Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Ehi sindaco! serve un ispettore dei marciapiedi?

Darce Fardy: ehi sindaco! serve un ispettore dei marciapiedi?

Quindi a noi anziani è stato detto che siamo in troppi. Le statistiche del Canada riferiscono che siamo più noi che loro. Ti chiedi cosa significa? Come scrive la giornalista Sandra Martin, gli anziani "non si liberano di questo trambusto mortale (*) con la velocità che qualcuno vorrebbe". Quando hai 85 anni e l'Alzheimer, puoi essere pronto a liberartene. Non io, non ancora.


Sono in contatto con Sandra e sono felice di raccomandare il suo libro A Good Death: Making Most of Our Final Choices (Una buona morte: fare la maggior parte delle nostre scelte finali). Lei afferma che "non tutti i dolori sono fisici". Il futuro non è di buon augurio per gli anziani e/o gli infermi. L'autrice osserva che nel 1981, in media, i canadesi sono morti a 76 anni, nel 2006 a 81; nel 2036, il 40 per cento di noi vivrà fino ai 90.


Tutti questi sopravvissuti passeranno molti anni con salute malferma. Lei parla di "anziani annoiati che languiscono in depositi con ogni momento programmato per mangiare, dormire e fare il bagno". Una prospettiva terribile.


Queste informazioni mi spingono a incoraggiare i nostri legislatori a mettere da parte le differenze, mettere in tasca le loro fionde e affrontare questa "minaccia" a invecchiare in pace, per le persone come me e le nostre famiglie. Ora che le elezioni sono finite, facciamolo. Mettiamo in piedi un comitato legislativo, forse un comitato del tutto. Mettiamo dentro esperti: medici che si occupano dell'invecchiamento, quelli che si occupano di anziani, personale dell'Alzheimer's Society e altri.


C'è molta frustrazione con la demenza ... anche angoscia. Il mio sonno non è buono. Non so se dormo senza riposare o se riposo senza dormire. La sfida è non permettere che la frustrazione prenda la mia vita ed evitare di scivolare in un profondo cono di disperazione. Non posso immaginare di farlo e nemmeno i miei amici. Un'altra sfida è evitare di essere troppo concentrato su me stesso. Di certo io non sono tutto!


Conosci la fonte della mia forza? Dorothea, famiglia e amici meravigliosi. Scrivere questi articoli è una meravigliosa distrazione. Sono contento di averlo proposto e soddisfatto che questo giornale mi obblighi a farlo.


Beh, sto arrivando a controllare il mio deambulatore. Cammino sui marciapiedi nel mio quartiere per fare esercizio e respirare aria fresca. Quindi, se il sindaco Mike vuole un ispettore dei marciapiedi, io sono il suo uomo per un modesto compenso. Ho notato che molti dei negozi sulla Quinpool Road mancano dell'accesso per la mia macchina. E alcuni marciapiedi possono rappresentare una sfida. Willie, il mio deambulatore, è felice quando usciamo dalla città.


Nel frattempo, sto perdendo altri nomi, il che mi induce a usare la parola inquietudine. Il pensiero di perdere i nomi della famiglia e dei buoni amici mi tormenta.


Non sono arrivato a "fa che questo calice passi da me" ... ancora. Sono ancora contento e spesso felice. Ma di tanto in tanto penso quanto sia importante per me "morire con dignità" e precludere un futuro dove devo essere lavato e nutrito. Non sono ottimista ma spero che questo corpo di 85 anni la finisca prima del peggio. Ma non ancora! Forse sarà "non ancora" per molto tempo. La mia famiglia farà sempre parte alla discussione.


Per finire in bellezza, ho trovato sul mio laptop di recente le indicazioni stradali per tutti i luoghi del Centro di Arti e Cultura di St. John's, Terranova e Labrador. Quando ho cliccato sulle istruzioni è partito da casa mia a Halifax: Verso Oak e Connaught e avanti e avanti e avanti e avanti. Veramente. Per uno che ha iniziato a lavorare alla CBC con una macchina da scrivere meccanica e la carta carbone, è grande passare a iPhone e Facebook.


Infine, una storia familiare. Il nipote Seamus ha chiesto alla nonna se poteva prendere in prestito l'auto. L'ho rimproverato per non aver fatto la richiesta al capo della casa. Ha risposto che lo ha fatto. Sua nonna e io siamo d'accordo che questa è un'ampia dimostrazione del modo in cui la nostra famiglia si occupa di questa questione. Nessuna falsa pietà.

 

(*) citazione da Amleto di Shakespeare

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.