Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Molte persone vorrebbero conoscere il loro grado di rischio

La maggior parte dei consumatori vogliono test per prevedere se una malattia è nel loro futuro. Lo studio più vasto di questo genere dimostra che il 'valore di sapere' può essere sottostimato dalle analisi costi-efficacia convenzionali.

I consumatori possono assegnare un grande valore all'informazione per prevedere la loro salute futura, e possono essere disposti a pagare di tasca propria per ottenerlo. In un sondaggio nazionale (ndr: in USA) condotto da ricercatori del Tufts Medical Center, circa il 76% delle persone hanno indicato che avrebbero affrontato un ipotetico test predittivo per sapere se svilupparanno in seguito la malattia di Alzheimer, il tumore al seno o alla prostata, o l'artrite. In media, gli intervistati erano disposti a pagare da $300 a $600 (ndr: da 230 a 460Euro), a seconda della malattia specifica e della precisione del test.

Pubblicato online sulla rivista Health Economics della Salute, lo studio ha esaminato la volontà degli individui di fare e pagare i test di laboratorio ipoteticamente predittivi in cui non vi sarebbero conseguenze dal trattamento diretto. In generale, i ricercatori hanno scoperto che nella maggior parte dei casi, le persone erano disposte a pagare per questo 'valore della conoscenza', anche se le prove non fossero assolutamente precise.

Le risposte al sondaggio variano in base alle informazioni fornite sul profilo di rischio di malattia e la precisione del test ipotetico. Su 1.463 intervistati, la propensione ad essere testato è stato maggiore per il tumore della prostata (87% degli intervistati), seguito dal cancro al seno (81%), dall'artrite (79%), e dall'Alzheimer (72%).

"Questo studio ci porta un passo più vicino a capire le preferenze della gente e le motivazioni per voler un test diagnostico, anche se non incide sul successivo trattamento medico", dice l'autore Peter J. Neumann, SCD, direttore del Center for the Evaluation of Value and Risk in Health all'Institute for Clinical Research and Health Policy Studies del Tufts Medical Center. "Anche se dobbiamo procedere con cautela in questo settore, dato che i test hanno costi e rischi assieme ai benefici, il nostro studio suggerisce che molte persone danno un valore alle informazioni, sia per se stessi sia perché si possono adeguare le scelte di vita e i comportamenti di conseguenza."

Il sondaggio internet randomizzato basato sulla popolazione, ha presentato ai partecipanti la possibilità di fare un ipotetico test del sangue predittivo per una delle quattro malattie, essendo avvisati che il test non sarebbe coperto da assicurazione. Ai partecipanti è stato chiesto quanto sarebbero disposti a pagare per un test in grado di predire la loro malattia. Ad alcuni intervistati è stato proposto un test 'perfettamente esatto', e ad altri uno 'imperfetto'. Sono state anche chieste informazioni circa la loro situazione socio-economica, lo stato di salute, gli atteggiamenti e i comportamenti di rischio, e le azioni che avrebbero probabilmente intrapreso dopo aver ricevuto un risultato positivo del test.

Il progresso della diagnostica in vitro (IVD) comprende un numero crescente di test clinici di laboratorio che offrono la speranza che uno screening personalizzato possa valutare il rischio individuale di sviluppare certe malattie sulla base di marcatori genetici trovati nei campioni di sangue o nei tessuti.

Secondo Neumann, il crescente utilizzo di test predittivi in tutto il mondo ha portato a maggiori richieste di prove, dimostrandone in pieno il valore. I gruppi di valutazione scientifica della salute in genere misurano l'utilità dei test diagnostici in termini di una maggiore accuratezza dei risultati della prova, del rapporto costo-efficacia, o del miglioramento delle condizioni sanitarie dei pazienti. Ma valutare il valore predittivo del test può richiedere anche l'uso di parametri nuovi o diversi. Nello studio del Tufts Medical Center, i ricercatori hanno anche scoperto:

  • Reddito e tipo di malattia impattano la disponibilità a pagare. La quantità di soldi che i pazienti sono disposti a pagare di tasca propria per le prove aumentano in proporzione al livello di reddito, ed è stata significativamente maggiore per il tumore al seno e alla prostata e per l'Alzheimer rispetto all'artrite.
  • Sesso, età ed istruzione influenzano la partecipazione ai test. Circa il 24% degli individui del campione hanno scelto di non fare il test predittivo. In generale, gli anziani intervistati, le donne, quelli con laurea o diploma di scuola superiore, e quelli con comportamenti sani erano meno propensi a sottoporsi al test, anche se gratuito. ;Tra quelli che non vogliono il test, le principali preoccupazioni espresse comprendevano il costo del test, vivere con la conoscenza del proprio rischio di malattia, e la mancanza di misure preventive.
  • I risultati del test possono alterare il comportamento futuro. Di fronte a risultati positivi del test, i soggetti hanno indicato che avrebbero cambiato alcuni aspetti della loro vita, come il trascorrere più tempo con i propri cari (51%), mettere le loro finanze in ordine (48%), o viaggiare di più (31%).

"Prendendo in considerazione tutte le implicazioni di questi test, - inclusi i rischi, i costi, la compensazione potenziale del costo e il valore che ha al di fuori dei risultati medici - possiamo disegnare politiche migliori e prendere decisioni migliori sulla copertura e il rimborso, in modo da rispettare più fedelmente le preferenze del paziente e usare meglio le risorse sociali" dice Neumann.

_________________________
Lo studio "Willingness to Pay for Predictive Diagnostic Information with No Immediate Treatment: A Survey of US Residents," (Health Economics, pubblicato online prima della stampa, 28 dicembre 2010) è stato finanziato dall' Institute for Health Technology Studies (InHealth). Coautori Joshua T. Cohen, James K. Hammitt, Thomas W. Concannon, Hannah R. Auerbach, ChiHui Fang, e David M. Kent.

 

Fonte: Alzheimer's Reading Room, 8 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)