Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Festa dei Volontari dei Centri Sollievo a Resana

 

logo
Associazione Alzheimer Onlus
di Riese Pio X°
Logo_ProLoco_Resana
Pro Loco di Resana
(Treviso)
Logo_Regione_Veneto_-_contributo
Regione del
Veneto

in prossimità della

Giornata Mondiale 2012 Malattia di Alzheimer

organizzano la

Festa dei Volontari dei Centri Sollievo
“Ricordare e Ringraziare”

Sono invitati a partecipare tutti gli ospiti, gli operatori e i volontari che concorrono alla gestione e alla operatività dei Centri Sollievo del territorio dell’ULSS N. 8 e degli altri progetti che si propongono di assistere i malati di Alzheimer e demenze correlate, nonché di supportare, informare e formare i relativi famigliari e caregivers.

L’evento avrà luogo Sabato 8 Settembre e Domenica 9 Settembre 2012
nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco di Resana (TV)
presso gli impianti sportivi di Castelminio di Resana,
in Via Montello, di fronte alle Scuole Elementari.

Programma:

Sabato 8 Settembre

Domenica 9 Settembre

18:00 - 18:30    Saluti delle autorità.

18:30 - 19:00    Presentazione del libro “Il cuore non dimentica” di Marisa Basso, Edizioni Byblos di Cittadella.
Linda Canciani legge un brano del libro.

19:00 - 19:10    Presentazione Associazione Alzheimer
della Presidente Marisa Basso.

19:10 - 19:30    Gli psicologi dell’Associazione Alzheimer presentano il Progetto Sollievo.

19:30 - 20:00    Intervento di volontari.
Intervento di famigliari.
Intervento dei ragazzi dell’Istituto Cavanis di Possagno (Progetto Volontariato Giovani).

10:00 - 11:00    Concerto ragazzi diversamente abili (“Cantando e Suonando”).

11:00 - 11:45    Santa Messa con benedizione dei gagliardetti

11:45 - 12:15    Ringraziamento a tutti i volontari dal Presidente del CSV - Centro Servizi Volontariato di Treviso.
Consegna del gagliardetto al rappresentante di ogni Centro Sollievo

12:30 -  ….       Pranzo

Nota: Il pranzo è gratuito per gli ospiti, i volontari e gli operatori indicati espressamente dal
responsabile di ogni Centro Sollievo ed in possesso del coupon nominativo
che sarà compilato e consegnato alla cassa.


Informazioni: 0423 750324 ** alzheimer_riese@iol.it

Scarica la locandina.

 

 

 



Notizie da non perdere

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.