Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Una semplice sedia può aiutare la diagnosi precoce della demenza

La semplice sedia: la sua struttura e funzione non sono cambiate per millenni. Ma i ricercatori della Missouri University of Science and Technology hanno reso l'umile sedia una porta non solo nei movimenti di una persona, ma anche nel suo stato...

The Lantern: struttura innovativa anche per malati di demenza

Lantern-assisted-living.jpgThe LanternUn centro di vita assistita in Ohio sta ottenendo molta attenzione per organizzazione e progettazione degli interni alquanto interessanti.In una foto della struttura che sta circolando su internet, si può vedere un tappeto erboso verde...

Passo importante verso un test del sangue per l'Alzheimer

Un gruppo di ricerca ha fatto un significativo passo avanti verso lo sviluppo di un semplice esame del sangue per predire l'insorgenza dell''Alzheimer.Finanziato dall'Alzheimer's Society, il gruppo di ricercatori della Cardiff University, del King...

Gene Wilder è morto di Alzheimer: la famiglia aveva un motivo per non rivelare la diagnosi

Gene Wilder è morto di Alzheimer: la famiglia aveva un motivo per non rivelare la diagnosiIl famoso attore di cinema Gene Wilder è morto Domenica sera all'età di 83 anni per complicazioni di Alzheimer.Wilder era in gran parte scomparso dalla vista del pubblico; il suo ultimo film risale a 25 anni fa.Ma la sua famiglia ha rivelato Lunedi...

Heathrow è il primo aeroporto 'dementia-friendly', amichevole con la demenza

L'aeroporto Heathrow di Londra si è dichiarato il primo aeroporto dementia-friendly al mondo, dopo il lancio di un programma che forma il personale aeroportuale su come aiutare i viaggiatori che soffrono di declino cognitivo.I viaggi aerei possono...

La musica è in grado di scongiurare l'Alzheimer e di migliorare la salute

So da molto tempo che la musica ci fa bene, ma non fino a che punto. Per tutta la vita ho trovato euforia, trionfo e conforto nella musica. In realtà, semplicemente non riesco a vivere senza di essa.So anche che ci fa bene imparare a suonare uno...

App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordi

App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordiA volte le persone con Alzheimer e altre forme di demenza legate all'età hanno difficoltà a riconoscere gli amici e la famiglia o a sapere di cosa parlare durante una visita.Una nuova app (applicazione, programma) creata da un gruppo di studenti della...

L'OMS ridefinisce le priorità della ricerca mondiale sulla demenza

L'OMS ridefinisce le priorità della ricerca mondiale sulla demenzaLa prevenzione della demenza, la riduzione del rischio e una assistenza di alta qualità sono le priorità globali della ricerca sulla demenza, secondo un'analisi di un gruppo internazionale di consulenti guidato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità...

Comunicati due fallimenti di nuovi farmaci per Alzheimer

 (A) Farmaco 2-73 di AnavexUn piccolo gruppo di pazienti di Alzheimer trattati con il farmaco sperimentale 2-73 di Anavex hanno esibito segni di perdita di memoria, cognizione vacillante e incapacità di prendersi cura di sé stessi nel corso del...

Il cambiamento di personalità può essere segno precoce di demenza

"La persona è diventata agitata, aggressiva, irritabile, o umorale?" chiede il questionario. "Ha credenze irrealistiche sul suo potere, la sua ricchezza o le sue competenze?" O forse è avvenuto un altro tipo di cambiamento di personalità: "Non si...

Secondo ricercatori australiani un vaccino per l'Alzhemeir sarà disponibile tra pochi anni

Entro i prossimi due o tre anni potrebbe essere testato sugli esseri umani un vaccino per prevenire e anche invertire le prime fasi dell'Alzheimer e della demenza, dopo essere stato "finanziato" dal governo degli Stati Uniti.I ricercatori della...

Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer

Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer  La moglie dell'attore e cantante di musica country Kris Kristofferson ha parlato della battaglia a lungo non diagnosticata con la malattia di Lyme. Gli ultimi anni sono stati difficili per il cantante di canzoni lente e sentimentali di 79...

Una proiezione sconcertante simula cosa si prova a vivere con la demenza

In una stanza buia sul retro dell'Arsenale di Venezia dei video proiettano sul pavimento un rettangolo di luce. I 16 film, ognuno della durata di soli 16 minuti, cominciano con schemi architettonici disegnati a mano. Ma, mentre passano i minuti, le...

Record di persone con demenza perse in Giappone nel 2015

Record di persone con demenza perse in Giappone nel 2015Un numero record di 12.208 persone con demenza è stato dato per disperso nel 2015 in Giappone, principalmente a causa del wandering (smarrimento), secondo i dati diffusi ieri, giovedì 16/6 dalla National Police Agency. Il dato vede un aumento di 1.425...
Featured

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzheimer iniziale

Dr Dale BredesenIl Dott. Dale Bredesen, autore del Protocollo Bredesen, o MEND I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei miglioramenti senza precedenti di dieci pazienti con Alzheimer (AD) iniziale, o con i suoi...

Cosa può fare la Chiesa per i fedeli che hanno una demenza?

Una guida pratica per le chiese che cercano di sostenere le persone che hanno la demenza suggerisce che i servizi religiosi siano lunghi 30 minuti, con inni cantati su melodie familiari, e con letture di versioni ben note della Bibbia.Le chiese sono...

Una composizione artistica con tessuti tinti per rappresentare l'involuzione dell'Alzheimer

L'opera 'Fractured' di Lynn Pollard fa intravedere cosa succede a una persona cara che soccombe lentamente all'Alzheimer.Lei ha visto sua madre bloccata nel tempo, mentre la demenza fronto-temporale le rubava i ricordi. "Il tempo non passava per lei"...

Si studiano i centenari di Acciaroli (SA) per carpire i segreti della longevità

Si studiano i centenari di Acciaroli (SA) per capire i segreti della longevitàLa speranza media di vita negli Stati Uniti è di circa 78 anni. Gli americani vivono più a lungo del passato, con dieta e assistenza sanitaria migliori, ma solo lo 0,02 per cento supererà il secolo di vita.Per capire come le persone possono vivere più a...

Il virus che potrebbe curare l'Alzheimer e il Parkinson

M13.jpgRappresentazione grafica del fago M13.Nel 2004, il chimico britannico Chris Dobson ha ipotizzato che ci potrebbe essere un elisir universale là fuori che potrebbe combattere contemporaneamente sia l'alfa-sinucleina del Parkinson, sia gli amiloidi causati...

Lo sciroppo d'acero potrebbe aiutare nella lotta all'Alzheimer

Lo sciroppo d'acero potrebbe aiutare nella lotta all'AlzheimerEcco una nuova dolce scoperta per la salute: lo sciroppo d'acero potrebbe curare l'Alzheimer.La deliziosa guarnizione delle frittelle potrebbe presto trovare una nuova funzione nel flacone di pillole della nonna, perché impedisce i danni alle cellule...

Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.