Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Pazienti con demenza pedalano in tutto il mondo grazie alla tecnologia

Patient pedalling in a Barcelona landscapeAnna sta per passare sotto l'arco di trionfo di Barcellona con la bici Motiview restandoperò nella casa di riposo a Londra (Foto: Owen Sheppard)

Degli ospiti anziani con demenza in una casa di cura di Londra stanno esplorando 350 luoghi di tutto il mondo grazie ad una nuova tecnologia. Gli anziani della Norton House, da 67 a 104 anni di età, hanno provato la cosiddetta Dementia Bike, e stanno girando in bici per le strade di New York e Barcellona, ​​così come del The Mall.


Da quando è stata donata loro dal Westminster Council, all'inizio di settembre, hanno collezionato centinaia di chilometri e avuto i benefici dell'esercizio fisico regolare. Ed è partito tutto da una cyclette che si collega all'esperienza televisiva di andare a tutta velocità per le strade illuminate dal sole del percorso che hanno scelto.


Gli esperti sanitari dietro la bici Motiview dicono che l'esercizio migliorerà la salute mentale dei 40 ospiti della struttura, e li aiuterà a combattere gli effetti degenerativi della demenza.


Peter Lazarus, di 79 anni, ascoltava brani di Miles Davis e di Hank Williams, mentre pedalava nel centro di Leicester. Alla fine, l'ex fante francese, che si è trasferito a Londra nel 2010, ha detto:

“Ho letto di queste bici sul British Medical Journal e di come aiutano il flusso della circolazione per le persone che non fanno molta attività e che hanno la demenza. Questa era la mia settima volta. Per lo più ho fatto percorsi lungo la costa nordafricana, ma il primo che ho fatto è stato in Israele. Me lo sono proprio goduto”.


Debbie Cordingley, di 65 anni, ex insegnante di scuola in Ghana, ha iniziato il suo primo viaggio in bici sull'apparecchiatura fuori da Buckingham Palace:

"Mi è piaciuto molto. E' stato molto rilassante e non ero mai stata su una cosa del genere. Ho alcuni amici che mi portano fuori a volte, altrimenti vado solo fino al cortile. Così mi sono divertita a fare l'esercizio".


Essi hanno anche iniziato a partecipare alla sfida Road World for Seniors, contro ospiti di case di cura di tutto il mondo, con l'obiettivo di marcare il maggior numero di chilometri nel mese di settembre.


Felicia Imafidon, che gestisce la casa di cura, che ha anche serate cocktail e Chair Zumba, ha detto:

"L'hanno avuto per due settimane e si può veramente vedere un miglioramento per quanto lontano vanno su di esso. Alcuni di loro sono delusi di averlo potuto usare solo per 15 minuti. Peter stava dicendo che non vede l'ora di andare a Gerusalemme e in Grecia. E quelli che stanno a guardare, dicono che si sentono come se fossero su un risciò".


Heather Acton, assessore alla salute pubblica per Hyde Park, ha detto:

“Come ente locale abbiamo promesso di fare del nostro meglio per le persone che vivono con demenza e stiamo lavorando su una strategia per la City. Quindi è un grande onore che la Norton House sia stata scelta per partecipare a questa gara, e speriamo che i residenti gradiscano l'esperienza, e tentino di vincere”.

 

 

 


Fonte: Owen Sheppard in MyLondon (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.