Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Trattamento di Alzheimer all'orizzonte?

San PietroburgoClick to CloseSono in preparazione a San Pietroburgo (foto) studi clinici per un nuovo farmaco per il trattamento dell'Alzheimer.

Si spera che il trattamento sarà in grado di prevenire il deterioramento delle funzioni cognitive del cervello, se la malattia è identificata abbastanza presto.


Secondo le stime di esperti, ci sono molte migliaia di pazienti con Alzheimer in Russia e ancora di più in tutto il mondo. La malattia uccide le cellule cerebrali, con conseguente significativo deterioramento della memoria e dell'intelletto, nonché fa comparire gravi problemi comportamentali. Oggi, l'Alzheimer è considerato la causa principale di demenza senile. La condizione è talmente grave che è riconosciuta anche come una delle principali sfide sanitarie e sociali della società moderna.


Tuttavia, in Russia, il pubblico è poco istruito sulla sua specificità. A causa delle limitate capacità diagnostiche e dello scarso supporto sociale, i pazienti sono spesso lasciati senza le cure necessarie, e troppo spesso i sintomi dell'Alzheimer sono semplicemente liquidati come segni della vecchiaia. Specialisti russi sottolineano che la diagnosi precoce con il trattamento prescritto correttamente può portare a prospettive notevolmente migliori per un paziente nel decorso della malattia. Tuttavia lo sviluppo di un farmaco è molto lento.


Due istituzioni russe, il Saint Petersburg Geriatric Medical-Social Centre e l'Accademia Medica Militare, parteciperanno a studi clinici internazionali di un nuovo farmaco per combattere l'Alzheimer e altre patologie neurodegenerative del cervello. Il Centro Geriatrico è stato aperto nel 1985 e, dopo essere stato ispezionato nel 1999 da esperti geriatrici delle Nazioni Unite, è stato incluso nella top ten in Europa di tali istituzioni. Gli specialisti del Centro si concentreranno sulle questioni dell'assistenza e della cura degli anziani, compresi i pazienti di Alzheimer. La Military Medical Academy è stata fondata nel 18° secolo ed è ora considerata una delle migliori istituzioni mediche del paese e centro di formazione di primo piano per i medici militari.


Il nuovo farmaco è già passato attraverso una lunga serie di studi clinici iniziali, così come per il test su persone sane per rivelare gli effetti collaterali. La partecipazione a tutte le prove di tali farmaci è del tutto volontaria. Il trattamento proposto è abbastanza innovativo, ma presuppone che l'Alzheimer sia rilevato nelle fasi iniziali, quando il cervello non ha ancora iniziato a deteriorarsi. Si pensa che il farmaco, somministrato per via endovenosa, rompa le apolipoproteine, un frammento delle quali è chiamato amiloide-beta e viene immagazzinata nel tessuto cerebrale causando atrofia progressiva.


Le sperimentazioni cliniche devono essere eseguite simultaneamente in 19 paesi, ma siamo molto lontani da una valutazione definitiva sull'efficacia del farmaco. Gli specialisti del Centro Geriatrico precisano che i risultati attesi saranno disponibili solo dopo un paio di anni di studio e analisi. Forse un tempo lungo di attesa per quanti soffrono ora, ma la prospettiva di trattamento offre un barlume di speranza a una percentuale significativa di noi che saranno colpiti un giorno dalla malattia.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Voice Of Russia in Eurasia View il 7 Ottobre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.