Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


3 indicatori di qualità delle strutture di assistenza alla demenza

Quando si cerca la buona qualità nell'assistenza alla demenza in una struttura di vita assistita o in una casa di riposo, essere preparati è pagante, emotivamente e finanziariamente. Le famiglie lavorano molto per cercare il sito migliore possibile per una persona cara, che per vari motivi non può più essere assistita a casa.


Tuttavia, è difficile sapere tutto, e la maggior parte delle informazioni usate per la scelta arrivano dal funzionario che lavora per il sito scelto. Spero che i 3 Indicatori di Qualità della Cura della Demenza che seguono ti aiutino a concentrarti sulle prime priorità da verificare quando devi prendere la decisione personale e seria di trovare una struttura per la cura della demenza per qualcuno che ti interessa.

  1. La struttura di assistenza alla demenza ha un esperto di demenza incaricato che gestisce il personale e i programmi dell'unità. Questo manager ha almeno cinque anni di esperienza nella cura della demenza, come responsabile di unità e può fornire i dettagli sulla formazione che ogni membro del personale ha avuto prima di lavorare all'unità.

  2. L'osservazione del personale in azione nell'unità rivela che è in grado di impegnarsi con ogni ospite al suo livello specifico di demenza, al fine di creare un ambiente attivo, vibrante, pulito e socialmente coinvolgente. Questo non è facile, per cui questo significa che l'intensa attività dell'unità può lasciare poco tempo al personale per stare insieme o per sedersi quando non è tempo della pausa pranzo. Queste strutture di qualità fanno un grande lavoro diretto con gli ospiti sia di giorno che di notte.

  3. L'assistenza è progettata per gestire i pazienti di demenza anche se / quando la demenza crea una grave agitazione. Queste unità non sono svelte a inviare i loro ospiti alla psichiatria geriatrica dell'ospedale.
    Se c'è cura di qualità della demenza, la struttura capisce che una persona con la demenza può diventare agitata e quindi il personale agirà riconoscendo tutti gli scatenanti dei comportamenti di demenza.
    Con una assistenza di demenza scadente la struttura parlerà più del comportamento e del problema che provoca rispetto agli scatenanti che possono aiutare a controllare.
    Una struttura di qualità ha un approccio di team con infermiere professionali e comuni, operatori sociali e un direttore medico per monitorare e segnalare i primi cambiamenti potenziali nei sintomi della demenza. Con questo approccio le strutture di assistenza di qualità possono iniziare la gestione speciale dei comportamenti agitati correlati alla demenza prima che i comportamenti si aggravino.

Queste buone unità raramente danno alla famiglia di un ospite un preavviso di 30 giorni per trovare una collocazione diversa.

 

 

 


Fonte: Jane A. Malkoff MSN/RN/NP in Clarity Care Advocates (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.