Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Studio calcola i 'risparmi significativi' di un trattamento potenziale dell'Alzheimer

I trattamenti per il morbo di Alzheimer (MA) che ne rallentano la progressione potrebbero ridurre significativamente l'onere finanziario per i bilanci degli stati, secondo un nuovo studio della University of Southern California.


Lo studio delinea il modo in cui vedrebbero un sollievo gli stati, che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia Covid-19: Medicare [ndt: assicurazione sanitaria pubblica in USA] coprirebbe i costi di trattamento della malattia, mentre le spese di Medicaid [ndt: programma di assistenza pubblica in USA] sarebbero ridotte a causa del minor numero di pazienti che entrano nelle case di cura.


Supponendo una riduzione relativa del 40% del tasso di progressione della malattia con un trattamento, i ricercatori hanno fatto la proiezione su due decenni di risparmi a partire dal 2021, con un modello di simulazione dei programmi statali Medicaid. Prevedono risparmi annuali per i programmi Medicaid di $ 7,4 miliardi nel 2030, e per il 2040, i risparmi annuali sarebbero più di $ 22 miliardi.


Tutti i ricercatori hanno calcolato che i trattamenti modificanti la malattia aiuteranno Medicaid a evitare di pagare $ 186 miliardi dal 2021 al 2040, prevenendo oltre un milione di anni-paziente di uso delle case di cura. Lo studio è stato pubblicato in Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment and Disease Monitoring.


"Con l'introduzione di un farmaco che modifica il MA, i programmi Medicaid avrebbero notevoli risparmi derivanti da accogliere o ritardare le ammissioni nelle case di cura a causa della progressione della demenza e della dipendenza dall'assistenza", ha detto l'autore senior Soeren Mattke, professore di ricerca in economia della USC.


Il modello presuppone che il trattamento possa iniziare negli stadi di lieve deterioramento cognitivo o di demenza lieve, e ritardare la progressione verso le fasi più avanzate. La progressione ritardata non solo migliorerà la qualità di vita dei pazienti e dei caregiver, ma consentirà anche ai pazienti di vivere più a lungo in modo indipendente a casa loro e in comunità, riducendo il numero di anni che altrimenti avrebbero trascorso nelle case di cura.


Lo studio ha previsto un risparmio pro capite più alto per gli stati con una popolazione anziana, quelli con tassi più elevati di pagamenti Medicaid, quelli con più residenti in case di cura coperti da Medicaid e quelli con un contributo federale inferiore al loro programma Medicaid.

 

I costi Covid-19 potrebbero essere controbilanciati da risparmi per il farmaco di MA

I ricercatori dicono che una considerazione importante è che gli stati realizzeranno i risparmi previsti solo se i pazienti sono diagnosticati e trattati in modo tempestivo, il che è impegnativo a causa del gran numero di pazienti e della natura subdola del declino cognitivo nella fase precoce.


"Quanto sarà preparato il sistema sanitario di ogni stato a gestire il gran numero di pazienti che cercheranno il trattamento, influenzerà l'entità dei risparmi, e la velocità con la quale si accumuleranno", ha detto Mattke. "La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che dobbiamo pianificare in anticipo, e questo è esattamente ciò che gli stati devono fare ora".


Gli autori dello studio hanno documentato l'effetto devastante della pandemia Covid-19 sulle casse degli stati. I tagli di budget in molti stati sono inevitabili; allo stesso tempo, si prevede che aumenteranno le iscrizioni a Medicaid.


Tuttavia, hanno detto i ricercatori, una fonte inaspettata di risparmi per gli stati può essere all'orizzonte con trattamenti modificanti la malattia per il MA. Ad esempio, la FDA sta rivedendo una richiesta per il primo trattamento di modifica della malattia, con una decisione prevista all'inizio di giugno. Altre domande per farmaci candidati simili possono essere imminenti.

 

 

 


Fonte: University of Southern California via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jenny Lam, Hankyung Jun, Sang Kyu Cho, Mark Hanson, Soeren Mattke. Projection of budgetary savings to US state Medicaid programs from reduced nursing home use due to an Alzheimer's disease treatment. Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring, 17 Mar 2021, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.