- 1. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... del corpo. Attraverso questo, sono riusciti a distinguere gli aggregati presenti nelle condizioni sane da quelli associati alle malattie neurologiche, aprendo potenzialmente la porta alla selezione ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 2. Batterio contro l'Alzheimer: il rhizolutin dissocia gli aggregati beta e ta
- (Ricerche)
- ... con un quadro triciclico, dissocia significativamente gli aggregati proteici associati al MA sia in vivo che in vitro, come riportato dagli scienziati nella rivista Angewandte Chemie. L'area intorno ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 3. La struttura degli aggregati tau tossici determina il tipo di demenza, l'area che sarà colpita e il ritmo di svilupp
- (Ricerche)
- Le strutture diverse di aggregati di proteine tossiche che si formano nel cervello che sta degenerando determinano quale tipo di demenza arriverà, quali aree del cervello saranno interessate, e la ...
- Creato il 31 Ott 2016
- 4. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dall'infiammazione e dalle sostanze dannose. Fino ad ora, gli scienziati non avevano capito appieno cosa fanno gli aggregati di proteine tau ai vasi sanguigni del cervello. Per scoprirlo, la dott.ssa ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 5. Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?
- (Ricerche)
- ... delle cellule nervose. Durante lo sviluppo del MA, la tau subisce cambiamenti patologici. Innanzitutto, la tau forma piccoli aggregati solubili che vengono secreti dalle cellule nervose, ritenuti in grado ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 6. TYK2 trasforma la tau da 'brava' a 'cattiva ragazza', contribuendo così all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... [+8], HY Zoghbi. TYK2 regulates tau levels, phosphorylation and aggregation in a tauopathy mouse model. Nat Neurosci, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 7. Farmaco per Alzheimer ha effetti promettenti contro la proteina tau
- (Ricerche)
- ... clinici. [...] Fonte: Lancaster University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: A Aggidis, [+13], D Allsop. A novel peptide‐based tau aggregation inhibitor ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 8. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... primo, distruggono solo gli aggregati di tau legati alla malattia, lasciando intatte le proteine tau sane, e secondo, le terapie rimuovono aggregati di tau già formati nei topi, oltre a prevenire la ...
- Creato il 26 Set 2024
- 9. Trovato metodo per bloccare l'errata piegatura della tau, causa di neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... chiamato PHF6 che può legare e impilare altre proteine di tau in grandi aggregati". E se fosse possibile indurre l'aggregazione della tau nella coltura cellulare e usare il sistema per interferire con ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 10. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... attraverso la proteina recettore p62 (che è una proteina recettore autofagico selettivo). Maiko Ono dice: "La capacità di questa proteina di legarsi all'ubiquitina aiuta a identificare gli aggregati proteic ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 11. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, quando la proteina non è piegata correttamente, può accumularsi e formare ciuffi appiccicosi. Nel cervello, questi aggregati bloccano lo sparo dei neuroni e causano una vasta gamma di malattie ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 12. Nuovo brevetto: agente di scansione PET rileva sia tau che amiloide insieme
- (Annunci & info)
- ... PET che è concesso in licenza esclusivamente alla CereMark. Gli studi clinici di CereMark mostrano che il flornaptitril si lega sia con gli aggregati tau che con la placca amiloide-beta nel cervello, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 13. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... proteina tau conduce al suo accumulo tossico all'interno delle cellule cerebrali, porta alla formazione di questi aggregati tau in grovigli neurofibrillari, alla morte dei neuroni, e infine ai sintomi di ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 14. Posizione dei depositi di tau negli anziani sani prevede se avranno l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scheletro interno dei neuroni nella sua forma normale, ma diventa instabile e può interferire con il funzionamento del neurone quando si aggrega. I depositi di tau aggregati nella corteccia entorinale, ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 15. Cambiamenti della tau sono correlati allo stadio di demenza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla proteina tau anomala. La tau cambia in base allo stadio della demenza Il team del laboratorio della Steen ha esaminato gli aggregati tau nei tessuti di due aree del cervello umano, il giro ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 16. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative legate all'età sono caratterizzate da aggregati di proteine mal ripiegate come la tau. I depositi anormali di tau nel cervello sono presenti in pazienti con MA e nei disturbi FTLD, che ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 17. Scoperta importante sulle funzioni della TDP-43 nelle taupatie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lee, Dale Chaput, Maj-Linda Selenica. Hypusination of Eif5a regulates cytoplasmic TDP-43 aggregation and accumulation in a stress-induced cellular model. (BBA) - Molecular Basis of Disease, 31 Aug 2020, ...
- Creato il 24 Set 2020
- 18. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Il Tauvid è indicato per la scansione con tomografia ad emissione di positroni (PET) del cervello, per stimare la densità e la distribuzione di aggregati di grovigli neurofibrillari di tau (NFT), un marcatore ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 19. Metodo per inibire l'accumulo di grovigli tau nella demenza frontotemporale e nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La proteina β-arrestina-2 aumenta l'accumulo di grovigli tau neurotossici, una causa di diverse forme di demenza, interferendo con la rimozione dell'eccesso di tau dal cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 20. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la possibilità che aggregati della proteina tau all'interno dei neuroni (un indicatore chiave del MA), interferiscano con lo splicing dell'RNA. “Le alterazioni dello splicing dell'RNA sono note per essere ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 21. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 22. Alzheimer: identificati potenziali aggregati proteici da puntare per trattare la malattia
- (Ricerche)
- La propagazione degli aggregati di proteine tau nel cervello contribuisce alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori in Francia hanno appena identificato gli obiettivi di questi ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 23. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sane, la proteina tau aiuta a formare i microtubuli, le autostrade molecolari necessarie per trasportare i nutrienti. Nel cervello di MA, la proteina tau forma aggregati anormali chiamati grovigli neurofibrillari, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 24. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei sintomi, in un momento in cui le placche amiloidi diventano rilevabili, quando non sono previsti aggregati tau nel cervello e quando i livelli di tau CSF sono normali. Questo suggerisce che la deposizione ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 25. Il codice segreto del solfato che lascia entrare la tau dannosa nella cellula
- (Ricerche)
- ... ai modi per fermarle: "C'è qualcosa di davvero notevole nell'efficienza in cui una cellula aggancia questi aggregati, li porta dentro e li usa per produrne di più. Questa conoscenza ha importanti implicazioni ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 26. Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambia for
- (Ricerche)
- ... aggregati più grandi. La rivelazione offre una nuova strategia per individuare la malattia devastante prima che si imponga e ha generato uno sforzo per sviluppare trattamenti che stabilizzano le proteine ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 27. La proteina Tau aggregandosi cambia il DNA e può portare all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... può contribuire allo sviluppo del MA". Sebbene gli scienziati abbiano studiato per anni ciò che accade quando la Tau forma aggregati all'interno dei neuroni, non è ancora chiaro perché le cellule cerebrali ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 28. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... sviluppate a Linköping sono più sensibili rispetto ai metodi di colorazione tradizionali e possono fornire informazioni sulla presenza dei diversi tipi di aggregati in cui la proteina si piega in strutture ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 29. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... sperimentale di MA. Sebbene i modelli sperimentali avessero una memoria migliore e vita più lunga, il team ha osservato più aggregati di tau sotto forma di grovigli neurofibrillari. Per spiegare come ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 30. Scansione Tau: nuova tecnica consente di sviluppare nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di tau. Il metodo di imaging apre nuove opportunità per studiare a livello dettagliato lo sviluppo della malattia, e osservare come gli aggregati di tau sono influenzati dai farmaci". "La persona ch ...
- Creato il 29 Set 2016
- 31. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... in vitro, modelli animali, e le analisi post-mortem umane. Il suo laboratorio ha dimostrato che conformazioni distinte di semi di aggregati si propagano in modo stabile, infettando le cellule normali e ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 32. Definito modello più convincente della patologia Tau
- (Ricerche)
- ... ai modelli convenzionali di topi transgenici sovraesprimenti geni mutanti, che sviluppano gli aggregati. Un'altra priorità è esplorare se questo modello iniezione-trasmissione è più appropriato per la progressione ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 33. Lo stress cronico genera aggregati di proteine legate all'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Lo stress ha un ruolo nell'Alzheimer? Episodi di stress ripetuti innescano la produzione e l'accumulo di aggregati insolubili di proteine tau all'interno delle cellule cerebrali di topi, dicono i ricercatori ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 34. Alzheimer: la Tau distrugge le comunicazioni neurali prima della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... e che gli aggregati di proteina tau legati con più gruppi di fosfato siano una caratteristica determinante di patologie neurodegenerative chiamate "tauopatie", che comprendono il morbo di Alzheimer e altre ...
- Creato il 26 Dic 2010
- 35. Annunciato accordo per produzione e sviluppo di farmaco inibitore b-Amiloide & Tau
- (Annunci & info)
- ... della malattia lieve-moderata di Alzheimer. Exebryl-1 ® ha dimostrato di poter inibire la formazione di aggregati di proteina beta-amiloide nel cervello, così come disaggregare le placche amiloidi che ...
- Creato il 17 Ott 2010
- 36. Test del sangue altamente accurato diagnostica l'Alzheimer e misura la gravità della demenz
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Nature Medicine, i ricercatori hanno scoperto che i livelli della proteina MTBR-tau243 nel sangue riflettono accuratamente la quantità di accumulo tossico degli aggregati di tau nel cervello ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 37. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "E non ha semplicemente rallentato il declino; ha portato praticamente alla normalità. L'analisi dei tessuti ha anche mostrato un aumento della densità sinaptica neuronale e una ridotta formazione di aggregati ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 38. Dan Gibbs: Uomini e donne rispondono diversamente ad alcuni farmaci di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... riportato risultati disaggregati per sesso e, anche se presenti, queste differenze legate al sesso possono essere sepolte in dati supplementari o altre fonti difficili da trovare. Gli autori di questo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 39. Nuove intuizioni sull'infiammazione cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno esposto ad aggregati Aβ o a lipopolisaccaride (LPS), un componente delle pareti cellulari batteriche che innesca una forte risposta immunitaria. Si sono concentrati sulla formazione di strutture ...
- Creato il 25 Feb 2025
- 40. Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ApoE4 umani porta ad alti livelli di depositi di amiloide e tau, come nei topi invecchiati. Hanno anche dimostrato che i neuroni ApoE3 umani portano a livelli moderati degli aggregati, e quelli privi del ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 41. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i tratti distintivi del MA: depositi di proteina amiloide-β (placche senili) e aggregati di proteina tau all'interno dei neuroni (grovigli neurofibrillari). Lopera ha poi fondato una preziosa banca cerebrale ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 42. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nel cervello, passando da un neurone all'altro, creando aggregati di tau solubili tossici e producendo neurodegenerazione. "Il nostro studio evidenzia il doppio ruolo delle microglia sia per contribuire ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 43. Fattori di rischio genetico dell'Alzheimer provocano infiammazione nelle femmin
- (Ricerche)
- ... femmine con aggregati di tau, il percorso di cGASA-STING diventa altamente attivo", ha affermato la dott.ssa Carling. La soppressione di questo percorso deleterio ha abbassato i fattori infiammatori dannosi ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 44. Il circolo vizioso dell'aggregazione proteica nell'Alzheimer e nell'invecchiamento norm
- (Ricerche)
- ... delle altre malattie neurodegenerative, è il raggruppamento di aggregati di proteine insolubili nel cervello. Anche durante il normale invecchiamento privo di malattie, c'è un accumulo di proteine insolubili. ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 45. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati della Cornell University di New York hanno sviluppato un modello di neurone umano innovativo che simula robustamente la diffusione degli aggregati di proteine tau nel cervello, un processo ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 46. Identificato il gene coinvolto nella vulnerabilità dei neuroni all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è definita dall'aspetto di due lesioni patologiche che lo caratterizzano, placche amiloidi (aggregati extracellulari di peptidi Aβ) e grovigli neurofibrillari (aggregati intracellulari di tau iperfosforilata, ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 47. C'è un legame tra privazione del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... modo succinto: "Essenzialmente tutte le malattie neurodegenerative sono associate all'accumulo patologico di rifiuti cellulari. Le proteine tau e amiloide-beta (Aβ) possono accumularsi come aggregati stabili ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 48. Farmaco comune per il cuore disturba l'esame del sangue per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... con il rischio di diagnosi errate e aumenta i dubbi su questo test già discusso. Il MA è associato ad aggregati proteici dannosi nel cervello, e quelli formati dall'Aβ, chiamati placche, sono la patologia ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 49. Prevenire l'Alzheimer con indizi da donna geneticamente predisposta, ma senza la malatti
- (Ricerche)
- ... di norma, essendo già pieno di amiloide, scatena un processo patologico in cui la tau si raccoglie in aggregati nel sito di iniezione, seguito dalla diffusione di tali aggregati ad altre parti del cervello. ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 50. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... neurofibrillari (aggregati lunghi e filamentosi, composti in gran parte da tau, che caratterizzano il MA) così come un'insorgenza ritardata dei sintomi, rispetto alle loro controparti non DR4. La presenza ...
- Creato il 20 Set 2023
- 51. La fillodulcina potrebbe essere un potenziale farmaco per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (animale modello), i ricercatori hanno dimostrato che la filloduclina può inibire in modo efficiente l'aggregazione di Aβ e decomporre l'accumulo di pre-aggregati di Aβ. Inoltre, un saggio di tossicità ha ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 52. Proteina TRIM11 può essere obiettivo per il trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tau si raggruppano e formano gli aggregati fibrillari che compongono i NFT nei pazienti con queste malattie rimane poco chiaro. Questo grande divario nella conoscenza ha reso difficile lo sviluppo di terapie ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 53. L'espresso può ridurre l'unione delle proteine di Alzheimer in laborator
- (Ricerche)
- ... Coffee Mitigates the Aggregation and Condensation of Alzheimer′s Associated Tau Protein. J. Agric. Food Chem., 19 July 2023, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 54. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello. Questi aggregati di proteine anormali, chiamati placche amiloide-beta (Aβ) e grovigli tau, possono interrompere le connessioni e la comunicazione neuronale, determinando la perdita di ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 55. Farmaco per HIV impedisce l'accumulo delle proteine della demenza nei top
- (Ricerche)
- ... demenza è l'accumulo nel cervello dei grumi (aggregati) di proteine mal ripiegate, come l'huntingtina e la tau. Questi aggregati portano alla degradazione e infine alla morte delle cellule cerebrali e all'inizio ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 56. Individuata una nuova possibilità di fermare la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... proteine simile al Parkinson si può osservare anche nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre demenze, in cui l'amiloide-beta forma placche all'esterno dei neuroni e la tau forma aggregati al loro interno, ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 57. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- ... di Aβ. In più, la fosfatidilcolina, la cardiolipina e il colesterolo hanno modificato in modo univoco la struttura secondaria degli aggregati di Aβ dello stadio iniziale, medio e avanzato, ha dett ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 58. La gossypetina dell'ibisco può sconfiggere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il deterioramento cognitivo causato dalla malattia. Il MA inizia quando gli aggregati di proteine Aβ e tau formano depositi nel tessuto cerebrale. Le microglia interiorizzano tali aggregati (fagocitosi) ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 59. Nuovo biomarcatore potrebbe aiutare a diagnosticare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... oltre alla fosforilazione. Fonte: American Chemical Society (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: L Wu, ..[+3], B Xu. Site-Specific Phospho-Tau Aggregation-Based ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 60. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... della sostanza amiloide e degli aggregati di proteina tau. Il precuneo ha un ruolo chiave (hub) all’interno del DMN, ed è altamente connesso con altre aree, tra cui il lobo temporale coinvolto nei processi ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 61. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... small nuclear ribonucleoprotein), crea aggregati nel cervello di individui con MA. Il complesso U1 snRNP è essenziale nello splicing dell'RNA. Ora, Peng e il suo team hanno dimostrato che la disfunzione ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 62. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dimostrato che impedire o rallentare la formazione di aggregati delle due proteine amiloide-beta (Aβ) e tau, che giocano un ruolo fondamentale in questa forma di demenza, non è sufficiente a sconfiggere ...
- Creato il 6 Set 2022
- 63. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... progetterà proteine di fusione Gas6 chimeriche che possono rimuovere gli aggregati tossici dal sistema nervoso. Attraverso questa azienda, stanno pianificando di sviluppare ulteriormente varie proteine ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 64. L'Alzheimer provoca il surriscaldamento delle cellule, facendole 'friggere come uov
- (Ricerche)
- ... dall'aggregazione dell'Aβ potrebbe potenzialmente causare l'aggregazione di altra Aβ sana, causando la formazione di più e più aggregati. Nella stessa serie di esperimenti, i ricercatori hanno anche mostrato ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 65. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... come l'amiloide e la tau nell'Alzheimer, formano 'aggregati' che possono causare danni irreversibili alle cellule nervose nel cervello. Il ripiegamento delle proteine è un processo normale del corpo, ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 66. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 67. Individuati 42 nuovi fattori di rischio genetico per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'accumulo di peptidi di amiloide-beta e la modifica della tau, una proteina, che si trova sotto forma di aggregati nei neuroni. Gli scienziati hanno confermato l'importanza di questi processi patologici. ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 68. Bloccare la demenza al naso con rifampicina più resveratrolo
- (Ricerche)
- Con una riproposizione di farmaci, l'Osaka City University ha creato una combinazione di rifampicina e resveratrolo e ha mostrato nei topi modello che la somministrazione nasale migliora la funzione cognitiva ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 69. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamate microglia, a rimuovere gli aggregati di proteine come l'Aβ e la tau. Aumentare i livelli di noradrenalina ha avuto effetti positivi sulla cognizione e sulla patologia nei topi modello di MA. ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 70. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che porta la mutazione nel gene TREM2 legata al MA e un altro che mostra aggregati tau, una delle principali caratteristiche patologiche del cervello di MA. Sia i pazienti che i topi con la mutazione hanno ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 71. Alzheimer: come e dove si formano i grumi tossici
- (Ricerche)
- Piccoli aggregati di proteine noti come oligomeri amiloide-beta (Aβ) sono sospettati di essere la causa principale dello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, non è ancora chiaro dove e in quali ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 72. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... collettivamente aggregati - che causano la morte delle cellule cerebrali e il restringimento del cervello. Ciò si traduce in perdita di memoria, cambiamenti di personalità e difficoltà a svolgere le funzioni ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 73. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... mostrano la neurodegenerazione e gli aggregati proteici anomali di proteina tau nel cervello. Hanno scoperto che i topi che consumano una dieta con poche proteine non solo hanno una degenerazione cerebrale ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 74. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La loro valutazione si basa su esperimenti di laboratorio in cui sono riusciti a dimostrare che alcune molecole virali facilitano la diffusione intercellulare degli aggregati proteici che sono caratteristiche ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 75. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Ricerche)
- ... sembra essere necessario per consentire loro una risposta immunitaria acuta e altamente bisognosa di energia, che può essere diretta, ad esempio, contro gli aggregati proteici correlati alla malattia ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 76. Nuove informazioni sui meccanismi molecolari delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... infra-tessuti per l'aumento degli esoferi indotto dal digiuno nei neuroni, riferiamo delle informazioni molecolari sulla regolazione della biologia del trasferimento degli aggregati, pertinente ai misteri ...
- Creato il 25 Set 2021
- 77. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi e limitare la neuroinfiammazione, potrebbe essere più efficace che affrontare ogni patologia singolarmente”. Il MA è caratterizzato da un accumulo di placche amiloidi (aggregati proteici ...
- Creato il 5 Set 2021
- 78. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... negli esseri umani, come dimostrato dall'esistenza di questi individui resilienti”. Il puntamento e la distruzione delle sinapsi da parte di piccoli aggregati oligomerici di proteine amiloide-beta e ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 79. Il ruolo del colesterolo cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Capire l'Aβ Un tipo di Aβ nel cervello di MA può formare grandi aggregati insolubili che si raggruppano in ampi ciuffi o 'placche', una delle caratteristiche più importanti della malattia all'autopsia. ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 80. Dalla ricerca di Alzheimer nuove intuizioni sulla formazione di grumi proteici tossici
- (Ricerche)
- Piccoli aggregati di proteine noti come 'oligomeri Aβ' sono i sospettati principali dello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, non è ancora chiaro dove e in quali condizioni si formano questi ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 81. Nanomolecole potrebbero inibire lo sviluppo di Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... della mucca pazza. Gli aggregati di amiloide uccidono le cellule neuronali e formano le placche amiloidi nei tessuti cerebrali. I ricercatori di Umeå, Vilnius in Lituania e Rijeka in Croazia hanno scoperto ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 82. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... da Biogen ed Eisai. È un anticorpo monoclonale somministrato via iniezione che si lega agli aggregati cerebrali di amiloide e consente al nostro corpo di smaltirli. Il trattamento si basa sull'idea che ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 83. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... questi aggregati proteici o prevenine la formazione". Fonte: Van Andel Research Institute (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Eli Cornblath, Howard Li, Lakshmi ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 84. Farmaco sperimentale si dimostra promettente contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le proteine indesiderate si accumulino in ciuffi insolubili che danneggiano le cellule. In effetti, il MA e tutte le altre malattie neurodegenerative sono caratterizzate dalla presenza di aggregati ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 85. Come una proteina aggrovigliata uccide le cellule cerebrali, causando l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Uno studio dell'Università del Colorado di Boulder, pubblicato su Neuron, mostra per la prima volta che gli aggregati di tau inglobano l'RNA, l'acido ribonucleico, dentro le cellule e interferiscono con ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 86. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Ricerche)
- ... la sua associazione inequivocabile con la tau non sia facilmente riconoscibile come quella con l'amiloide-β. Ci sono molti più aggregati di alluminio con amiloide-β rispetto a quelli con la tau in questi ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 87. Riportare le proteine dannose alla piegatura corretta
- (Ricerche)
- ... formare aggregati, suggerendo che avevano dovuto attaccarsi l'un l'altro in qualche modo. Mantenevano questa capacità di aggregarsi quando erano isolati nei piatti di Petri. Usando la modellazione al ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 88. Identificate cellule cerebrali molto vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Tau guida in modo cruciale la neurodegenerazione, ma sappiamo anche da altri dati del laboratorio della Grinberg che non tutte le cellule che costituiscono questi aggregati sono ugualmente suscettibili" ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 89. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di aggregati che si accumulano progressivamente in specifiche aree del cervello. Per la tau, unità singole della proteina possono aggregarsi in strutture fibrillari finemente ordinate, facilitate da un ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 90. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... hanno quindi usato l'anticorpo aducanumab per riconoscere meglio la struttura dei semi di aggregazione. Sono riusciti a dimostrare che l'aducanumab riconosce gli aggregati di proteine, ma non le singole ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 91. Causa del'Alzheimer rintracciata nella mutazione di un enzima comun
- (Ricerche)
- ... Si dice che il MA sia causato dalla formazione di grumi intricati di una proteina chiamata 'tau' nelle cellule cerebrali. Questi aggregati appiccicosi causano la morte dei neuroni, portando al deterioramento ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 92. Scoperta rara forma genetica di demenza e nuovo percorso di accumulo di proteine
- (Ricerche)
- ... Tauopathy) una malattia neurodegenerativa caratterizzata ora dai vacuoli neuronali e dall'accumulo di aggregati di proteine tau. “All'interno di una cellula, ci sono proteine che si uniscono, ed è ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 93. La forma delle proteine conta nell'Alzheimer: anche una piccola modifica ha conseguenze a lungo termin
- (Ricerche)
- ... professore associato di chimica della Michigan Tech, spiega che le proteine amiloide-beta mal ripiegate tendono ad accumularsi e a formare aggregati, che possono formare fibrille filiformi o forme amorfe ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 94. Trovata molecola che riduce varie patologie associate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il cui primo autore è il ricercatore postdottorato Hong-Giu Cho. Secondo Mirica, studi recenti hanno dimostrato che aggregati di p-tau si raccolgono intorno alle placche amiloidi, aumentando la neuroinfiammazione ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 95. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... la loro risposta all'amiloide-beta (Aβ), una delle proteine che formano aggregati nel cervello dei malati di MA. Gli effetti individuali delle piccole variazioni genetiche sono probabilmente piccoli, ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 96. Cellule cerebrali immunitarie e neurodegenerazione sono diverse tra maschi e femmine
- (Ricerche)
- ... più veloce della malattia, e uno studio recente ha scoperto che gli aggregati di proteine tau, un ampio indicatore del progresso del MA, si diffondono più rapidamente nel cervello delle donne con MA ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 97. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- ... efficace tramite un nuovo vaccino che rimuove le placche amiloidi e gli aggregati di proteina tau nel cervello legati al morbo di Alzheimer (MA). Il successo recente nei topi bigenici modelli della ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 98. Da Oligomerix e Feinstein i dati di un trattamento 'In Vivo' di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... tau umana nel sistema nervoso centrale. Il farmaco riduce anche la quantità di aggregati insolubili di tau fosforilata e gli aggregati insolubili in maniera lineare e dose-dipendente in relazione ai ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 99. Cura della disfunzione metabolica è terapia potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... soprattutto mitocondriali, direttamente e presto, ben prima che siano presenti gli aggregati proteici“, ha detto il Prof. Gruber. Egli ha inoltre spiegato che il metabolismo e le disfunzioni mitocondriali ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 100. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Ricerche)
- ... meccanismo, questo gruppo ha voluto chiarire se una HSD compromette la cognizione attraverso il NO, aumentando la fosforilazione della Tau e formando i grovigli (aggregati) di Tau che sono presenti in ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 1
- 2