joe leggesse i miei appunti e la risposta.

Joe era spiritoso e leggermente irascibile, così tante persone che abbiamo incontrato si allontanavano con un sorriso. Però, alcuni lo accettavano meno. Notando che era sordo, presumevano che non potesse pensare o prendere decisioni. Essere partner di Joe è stata una buona formazione per me mentre i miei parenti più anziani sviluppavano problemi di salute e avevano bisogno del mio aiuto. La dignità dovrebbe sottendere tutte le cure.


Hai detto che tua madre è cognitivamente acuta, quindi questo potrebbe essere un buon momento per voi due di discutere il significato del termine 'partner di cura'. 'Partner' (socio, compagno, collega) descrive accuratamente il tuo ruolo nelle sue cure e preserva la sua autonomia.


Sei lì per aiutare quando è necessario, ma lei è responsabile. È un modo rispettoso di guardare una relazione come la tua, e uno con cui potrebbe sentirsi più a suo agio. Fare così ora, dovrebbe aiutare a facilitare il modo in cui richiederà inevitabilmente più assistenza.


In difesa del personale medico, oltre ad essere occupato, spesso deve ottenere informazioni dal caregiver/partner. Questo può accadere con la perdita di memoria precoce o semplicemente perché alcune persone diventano nervosi e smemorati agli appuntamenti medici. Ho scelto di gestire queste situazioni con tatto poiché, come la maggior parte delle cose nella vita, bilanciare la gentilezza con la fermezza può portare risultati senza sminuire gli altri.


Sei già una meravigliosa partner di cure per tua madre, PA. Continua a mettere la sua dignità in prima linea. Questo è ciò che merita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.