- 101. Qual è la differenza tra afasia primaria progressiva e Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i pronomi, le congiunzioni e i tempi delle parole. I problemi di linguaggio possono essere gli unici sintomi dell'APP, e possono durare un decennio o più. Sebbene possano emergere altre compromissioni ...
- Creato il 15 Nov 2021
- 102. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... dei sintomi con cui il suo disturbo si manifesta. Le attività proposte hanno anche l’obiettivo di valorizzare le risorse cognitive residue della persona, così come le sue competenze emotive, sociali e ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 103. Come gestire l'apatia nella demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... camminare o ballare. Anche le attività ripetitive funzionano bene, come piegare il bucato, in quanto questi sono coerenti con alcuni dei sintomi comportamentali associati alla DFT. In più, le attività ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 104. Gatto-robot migliora umore e cognizione negli adulti con demenza
- (Ricerche)
- Gli individui con morbo di Alzheimer (MA) o una demenza correlata spesso hanno sintomi comportamentali e psicologici come depressione, aggressività e ansia. È comune per questi sintomi essere trattati ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 105. Felicità nella prima età adulta può proteggere dalla demenza
- (Ricerche)
- ... declino in vecchiaia. Per lo studio, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease il 28 settembre 2021, i ricercatori hanno usto metodi statistici innovativi per prevedere le traiettorie medie dei sintomi ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 106. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come il morbo di Alzheimer (MA). Esistono dati che suggeriscono che il fumo di legno esacerba i sintomi del calo cognitivo, come la perdita di memoria o le abilità motorie. In un recente studio di revisione ...
- Creato il 10 Set 2021
- 107. Biomarcatori del fluido spinale rilevano la neurodegenerazione e l'Alzheimer nei pazienti vivent
- (Ricerche)
- ... frontotemporale. I pazienti con degenerazione frontotemporale possono sperimentare una serie di sintomi, che comprendono cambiamenti comportamentali, disfunzione esecutiva e deterioramenti del linguaggio. ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 108. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... Dopo una ulteriore revisione dei risultati dei due studi clinici, Biogen ed Eisai hanno annunciato in ottobre 2019 che l'aducanumab somministrato in dosi elevate ha mostrato un'efficacia sui sintomi cognitivi ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 109. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... casi di demenza. La malattia è preceduta da un decadimento cognitivo lieve caratterizzato da una normale attività quotidiana. Con il progredire della malattia, i sintomi diventano più gravi, coinvolgendo ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 110. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conosca i domini dei sintomi per ciascuno. Questi (secondo APA 2013; Mayo Clinic, 2021) sono i seguenti. Delirium Attenzione ridotta: i malati spesso non sono in grado di sostenere o spostare ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 111. Migliorare l'assistenza alla demenza in campagn
- (Ricerche)
- ... stress del personale. L'attenzione alle terapie centrate sul residente, piuttosto che gli interventi con farmaci, hanno portato a meno comportamenti disfunzionali e sintomi psicologici nel gruppo di ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 112. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... anche sfruttando test online indicati dal medico. Individuare anche con l’aiuto degli operatori sanitari quali situazioni scatenano la comparsa di sintomi come aggressività, ansia, irritabilità ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 113. Nuovo modello animale per studiare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... anni potrebbe essere la chiave per prevenire o invertire i sintomi del MA. Ma è difficile delineare strategie terapeutiche senza un potente modello animale che assomiglia molto alla condizione umana, ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 114. Trio preoccupante: molti con demenza prendono combinazioni rischiose di medicinali
- (Ricerche)
- ... che in sole nove settimane, i partecipanti hanno perso una porzione misurabile delle loro abilità cognitive. "È importante che familiari e fornitori comunichino spesso su quali sintomi si stanno verificando, ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 115. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scienziati in Giappone. Lo studio suggerisce inoltre una relazione tra i microbi nel tratto digestivo e l'espressione dei geni che innescano i sintomi simili al MA nei topi. "Hai presente l'espressione ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 116. Scienziati coreani riconfermano la validità della perdita di odorato come segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- La disfunzione olfattiva, o perdita parziale dell'olfatto, è uno dei primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA). Anche se sappiamo che l'accumulo della proteina amiloide-beta (Aβ) tossica nel cervello ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 117. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'umore, farfugliamento, confusione e movimento deteriorato. Oggi, con il trattamento convenzionale, i pazienti di MA possono aspettarsi di vedere un miglioramento temporaneo dei sintomi, ma non esiste ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 118. Pressione più alta di notte può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dell'Università di Uppsala, appena pubblicato sulla rivista Hypertension. 'Demenza' è un termine ombrello usato per descrivere una categoria di sintomi caratterizzati da cambiamenti comportamentali e ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 119. Cos'è la sindrome di Klüver-Bucy?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per ogni individuo. La maggior parte dei trattamenti si concentra sulla gestione dei sintomi, principalmente delle anomalie comportamentali e i farmaci utilizzati includono stabilizzanti dell'umore, antidepressivi ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 120. Mancanza di una proteina potrebbe essere la chiave per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i neuroni umani iniziano a morire o non funzionano più correttamente ad un tasso molto più elevato a 60/65 anni", ha detto Lou. Nella maggior parte delle persone con MA, i sintomi appaiono per la prima ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 121. Disponibile esame del sangue per rilevare la patologia di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... E (ApoE) nel sangue. Il processo di analisi è semi-automatizzato e consente alla C2N di elaborare i campioni in modo routinario e ripetibile. Sapere che i sintomi di un paziente sono dovuti al MA può ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 122. Identificato il meccanismo d'azione di un farmaco contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... si considera collegabile al MA a tarda insorgenza. Cioè, quello in cui i sintomi iniziano intorno ai 65 anni". Nell'esperimento, i ricercatori hanno analizzato diversi marcatori della progressione della ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 123. È utile per chi ha l'Alzheimer sottoporsi a un trattamento psicologico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) è devastante per l'individuo e un professionista della salute mentale può aiutarlo a affrontare e accettare la diagnosi. Ma può anche aiutare a gestire i sintomi ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 124. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... la visita su eventuali segni e sintomi recenti, contatti stretti con casi COVID-19, condizione presente di quarantena o isolamento domiciliare per impedire, in questi casi, l’accesso e il contatto con ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 125. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... for Neurosciences. "Può sembrare un'idea pazza, ma chiederci se il farmaco può invertire i sintomi dell'invecchiamento è stato solo un passo logico conseguente". Migliora la cognizione, aumenta la funzion ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 126. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... tau in stadi preclinici e ha differenziato gli individui in base alla gravità della loro demenza. "La diagnosi di diversi tipi di demenza in una fase iniziale è difficile sulla base dei sintomi, ma sarà ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 127. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a segnalazione neurologica danneggiata delle cellule, e infine, all'insorgenza della malattia e dei sintomi di MA. “Questo vaccino terapeutico usa le cellule immunitarie del corpo per puntare le molecole ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 128. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sintomi neuropsichiatrici associati alla demenza, che produce un grande onere per il caregiver e, in alcuni casi, rende una sfida la gestione clinica”, sottolinea Aida Muntsant, prima autrice della ricerca, ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 129. Consapevolezza del COVID-19 nei pazienti con demenza grave
- (Ricerche)
- La pandemia di coronavirus in atto (COVID-19) ha toccato in modo sostanziale i pazienti con demenza e i loro caregiver. A causa delle misure restrittive adottate in tutto il mondo per bloccare la diffusione ...
- Creato il 21 Set 2020
- 130. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... - le terapie per la cura dell’Alzheimer sono in grado di mitigarne solo in parte i sintomi, ma non hanno alcun impatto sulla progressiva evoluzione della demenza, una volta che questa si sia manifestata. ...
- Creato il 18 Set 2020
- 131. Quelli con più rischio di Alzheimer hanno deficit di navigazione
- (Ricerche)
- I malati di Alzheimer sviluppano gravi sintomi di disorientamento spaziale con il progredire della malattia e non sono in grado di trovare nemmeno le strade più semplici. Un team di ricerca internazionale ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 132. Questi farmaci comportano rischi e non aiutano, ma molti pazienti con demenza li prendono
- (Ricerche)
- ... la prescrizione del medico ai pazienti con morbo di Alzheimer (MA) e disturbi correlati. In realtà, alcuni dei farmaci sono stati collegati a un peggioramento dei sintomi cognitivi negli anziani. Lo ...
- Creato il 18 Ago 2020
- 133. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per assistenza acuta. Siamo costantemente spaventati dal renderci conto che le persone che hanno perso i propri cari possono presentare sintomi simili a quelli dei pazienti con diagnosi di Alzheimer. ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 134. Yokukansan: questa erba cino/giapponese può aiutare i pazienti di demenza?
- (Ricerche)
- ... del tasso basso di diagnosi e dei sintomi lievi nella fase iniziale, è probabile che questo numero sia una grave sottostima. Si ritiene che 1 persona su 3 di quelle nate quest'anno nel Regno Unito svilupperà ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 135. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... mente è una cosa terribile da sprecare”. Con sintomi iniziali che possono includere “depressione, cambiamenti comportamentali, disturbi neurologici, disturbi sistemici e decadimento cognitivo lieve”, la ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 136. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- Anche se i sintomi più immediatamente minacciosi del Covid-19 sono respiratori, i neuroscienziati stanno studiando intensamente la pandemia dal punto di vista del sistema nervoso centrale. La ricerca ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 137. Trovate forti prove sui biomarcatori emergenti per la diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... secondo Fink. Gli studi esaminati non hanno mostrato molto effetto dei farmaci sulla funzione o sull'«impressione clinica globale» (punteggio di gravità dei sintomi, la risposta al trattamento, e l'efficacia ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 138. Lotti con l'attenzione e l'organizzazione mentre invecchi? Potrebbe essere ADHD, non demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del pensionamento? O forse siamo affetti da un'altra malattia, magari la stessa di nostro figlio o nipote, anche lui che lotta con l'attenzione e l'organizzazione? Quali sono i sintomi dell'ADHD negli ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 139. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... cognitivo'. Circa la metà di quest'ultima condizione passerà al MA conclamato. Ci sono farmaci che possono in qualche modo rallentare lo sviluppo dei sintomi cognitivi, ma nessun farmaco per prevenire ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 140. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con patologie cerebrali, ma senza sintomi di declino cognitivo. È importante sottolineare che il metabolismo del glucosio / modulo di proteine gliali era popolato con proteine note per essere fattori ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 141. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I risultati di un nuovo studio sui cambiamenti nel cervello associati al 'respiro da sonno disturbato' (SDB, sleep-disordered breathing) negli anziani senza deterioramento cognitivo, suggeriscono che ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 142. L'Alzheimer è legato alla parodontite, ma la cattiva salute orale non è l'unico colpevo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esito comporta gli stessi sintomi del MA: scarsa memoria e cambiamenti comportamentali. Questo si verifica anche in caso di accumulo di placca nella materia grigia del cervello e di quelli che sono chiamati ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 143. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o essere introdotti attraverso corsi appositi o lezioni individuali all’utilizzo dell’oggetto transizionale per ridurre i sintomi del malato ma anche per poter affrontare meglio la difficoltà del loro ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 144. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neuropsicologici di base, seguito da test ripetuti se e quando iniziano ad avere sintomi preoccupanti. “Quando si tratta di pensiero e di memoria, ognuno è diverso”, ha detto Frederick Schmitt, professore ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 145. Strategia innovativa di de-prescrizione si dimostra già promettente per la demenza
- (Annunci & info)
- Una strategia di cura della demenza basata su interventi centrati sull'ospite, insieme con un uso ridotto di antipsicotici, non ha aggravato i sintomi comportamentali o psicologici dei pazienti partecipanti ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 146. Perché nella demenza il comportamento si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella proprie difficoltà. Oltre a sentimenti di nervosismo e preoccupazione, l'ansia può produrre molti sintomi fisici, come ad esempio aumento della frequenza cardiaca, respirazione rapida, sudorazione, ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 147. Alzheimer e depressione vanno di pari passo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fasi iniziali e intermedie della malattia. I sintomi della depressione e del MA / demenza hanno molti elementi comuni, per cui è importante fare esami approfonditi e discuterli con i medici per definire ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 148. Quali sono le cause più comuni di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sviluppano la demenza, e il MP condivide alcuni sintomi con la demenza da corpi di Lewy. Le persone con entrambe le malattie possono sviluppare tremore nelle mani, difficoltà a camminare e, spesso, senso ...
- Creato il 2 Dic 2019
- 149. La solitudine della demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e cene recenti. Non si ripeteva mai in una conversazione. La sua memoria a lungo termine era talvolta migliore di quella della moglie. Dopo due anni di peggioramento dei sintomi, i Karger hanno incontrato ...
- Creato il 8 Nov 2019
- 150. La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse
- (Ricerche)
- ... si sa cosa si sta trattando”. La FTD, la forma più comune di demenza nelle persone sotto i 60 anni, comprende un gruppo di malattie neurodegenerative con diversi sintomi linguistici e comportamentali. ...
- Creato il 15 Ott 2019
- 151. [CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita (2022-06-16)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La demenza ci cambia la vita)
- ... Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 16 giugno 2022 La Demenza ci cambia la vita: quali i campanelli d'allarme e come potersi orientare nella comprensione e gestione dei sintomi ...
- Creato il 4 Apr 2022
- 152. Alzheimer, non solo volontari: programma formazione (2023-03-16)
- (Calendario eventi/Alzheimer, non solo volontari: programma formazione)
- ... Maria Luisa Calzamatta o Valentina Zonta Mercoledì 22/2 15.30 Municipio di Cornuda Sintomi cognitivi e comportamentali: affrontare i molteplici aspetti del decadimento cognitivo attraverso ...
- Creato il 15 Ott 2022
- 153. sintomi comportamentali
- (Tag)
- sintomi comportamentali
- Creato il 12 Mag 2015
- 154. «Garantire accesso tempestivo, appropriato ed equo all'Aduhelm
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- È stato approvato di recente il farmaco Aduhelm per il lieve deterioramento cognitivo (MCI, Mild Cognitive Impairment) o la demenza iniziale da morbo di Alzheimer (MA). Questo trattamento offre un rallentamento ...
- Creato il 16 Lug 2021
- 155. Abbassando la pressione del sangue si riduce il rischio di demenza
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Una ricerca completata alla National University of Ireland di Galway (Irlanda) ha dimostrato che l'abbassamento della pressione sanguigna con farmaci idonei riduce del 7% il rischio di sviluppare demenza ...
- Creato il 25 Mag 2020
- 156. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Con la risonanza magnetica, dei ricercatori hanno scoperto che l'accumulo di ferro nello strato esterno del cervello è associato ad un deterioramento cognitivo delle persone con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 6 Lug 2020
- 157. Alzheimer e depressione vanno di pari passo?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... fasi iniziali e intermedie della malattia. I sintomi della depressione e del MA / demenza hanno molti elementi comuni, per cui è importante fare esami approfonditi e discuterli con i medici per definire ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 158. Alzheimer: come cambia il cervello nel suo decorso?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Quali cambiamenti nel cervello sono causati dal morbo di Alzheimer (MA)? In che modo questi cambiamenti differiscono da quelli osservati nel normale processo di invecchiamento? Ricercatori francesi ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 159. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... anni prima dei sintomi. Un'interpretazione logica è che i tentativi per trovare una cura per la demenza potrebbero aver fallito perché i pazienti nelle sperimentazioni di farmaci sono stati trattati troppo ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 160. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... né la depressione al basale, né la sua evoluzione hanno avuto alcuna influenza rilevabile sul rischio di demenza. Questi risultati erano coerenti, nonostante la variabilità della gravità dei sintomi ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 161. Astrociti aiutano le microglia a rimuovere i detriti cellulari dal cervello
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Le microglia - le cellule immunitarie del cervello - hanno un ruolo primario nella rimozione dei detriti cellulari dal cervello. Secondo un recente studio condotto da un gruppo di ricerca guidato dall'Università ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 162. Attenzione ai cambi di personalità e ai comportamenti non più familiari
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... tipica, piuttosto che un segno di danno cerebrale o di malattia. Quando un introverso diventa più ritirato, la famiglia e gli amici possono non rendersi conto che sta esibendo sintomi dell'Alzheimer. ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 163. C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occ
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Il glaucoma è la causa più comune di cecità irreversibile nel mondo. Si stima che entro il 2040 ci saranno circa 112 milioni di persone nel mondo con il glaucoma, la maggior parte in Africa e in Asia. ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 164. Caregiver possono rimanere bloccati nella modalità lotta-o-fuggi
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Cara Carol: Nel corso degli ultimi anni, i miei genitori hanno avuto nell'insieme due ictus e un femore rotto. Entrambi hanno recuperato e stanno andando bene, per persone di 80 anni. I loro servizi ...
- Creato il 8 Ott 2020
- 165. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Il wandering (vagare, girovagare, perdersi) è molto comune nelle persone con morbo di Alzheimer (MA) e può verificarsi in qualsiasi fase del viaggio della malattia. Secondo l'Alzheimer's Association, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 166. Come gestire l'apatia nella demenza frontotemporale
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... camminare o ballare. Anche le attività ripetitive funzionano bene, come piegare il bucato, in quanto questi sono coerenti con alcuni dei sintomi comportamentali associati alla DFT. In più, le attività ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 167. Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... che, dopo una nuova diagnosi di demenza, c'è un aumento dei sintomi di depressione e di pensieri suicidi. C'è aiuto e speranza lì fuori; non devi vivere da solo con questo livello di sofferenza. Parlane ...
- Creato il 12 Nov 2020
- 168. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... più rapido. Trattamento della malattia di Pick Il trattamento con farmaci sviluppati per il MA a volte aggrava i sintomi delle FTD. Non esiste un farmaco specifico per le FTD. I farmaci per ...
- Creato il 9 Apr 2019
- 169. Cos'è la sindrome di Klüver-Bucy?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... per ogni individuo. La maggior parte dei trattamenti si concentra sulla gestione dei sintomi, principalmente delle anomalie comportamentali e i farmaci utilizzati includono stabilizzanti dell'umore, antidepressivi ...
- Creato il 10 Feb 2021
- 170. Cosa dice la ricerca recente sui benefici della melatonina, oltre che aiuto al sonno
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- La maggior parte delle persone pensa che la melatonina sia primariamente, o addirittura esclusivamente, un rimedio per il sonno. La melatonina, naturalmente, è fondamentale per un sonno sano. La produzione ...
- Creato il 27 Feb 2020
- 171. Cosa si intende per contagio emotivo?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Gli individui con morbo di Alzheimer (MA) o altri deterioramenti della memoria tendono a rispecchiare le emozioni di coloro che li circondano, fatto conosciuto come 'contagio emotivo'. Pensala in ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 172. Demenza: riluttanza a fare nuove esperienze è un sintomo precoce
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Demenza è un termine generico che indica un gruppo di sintomi che colpiscono la memoria. Questo gruppo di sintomi interessa anche le competenze sociali e le capacità di pensiero. Gli effetti possono ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 173. Dieta vegetale promuove l'invecchiamento in salute, riduce del 50% rischio di Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Seguire una dieta a base vegetale può contribuire a invecchiare in salute e ad attenuare il carico globale di malattia, secondo un editoriale pubblicato sul Journal of American College of Nutrition. ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 174. Dove nascono per la prima volta le placche di amiloide nel cervello
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- La patologia di base del morbo di Alzheimer (MA), come le placche di amiloide, è ben avviata nel cervello già molto prima che siano visibili i sintomi, tipo la perdita di memoria. Un obiettivo di lunga ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 175. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... - le terapie per la cura dell’Alzheimer sono in grado di mitigarne solo in parte i sintomi, ma non hanno alcun impatto sulla progressiva evoluzione della demenza, una volta che questa si sia manifestata. ...
- Creato il 21 Set 2020
- 176. I caregiver spesso trovano umorismo nella situazione, ma è irrispettoso ridere?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Cara Carol: Condividere situazioni divertenti di caregiving con altri caregiver denota mancanza di rispetto? Mio padre ha la demenza. Lo amo e non lo ferirei mai, ma la sua malattia lo induce a fare ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 177. I costi del Coronavirus per i malati di Alzheimer
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- 1° Articolo Una cosa sappiamo del nuovo coronavirus: i newyorchesi più anziani sono molto più suscettibili alla malattia di chiunque altro. Molti anziani di New York vivono da soli e sono perfettamente ...
- Creato il 19 Mar 2020
- 178. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- I virus devono entrare nelle cellule del corpo umano per causare una malattia. Per questo, essi si attaccano a cellule idonee e iniettano le loro informazioni genetiche in queste cellule. Biologi ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 179. Identificato il processo biochimico che causa la produzione di tau tossica
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- La tau è una proteina che aiuta a stabilizzare lo scheletro interno delle cellule nervose (neuroni) nel cervello. Gruppi di proteine tau tossiche, definiti oligomeri tau, guidano la progressione della ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 180. Il DNA non è il tuo destino, e neppure un buon predittore della tua salute
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Nella maggior parte dei casi, i tuoi geni hanno a che fare per meno del 5% con il rischio di sviluppare una particolare malattia, secondo una nuova ricerca condotta da scienziati dell'Università di ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 181. Il grasso viscerale manda segnali al cervello che danneggiano la cognizione
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Un peso eccessivo intorno alla vita dà alle cellule immunitarie residenti del nostro cervello una pesante esposizione ad un segnale che le rivolta contro di noi, mettendo in moto un crescendo di infiammazione ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 182. Il tuo rischio di demenza: stile di vita e genetica contano?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... e cosa la rende così complessa? 'Demenza' è un termine che descrive gruppi di malattie specifiche caratterizzate da sintomi come la perdita di memoria. Il tipo più comune di demenza è il MA. Le persone ...
- Creato il 1 Ott 2019
- 183. In GB ai pazienti di demenza avranno la cannabis per 'ridurre aggressività e angoscia
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... attualmente demenza, e la cifra dovrebbe raggiungere il milione in un decennio. Attualmente non esiste una cura, sebbene alcuni farmaci possano limitare i sintomi. Oltre ai problemi di memoria e alla confusione, ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 184. In GB ai pazienti di demenza avranno la cannabis per 'ridurre aggressività e angoscia
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... attualmente demenza, e la cifra dovrebbe raggiungere il milione in un decennio. Attualmente non esiste una cura, sebbene alcuni farmaci possano limitare i sintomi. Oltre ai problemi di memoria e alla confusione, ...
- Creato il 15 Feb 2019
- 185. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... gruppo di sintomi che includono un calo della capacità cognitiva, perdita di memoria, scarsa capacità di giudizio, cambiamenti di personalità, disorientamento e problemi con il pensiero astratto. Il ...
- Creato il 2 Apr 2020
- 186. Infezioni secondarie infiammano il cervello e riducono la cognizione nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Una nuova ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) suggerisce che infezioni secondarie ,e nuovi eventi infiammatori, amplificano la risposta immunitaria del cervello e influenzano la memoria di topi ed esseri ...
- Creato il 8 Giu 2021
- 187. Informazioni sulle prime fasi dell'Alzheimer suggeriscono strategie di trattament
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... Uno studio ha trovato che diverse forme di una proteina chiave di MA, la tau, sorgono in una sequenza prevedibile mentre la malattia si sviluppa, a partire da oltre 20 anni prima della comparsa dei sintomi. ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 188. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Ricercatori dell'Università della California di Irvine hanno reso possibile apprendere come cellule cerebrali umane chiave rispondono al morbo di Alzheimer (MA), superando un grande ostacolo nella ricerca ...
- Creato il 2 Ago 2019
- 189. L'Alzheimer è più che semplice perdita della memori
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Il numero di anziani è in aumento in tutto il mondo. Dai Baby Boomers che entrano nella terza età, ai progressi nella cura della salute che allungano la longevità, questo segmento della popolazione ...
- Creato il 22 Nov 2019
- 190. L'Alzheimer fa emergere l'influenza di tutta la vita dei genito
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Mentre i pazienti con Alzheimer regrediscono, inevitabilmente diminuisce la loro capacità di comprendere la realtà come gli altri la vedono. Coloro che diventano "errabondi" possono arrivare a credere ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 191. La 'nebbia' dei farmaci può imitare, o peggiorare, la demenza negli anzian
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... su cosa indossare e come allevare i loro figli. I suoi sintomi erano da 'nebbia da farmaci', non da peggioramento della demenza, ha detto Chen a una delle figlie. “Ero semplicemente sbalordita”, ha detto ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 192. La musica aiuta a connettere le persone che vivono con demenza. Come?
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... ma possiamo aiutare ad alleviare i sintomi di Eileen e aiutarla a interagire maggiormente con ciò che sta accadendo intorno a lei", dice la Pugh. Cantando e applaudendo con la musica o suonando strumenti ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 193. La solitudine della demenza frontotemporale
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... e cene recenti. Non si ripeteva mai in una conversazione. La sua memoria a lungo termine era talvolta migliore di quella della moglie. Dopo due anni di peggioramento dei sintomi, i Karger hanno incontrato ...
- Creato il 8 Nov 2019
- 194. Le ondate di calore non producono solo scottature: danneggiano anche la salute mentale
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Le ondate di calore danno senza dubbio una certa gioia per l'opportunità di essere fuori, sotto il sole. Ma, con il riscaldamento del pianeta e il diradamento delle piogge, i periodi di calore eccessivo ...
- Creato il 12 Ago 2020
- 195. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... possono diffondersi. La disbiosi Quando il microbioma diventa squilibrato, di solito i primi segni sono i problemi digestivi, chiamati disbiosi intestinale. I sintomi possono includere infiammazione ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 196. Nascita di nuove cellule cerebrali è sottovalutata nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Gran parte della ricerca sulle cause sottostanti del morbo di Alzheimer (MA) si concentra sull'amiloide-beta (Aß), una proteina che si accumula nel cervello mentre la malattia progredisce. Le proteine ...
- Creato il 2 Set 2019
- 197. Nuove intuizioni su ciò che va male nel cervello delle persone con Alzheimer
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Più di tre decenni di ricerche sul morbo di Alzheimer (MA) non hanno prodotto progressi terapeutici importanti per le persone con il disturbo, secondo un esperto della University of California di Los ...
- Creato il 23 Ago 2019
- 198. Nuovo studio collega l'isolamento sociale a una maggiore infiammazion
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Essere soli o socialmente isolati può influenzare negativamente il nostro benessere. Secondo una ricerca può anche aumentare il rischio di malattie come quelle cardiovascolari, la demenza e la depressione. ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 199. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- Un nuovo studio ha scoperto che un programma di meditazione seguito per 18 mesi può migliorare l'attenzione e le capacità di regolazione socio-emotiva per le persone di età superiore ai 65 anni. Ma ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 200. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Articolo taggato con: sintomi comportamentali)
- ... conosca i domini dei sintomi per ciascuno. Questi (secondo APA 2013; Mayo Clinic, 2021) sono i seguenti. Delirium Attenzione ridotta: i malati spesso non sono in grado di sostenere o spostare ...
- Creato il 17 Giu 2021