- 101. Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del morbo di Alzheimer (MA), la forma più comune di demenza. Dopo aver bloccato e disattivato questo 'interruttore', le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia sono riuscite a rimuovere le proteine ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 102. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... l'Alzheimer e le lesioni cerebrali traumatiche. La ricerca, svolta in collaborazione con esperti dell'Università del Maryland, si è concentrata sulle microglia nel cervello e nel midollo spinale, ed ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 103. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... alle microglia, le cellule immunitarie residenti del cervello che possono ferire il tessuto cerebrale se si attivano nel momento sbagliato o nel modo sbagliato. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 104. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorso per sbarazzarsi dell'Aβ è la migrazione delle cellule mieloidi derivate dal sangue nel cervello e la loro maturazione in macrofagi che, insieme alle microglia residenti, possono consumare Aβ. Quella ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 105. Nuove intuizioni sul danno agli occhi nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... retina al nervo ottico. Più astrociti e cellule immunitarie, chiamate microglia, che circondavano strettamente le placche di amiloide-beta. Circa l'80% in meno di cellule microgliali che eliminavano ...
- Creato il 4 Mar 2023
- 106. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, ha anche indotto un fenotipo neuroprotettivo negli astrociti e nelle microglia, che sono di norma pro-infiammatorie e neurotossiche. Ciò significa non solo che il trattamento ha protetto dalla ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 107. Esaurimento delle piastrine immuno-mediato aumenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... Nelle femmine impoverite di piastrine, le microglia IBA1+ associate alla placca avevano quantità inferiori di carico amiloide-beta fibrillare e i processi astrocitici GFAP+ hanno mostrato una sovrapposizione ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 108. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... specifiche alla neurodegenerazione. Le cellule cerebrali che sono principalmente coinvolte in questo processo infiammatorio distruttivo sono le microglia. La risposta infiammatoria può essere attivata ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 109. Studio scopre come i cervello può combattere l'Alzheimer in modo più intelligent
- (Ricerche)
- ... in modo sicuro la resistenza che il cervello oppone al loro inserimento, superando un ostacolo cruciale della ricerca. La loro scoperta sulle cellule cerebrali chiamate microglia delinea una miriade ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 110. Dieta con molti grassi attiva l'infiammazione precoce nel cervello, preludio di disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... precoci nella cognizione, entro tre giorni dall'inizio di questa alimentazione c'è stata l'insorgenza di insulino-resistenza, nonché l'attivazione infiammatoria di cGAS/STING e della microglia, le cellule ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 111. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... Research Institute, hanno pubblicato da poco lo studio su Alzheimer's & Dementia. Hanno concentrato le loro indagini sull'INPP5D, un gene specifico delle microglia che ha dimostrato di aumentare il rischio ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 112. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi diversi di neuroni, microglia e astrociti, agiscono in modo diverso nella malattia rispetto al cervello sano. Nello studio, Mitch Murdock, dottorando di scienze cerebrali e cognitive del MIT, e ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 113. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... esosomi derivati dagli astrociti, non in quelli neuronali o microgliali. Gli astrociti sono un sottotipo di cellule gliali con molte funzioni essenziali nel sistema nervoso centrale, dalla regolazione ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 114. Scoperto nuovo colpevole immunitario nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dalle microglia del cervello degenerato per entrare nel cervello. "Potrebbe essere che il cervello degenerante attiva queste cellule e le fa clonare e fluire verso il cervello", ha detto Gate. "Non vi ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 115. Scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno più probabilità di avere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato specificamente che le proteine del complemento possono indurre le cellule immunitarie del cervello chiamate microglia a distruggere le sinapsi, i punti di connessione attraverso i quali i neuroni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 116. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... che possono ridurre l'infiammazione. È stato dimostrato che nei maschi, ma non nelle femmine, le microglia, le cellule immunitarie nel cervello, sono attivate da una dieta ricca di grassi. Lei nota che ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 117. Mutazione di un gene può spiegare l'accumulo di placca nel cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... polyfosfato-5-fosfatasi D' (INPP5D), contiene istruzioni per costruire enzimi che spingono le cellule immunitarie chiamate microglia a inghiottire la placca, pezzi danneggiati di cellule cerebrali, nonché ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 118. Possiamo attivare le cellule immunitarie del cervello per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio appena pubblicato su Nature Aging ha dimostrato che le grandi cellule immunitarie del cervello chiamate microglia, che si trovano nel sistema nervoso centrale, possono rallentare la progressione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 119. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- ... della lesione cerebrale, le microglia "mangiano proteine che, se lasciate accumulare, porterebbero alle placche di MA". Nature Neuroscience ha visualizzato questo processo. Tuttavia, se trattassimo ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 120. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... Aging Brain Initiative del MIT, hanno trovato modi distinti con cui l'APOE4 rompe il modo in cui delle molecole di grasso (lipidi) gestiscono tipi di cellule cerebrali chiave come neuroni, astrociti e microglia. ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 121. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gossypetina presente nell'ibisco attiva le microglia, le cellule immunitarie del cervello. Il team di ricerca ha anche dimostrato che le microglia eliminano l'amiloide-beta (Aβ) dal cervello migliorando ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 122. I farmaci sviluppati finora per l'Alzheimer puntano la forma corretta di amiloide
- (Ricerche)
- ... Degeneration, ha scoperto che eliminare il CX3CR1, un gene microgliale associato a malattie neurodegenerative, ha provocato negli animali modello di MA uno stato più grave di malattia e l'accumulo di placche ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 123. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... in un piatto, i cosiddetti organoidi cerebrali. Il modello differisce dagli organoidi precedenti perché i ricercatori vi hanno incluso anche cellule immunitarie cerebrali (microglia). Nei modelli infetti, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 124. SYK: la molecola che orchestra le risposte del sistema immunitario all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dirigendo l'attività dei pulitori cerebrali chiamati microglia. Queste cellule immunitarie erano state in gran parte ignorate dagli scienziati, ma negli ultimi anni si sono dimostrate attrici vitali nella ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 125. Come rilevare l'Alzheimer nel sangue ... dei top
- (Ricerche)
- ... Aβ nel cervello è associato a esosomi leganti l'Aβ secreti dai neuroni, che si degradano e trasportano l'Aβ alle cellule microgliali del cervello. Gli esosomi sono sacche racchiuse nella membrana, secrete ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 126. Infezioni virali (tipo il Covid) sono cause di demenza: una ragione in più per vaccinarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le cellule chiamate microglia. Queste hanno un ruolo nello sviluppo del cervello, rappresentano il 5-10% della massa cerebrale e si attivano in risposta ai danni e alla perdita di funzionalità. Sono anche ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 127. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... una riduzione del numero di microglia attive, le cellule immunitarie che cercano e distruggono i patogeni e le cellule danneggiate nel cervello. Inoltre, i topi sulla dieta hanno dimostrato un livello ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 128. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- Uno studio del MIT indica che i neuroni malati possono istigare una risposta infiammatoria dalle microglia, le cellule immunitarie del cervello. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Picower ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 129. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... LL-37. LL-37 attiva CLIC1 causando iperattivazione microgliale, neuroinfiammazione ed eccitotossicità. Il peptide LL-37 causa fenotipi patologici significativi legati all’Alzheimer tra cui l'aumento della ...
- Creato il 27 Set 2022
- 130. Nuovo anticorpo mostra effetti terapeutici nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-encefalica per trattare potenzialmente la malattia". Il TREM2 è un recettore a passaggio singolo espresso dalle microglia, le cellule di supporto che funzionano come spazzini nel sistema ...
- Creato il 11 Set 2022
- 131. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... ci sono molti altri modi noti per cambiare le onde cerebrali. Ad esempio, le luci lampeggianti alle frequenze gamma hanno recentemente dimostrato di indurre le cellule immunitarie del cervello (microglia) ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 132. Strategia innovativa punta una proteina nel sangue per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... microglia, provoca una disfunzione cellulare, con conseguente perdita di memoria e problemi cognitivi. Tuttavia non è ancora ben nota la ragione dietro questo deterioramento. Ora, il team ha scoperto ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 133. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... in Alzheimer’s disease: a longitudinal PET study. J Neuroinflammation, 2020, DOI Y Chen et al. Gut microbiome alterations precede cerebral amyloidosis and microglial pathology in a mouse model of Alzheimer’s ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 134. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... Aβ lega i recettori Fc (FCR) delle cellule immunitarie come microglia e macrofagi. Questi effetti collaterali infiammatori possono causare la morte delle cellule neuronali e l'eliminazione delle sinapsi ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 135. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Mount Sinai di New York sono arrivati a comprendere come non mai i macchinari genetici e molecolari delle microglia umane, le cellule immunitarie che risiedono nel cervello, che potrebbero ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 136. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... microgliali, che sono cellule immunitarie nel cervello, che normalmente rimuovono i neuroni danneggiati e le infezioni e aiutano a mantenere la salute generale del sistema nervoso centrale. I ricercatori ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 137. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... siano evidenti. Esaminano anche le questioni sui meccanismi alternativi all'amiloide e propongono che la funzione (infiammatoria) anormale delle microglia sia parte integrante della cascata amiloide. ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 138. Nuove evidenze di un meccanismo chiave dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... specializzate chiamate microglia dopo che sono state esposte alle proteine tau, le sostanze distruttive ritenute coinvolte nel MA e in altre gravi malattie del cervello umano. "In questo studio, abbiamo ...
- Creato il 21 Lug 2022
- 139. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... statistici per valutare se l'effetto dell'età sui picchi rapidi di sonno era mediato dalle proteine correlate al MA. I ricercatori hanno scoperto che l'attivazione di due tipi di cellule gliali (microglia ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 140. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... del sistema nervoso centrale (microglia) che si occupano di infezioni e infiammazione. Un corollario sorprendente di questa ricerca può fungere da avvertimento: il declino dell'andatura può essere u ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 141. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... il nostro cervello è dotato dei macrofagi microglia, sentinelle immunitarie nel cervello che cercano agenti patogeni sospetti. Distruggono peptidi invasori, ma, come con molte cellule, funzionano sincronizzati ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 142. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ...[+19], Alison Goate. Cholesterol and matrisome pathways dysregulated in astrocytes and microglia. Cell, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 143. Studio: rapamicina aumenta le placche associate all'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... si è drasticamente ridotta una proteina chiamata Trem2 (triggering receptor expressed on myeloid cells 2, recettore scatenante espresso sulle cellule mieloidi 2). La Trem2 è presente nelle microglia, cellule ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 144. Ricercatori collegano proteina costellata di zucchero all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... amiloide e tau. La pulizia delle forme di amiloide e tau che causano la malattia è il lavoro delle cellule immunitarie del cervello, chiamate microglia. Studi precedenti hanno scoperto che quando la ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 145. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... è qui, infatti, che ha inizio il processo infiammatorio nel quale sono coinvolte le cellule microgliali, che sono cellule immunitarie specifiche del cervello”, spiega Nicola Origlia, ricercatore del Cnr-In. ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 146. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... Franco Pellizzari. Riferimenti: Jinxin Gu, ...[+11], Lei Fu. Plasmalogens Eliminate Aging-Associated Synaptic Defects and Microglia-Mediated Neuroinflammation in Mice. Front. Mol. Biosci., 2022, DOI ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 147. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ippocampali e corticali; livelli ridotti di microglia attive; ed elevate capacità antiossidanti (attraverso una migliore localizzazione nucleare del fattore di trascrizione Nrf2) nelle stesse regioni cerebrali". ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 148. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alla UT Health di Houston). Nello studio precedente, la Cao e i suoi colleghi avevano trovato le evidenze che alcuni tipi di placche Aβ attivano le microglia, le cellule immunitarie residenti del cervello, ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 149. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 150. microglia scura
- (Tag)
- microglia scura
- Creato il 29 Dic 2024
- 151. microglia
- (Tag)
- microglia
- Creato il 16 Apr 2015
- 152. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: microglia scura)
- ... New York (CUNY ASRC) hanno svelato un meccanismo critico che collega lo stress cellulare nel cervello alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato su Neuron, evidenzia le microglia, ...
- Creato il 8 Gen 2025
- 153. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Articolo taggato con: microglia)
- ... New York (CUNY ASRC) hanno svelato un meccanismo critico che collega lo stress cellulare nel cervello alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, pubblicato su Neuron, evidenzia le microglia, ...
- Creato il 8 Gen 2025
- 1
- 2