Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Tenere il bicchiere della vita mezzo pieno, anche con la demenza

Per un tipo che sta per arrivare a 86 anni, e che ha la demenza, c'è una linea sottile tra pessimismo e ottimismo. E sono proprio in mezzo tra i due. E spero di poter rimanere così fino alla fine. Il pessimismo non aiuta nessuno.


Ogni giorno noto il declino, sia fisico che mentale. Sono spesso stanco, ma di non fare alcunché. Continuo a chiedere a mia moglie Dorothea di ripetere i nomi per me, quando spesso il nome è stato menzionato nella stessa conversazione. Questa è una donna paziente.


Il Natale scorso ha posto alcune sfide per me, mentre cercavo di ricordare chi mi ha fatto regali e cosa fossero. Ma avere tutta la famiglia insieme per Natale è stata una ricompensa meravigliosa.

Dorothea è riuscita a organizzare la festa annuale di Santo Stefano.


La maggior parte di quelli invitati sono amici di Sheila, Peter e Donna, ma sono anche nostri amici. La maggior parte di quelli che c'erano non li avevo più visti dal precedente Santo Stefano, ma nessuno di loro era a disagio e lo apprezzo molto. Ho ricordato molti di loro. Alcuni hanno fornito indizi gentili. Alcuni di loro hanno discusso della loro esperienza con la demenza nella loro stessa famiglia.


E ho avuto un sacco di abbracci.


Di recente, io e Dorothea abbiamo fatto un video per promuovere l'Alzheimer Society. È stato mostrato alla CTV. Una delle scene mi ha fatto servire una tazza di tè a Dorothea. L'ho fatto solennemente, non come faccio di solito, versando acqua calda su una bustina di tè e portandola nella tana. Donna ha pensato che fosse divertente vedermi mentre toglievo le tende trasparenti sulla finestra del soggiorno e come me la cavavo. Di solito non succede.


Non metto solo una bella faccia su tutto questo. Sono contento di sapere che, quando la demenza smobiliterà la mia mente, la nostra famiglia aiuterà la loro madre per questo. La figlia Donna e la nuora Carol (un'infermiera) hanno dato, e stanno dando, un supporto meraviglioso ogni giorno. Peter tiene d'occhio sua madre ed è il suo tuttofare ... è lì quando serve. Sheila, la nostra figlia maggiore, vive a Toronto. Resta con noi mentre è qui e nel suo modo vibrante e irrefrenabile toglie del peso dalle spalle della madre.


Il giorno stesso in cui ho avuto la diagnosi, ho smesso di guidare, alleviando la famiglia da quella preoccupazione.


Qualche tempo fa, il figlio Peter si è accorto che stavo scrivendo una storia per i miei nipoti. Ho sempre desiderato conoscere la vita dei miei nonni. Ha stampato un certo numero di copie e ogni nipote ne ha ricevuto una. Scommetto che nessuno l'ha ancora letta, ma penso che lo faranno. La troupe che ha prodotto lo spot della CTV, che abbiamo fatto per l'Alzheimer Society, ha incluso uno scatto di quel libro.


Qualche tempo fa, nelle fasi iniziali [della demenza], io e Dorothea accettammo di diventare pubblici quando ci fu chiesto di sederci per un'intervista con la conduttrice della CBC Anna Maria Tremonte. Pensiamo sia stata una buona decisione.


Ho letto recentemente che la vita media è di 82 anni. Ne avrò 86 tra pochi mesi. Per qualcuno con una demenza che si aggrava ci devono essere buone notizie lì.

 

 

 


Fonte:  Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.