Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di Alzheimer

L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di AlzheimerUn nuovo tipo di terapia di allenamento cerebrale magnetico per l'Alzheimer è più efficace di qualsiasi farmaco disponibile: questa la conclusione di una serie di studi. [ndt: Non un grande risultato, visto che nessun farmaco è efficace per la...

Sconcerto in GB per un paziente americano di demenza abbandonato dai familiari in un parcheggio

Sconcerto in GB per un paziente americano di demenza abbandonato dai familiari in un parcheggioRoger Curry, 76 anni, è arrivato in GB dalla sua casa di Los Angeles con la moglie e il figlio, che lo hanno abbandonato in un parcheggio di Hereford.Gli spettatori di un programma investigativo della BBC hanno espresso tristezza e incredulità dopo la...

A Pisa si sperimenta la pasticca anti-Alzheimer: si cercano 100 volontari

PISA. Non ti posso curare, ma posso evitare di farti ammalare. Di farti imbiancare il cervello, di smettere di essere la persona che eri. I primi dieci pazienti, per la sperimentazione, a Pisa, il professor Ubaldo Bonuccelli, già li ha trovati. E ha...

Lanciato in Iran il primo trattamento erboristico al mondo per l'Alzheimer

Lanciato in Iran il primo trattamento erboristico al mondo per l'AlzheimerRicercatori e scienziati iraniani hanno presentato il primo rimedio a base di erbe per il trattamento dell'Alzheimer, chiamato Melitropic. Il farmaco è stato reso pubblico nel corso di una cerimonia presso l'Istituto Iraniano Piante Medicinali del Centro...

Un ristorante può ridurre il rischio di Alzheimer?

Questo ristorante può ridurre il rischio di AD?Honeybrains è un ristorante "dove menti nutrite e corpi fiorenti arricchiscono la vita", secondo l'abbondante materiale promozionale. Foto: Francesco MastaliaPortati l'appetito, ma lascia a casa la tua mente, quando entri da Honeybrains.Il...

Siamo quasi arrivati alla diagnosi molto precoce dell'Alzheimer e alla possibile prevenzione

L'Alzheimer sarà diagnosticato, e potenzialmente impedito, più di 20 anni prima che appaiano i sintomi del disturbo cerebrale invalidante, in base a una ricerca radicale che sarà fatta quest'anno in Australia.Ricercatori di Sydney hanno ora la...

Uomo con cancro terminale uccide la moglie con demenza, lascia nota 'mi spiace del disturbo' e si suicida

Uomo con cancro terminale uccide la moglie con demenza, lascia nota 'mi spiace del disturbo' e si suicidaLa casa dove è avvenuto l'omicidio-suicidio, nell'Isola di Wight.Un pensionato che ha ucciso sua moglie con demenza prima di suicidarsi ha lasciato un biglietto fuori della porta di casa con scritto: "Non entrare in casa, perché noi Irwin siamo morti. Ci...

Oggetti smarriti: in Giappone pazienti marcati con barcode

Oggetti smarriti: in Giappone pazienti marcati con barcodeUna città giapponese ha introdotto un nuovo modo di rintracciare gli anziani con demenza che sono inclini a perdersi: marcando le dita e i piedi con codici a barre scansionabili.Una società di Iruma, a nord di Tokyo, ha sviluppato piccoli autoadesivi...

Annunciato test della saliva per aiutare a diagnosticare l'Alzheimer

Annunciato test della saliva per aiutare a diagnosticare l'AlzheimerL'azienda Aurin Biotech ha annunciato lo sviluppo di un test della saliva che può diagnosticare l'Alzheimer e prevedere l'insorgenza futura.Il metodo non invasivo si basa sulla misurazione dei livelli salivari di proteina amiloide-β, terminando alla...

In stand-by un valido trattamento canadese per l'Alzheimer

In stand-by un valido trattamento canadese per l'AlzheimerCon il recente fallimento di farmaci di Alzheimer, che lascia i pazienti di demenza e Alzheimer con poca speranza, c'è una soluzione canadese praticabile che potrebbe essere disponibile in mesi, non in anni.Con un finanziamento adeguato, la BioVerity...

Il solanezumab, il farmaco anti-Alzheimer da lungo atteso, ha fallito anche il test definitivo

EliLilly HQIl solanezumab, un promettente farmaco sperimentale per il trattamento dell'Alzheimer, non ha dato risultati positivi negli ultimi esperimenti, secondo la società farmaceutica Eli Lilly.La dichiarazione di Mercoledì 23/11 del produttore di Indianapolis...

Nuovi metodi europei di progettare farmaci che sconfiggono malattie come l'AD

Nuovi metodi europei di progettare farmaci per sconfiggere malattie come l'ADGruppo di studenti COST in fase di addestramento a IstambulPer molte patologie del cervello, compreso l'Alzheimer e l'epilessia, non ci sono farmaci e le terapie esistenti non funzionano per tutti i pazienti.Le proteine ​​che influenzano i...

La demenza è diventata la prima causa di morte in Gran Bretagna

  Dati ufficiali dimostrano che demenza e Alzheimer sono oggi la principale causa di morte in Inghilterra e nel Galles, con un salto dal quinto posto in un solo anno.Hanno superato le malattie di cuore diventando il più grande assassino...

Partecipanti a uno studio sulla demenza mostrano 'tentativi ispirati' di arte

Partecipanti a uno studio sulla demenza mostrano 'tentativi ispirati' di arteLa mostra "Inspiring Attempts: Artworks from the fall 2016 Visual Arts Study" [Tentativi ispirati: Opere dallo studio Arti Visive Autunno 2016] dà ai mecenati la possibilità di vedere come le arti visive possono produrre benefici nelle persone con...

Nella lotta all'Alzheimer, anche i giocatori online possono dare un aiuto concreto

StallCatchers.pngUn nuovo gioco online invita gli utenti a guardare nel microscopio virtuale e contribuire direttamente alla ricerca sull'Alzheimer della Cornell University.Stall Catchers, un gioco lanciato questa settimana dallo Human Computation Institute (HCI), sfida...

Afasia primaria progressiva: rara forma di demenza che non fa più parlare le persone

Afasia primaria progressiva: rara forma di demenza che non fa più parlare le personeNel mondo ci sono diversi milioni di persone interessate dalla demenza, che è di molti tipi, come quella causata dall'Alzheimer o la demenza vascolare (che può essere causata da un ictus) o la demenza con corpi di Lewy.Terry Jones, la star dei Monty...

Anziana con Alzheimer riceve ultimatum: sbarazzarsi del cane-guida o andarsene

Anziana con Alzheimer riceve ultimatum: sbarazzarsi del cane-guida o andarseneUna 72enne con Alzheimer può essere costretta a rinunciare al suo cane o a perdere la casa perché il consiglio del suo condominio ha rifiutato di riconoscere il cane come animale di servizio.La sua famiglia ha presentato una denuncia alla Commissione...

Ennesimo fallimento di farmaco per AD, questa volta tocca all'idalopirdina

Reuters. L'attesissimo farmaco sperimentale di Alzheimer della casa farmaceutica danese H. Lundbeck A/S non ha dimostrato risultati positivi in uno studio di fase finale, sottolineando il tipo di sfida che hanno di fronte i produttori di farmaci per...

Oltre l'Alzheimer: i diversi tipi di demenza

Sapete che ci sono molte forme diverse di demenza, oltre a quella provocata dall'Alzheimer? Alcune sono reversibili, mentre la maggior parte delle altre, come l'Alzheimer, non lo sono.Che cosa è la demenza?La demenza non è in realtà una malattia ma...

Come gestire il proprio rischio di Alzheimer?

Quali sono le aspettative delle persone che decidono di fare il test sul loro rischio di Alzheimer? A cosa dovrebbero prestare attenzione i medici quando accertano i rischi individuali? Qual è il vantaggio di determinare il rischio per i pazienti e i loro...

Notizie da non perdere

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.