Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Programma Israeliano di miglioramento della memoria funziona per l'Alzheimer

Un programma per computer innovativo da Israele aiuta a mantenere e migliorare la memoria nella fase iniziale e media dell'Alzheimer: "Savion" ha dimostrato che lo si utilizza per 30 minuti due volte a settimana per quattro settimane, migliora la cognizione globale dei partecipanti, le competenze linguistiche, la memoria e l'attitudine organizzativa.

Il programma Savion è il primo al mondo progettato per fornire la stimolazione cognitiva per persone affette da demenza, afferma Motti Zelikovitch direttore generale della Melabev, casa di cura Israeliana. E' stato sviluppato nel corso di un decennio di sperimentazione e di affinamento da professionisti nei centri diurni Melabev's dell'area di Gerusalemme per i clienti anziani con sintomi di Alzheimer.

Savion computer program"Attraverso l'allenamento al miglioramento della memoria, Savion rallenta il deterioramento mentale associato all'Alzheimer, con miglioramenti complessivi alla memoria dei pazienti e alle competenze di elaborazione delle informazioni", ci dice Zelikovitch. Il programma è disponibile in russo, ebraico, inglese e greco, le interfacce araba e francese che seguiranno a breve.

Stabilizzare la memoria a lungo termine

Cavalcando l'onda di interesse in Savion e nei suoi altri approcci innovativi, Melabev sta entrando in una collaborazione con l'Alzheimer's Foundation of America, che rappresenta circa cinque milioni di americani colpiti da questa malattia degenerativa progressiva che causa problemi alla memoria, pensiero e comportamento. Tale numero è destinato ad aumentare drammaticamente con l'invecchiamento della generazione di "baby boomers".

Un recente studio del programma di computer interattivo condotto alla Ben-Gurion University del Negev ha dimostrato che l'utilizzo di Savion per 30 minuti due volte a settimana per quattro settimane migliora la cognizione globale dei partecipanti, le competenze linguistiche, la memoria e l'attitudine organizzativa. Gli esercizi verbali, numerici e geometrici, più i compiti di allenamento della memoria, sono regolabili per adattarli al livello di ciascun utente. Commenti positivi sullo schermo accrescono l'autostima.

Zelikovitch spiega che mentre l'Alzheimer colpisce inizialmente la memoria a breve termine, Savion si concentra principalmente sulla stimolazione e la stabilizzazione delle abilità di memoria a lungo termine. "Dobbiamo lavorare sul lungo per poi tornare al breve," dice. I terapeuti della Melabev hanno trovato questa strategia di successo anche nelle attività a bassa tecnologia, come la creazione di un libro di memorie con vecchie foto di famiglia che portano alle immagini attuali dei propri cari.

L'obiettivo è quello di limitare la perdita della funzione intellettuale, e, idealmente, di migliorarla. "Ora sospettiamo che un certo grado di plasticità neuronale esista nei pazienti di Alzheimer, permettendo alle persone di acquisire nuove competenze informatiche", dice Rakel Berenbaum gerontologo al Melabev. "L'impatto del Savion è ancora più evidente se utilizzato nel quadro dell'approccio terapeutico integrato di Melabev".

Giardinaggio terapia

I centri offrono anche terapie animali, arte, musica, giardinaggio (foto) e preghiere, insieme con i club della memoria condotti in ebraico, inglese e russo per quelli con lievi disturbi di memoria e cognitivi. Il personale effettua test di memoria regolari per misurare il miglioramento.

Interesse da New York e Cleveland

"Innovazione e nuove tecnologie stanno diventando una parte importante di ciò che facciamo", racconta Paul Holm, un consulente di sviluppo organizzativo per Melabev. E queste tendenze stanno generando un grande interesse all'estero. "Stiamo formando un comitato internazionale e una commissione medica internazionale di consulenza che stiamo ottenendo una risposta eccezionale per entrambi".

Savion, che prende il nome da un fiore di Israele la cui prima sillaba, SAV, è la parola ebraica per "nonno", è disponibile per l'acquisto da parte di individui e strutture di accoglienza delle persone anziane in tutto il mondo. Zelikovitch ha incontrato di recente gli amministratori delle principali strutture ospedaliere di New York e Cleveland che sono interessati ad acquisire Savion per i loro ospiti. Successivamente, si recherà a Londra.

Una delegazione della Fondazione Alzheimer d'America è prevista in un sito Melabev questo mese per vedere Savion in azione. I visitatori potranno osservare anche le innovazioni nell'arte e nella terapia sensoriale così come nuove idee, come l'addestramento di cani guida per riportare a casa i malati di Alzheimer se si perdono. Melabev a breve rilascerà una traduzione in inglese della sua guida completa al morbo di Alzheimer, a seguito di vasto interesse nei paesi di lingua inglese.

Avviato 30 anni fa dal capo della gerontologia del Shaare Zedek Medical Center per fornire su base comunitaria assistenza ai pazienti di Alzheimer, Melabev ospita circa 700 clienti e fornisce formazione e sostegno a migliaia di familiari e caregiver professionali presso il suo Istituto di Studi Geriatrici. "Stiamo iniziando a portare Melabev al resto del mondo", dice Zelikovitch, concludendo: "Abbiamo tutti bisogno di lavorare insieme perché il morbo di Alzheimer è un problema mondiale, ed è in crescita".

 

Fonte: Israel21c.org, 10 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.