Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ci sono benefici a usare una coperta 'appesantita' nell'Alzheimer?

weighted blanket

Una coperta 'appesantita' è una coperta pesante riempita con pezzetti di plastica non tossica e ipoallergenica [o con altri materiali]. La ricerca ha dimostrato che una coperta appesantita è un'alternativa semplice ai farmaci per ridurre l'ansia e l'aggressività, calmare i nervi, fornire conforto e favorire il sonno.


Una coperta appesantita può pesare da 2 a 11 kg, la regola pratica consiste nell'usare una coperta intorno al 10% del peso corporeo dell'utente [più 1 o 2 kg], a seconda delle esigenze e delle preferenze della persona.


La coperta deve essere dimensionata per adattarsi al corpo della persona, non al letto, perché una coperta 'appesantita' che pende sul lato del letto finirà per cadere sul pavimento.


La pesantezza della coperta fornisce una profonda terapia di pressione. Quando il corpo sente la leggera pressione dalla coperta, produce serotonina, che migliora l'umore, promuove la calma e riduce lo stress e l'ansia. I dati ottenuti sull'efficacia dell'uso di coperte appesantite riferiscono un livello di ansia inferiore del 63% dopo l'uso e che il 78% degli utenti ha preferito usare la coperta come calmante.


Le coperte appesantite hanno anche qualità che inducono il sonno, poiché aiutano il sistema nervoso a calmarsi. Nelle persone con Alzheimer o demenza, spesso è presente irrequietezza e insonnia e la mancanza di un buon sonno può essere la causa principale dei comportamenti agitati durante il giorno. La coperta può aiutarle a rilassarsi e riposarsi.


Ci sono varie coperte appesantite sul mercato. Le due cose principali da cercare sono il tipo di tessuto e i pesi usati. La stoffa è una preferenza personale, in particolare per le persone che hanno problemi sensoriali. I pesi usati dalla maggior parte delle aziende sono in materiali sicuri, come poly-pellet, perle di vetro, pallini d'acciaio o persino riso o orzo.


Inoltre, si dovrebbe osservare la distribuzione del peso nella coperta e la sua manutenzione: è lavabile in lavatrice o deve essere pulita a secco? Alcune delle aziende che offrono coperte appesantite sono BlanQuil, Gravity Blanket, Mosaic Weighted Blankets e SensaCalm.


Prima di acquistare una coperta appesantita, è utile conoscere le eventuali condizioni mediche che potrebbero renderne pericoloso l'uso. Quelli con problemi respiratori, circolatori o di regolazione della temperatura, o quelli che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico, potrebbero non essere in grado di usare una coperta appesantita, quindi consultare sempre un medico prima dell'acquisto e dell'uso.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.