Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy (5): come va? Bene, grazie. E tu chi sei?

Darce Fardy (5): come va? Bene, grazie. E tu chi sei?Darce Fardy in una foto di Febbraio 2014.Allora come sto andando? Questa è una domanda che, sono sicuro, la mia famiglia sente ogni giorno. Quindi cercherò di aggiornarvi.


Ma prima, permettetemi una digressione.


Ho incontrato di recente una donna. Jean Fraser, amica da molto tempo di nostri amici, vive a New Glasgow, dove l'abbiamo incontrata da poco.


A 93 anni, vive da sola nella sua bella casa tradizionale che ha tende di pizzo, centrini sui mobili e, in una stanza attigua, un computer.


Quando si è alzata, senza sforzo, da una sedia elegante per unirsi a noi per il pesce fritto e patatine, le ho chiesto del bastone. Ha detto che non ha uno, ma è molto prudente. Ho quasi litigato con lei su questo.


Quando le è stato detto dei miei articoli, ha chiesto al mio amico di assicurarsi di inviarle il "link" [alla serie di articoli]. Quella donna meravigliosa ha 11 anni più di me, e tiene d'occhio una signora di 106 anni in una casa di cura vicina. E' una fonte di ispirazione.


Allora, come sto andando dopo più di 10 mesi dalla diagnosi? Suppongo che questo significhi che ho la demenza da più di un anno, e un auto-esame sincero può essere difficile. Quando mi chiedono come sto andando, io dico sempre "bene". Ma mi hanno detto che è la mia risposta standard, come quella dopo il risveglio da un intervento chirurgico di sostituzione dell'anca alcuni anni fa.


Devo ammettere che può essere maledettamente frustrante dimenticare i nomi delle persone che conosco bene, ma non sono sicuro che questo sia già stato notato. Sta accadendo più spesso ultimamente. Sospetto che i buoni amici mi stiano aiutando, senza farlo notare. Di recente ho perso temporaneamente il nome di un amico con il quale avevo appena bevuto un caffè. Invariabilmente, gli amici mi dicono che questo succede anche a loro talvolta. Probabilmente è successo, ma so che questo è diverso.


Dorothea certamente ha notato un certo deterioramento. Temo che dovrò tenere i numeri di telefono e i codici di sicurezza nel portafoglio.


E poco tempo fa mi è stato chiesto il cognome di mia nuora Carol. Sono andato in bianco e si è visto, perchè ho notato un certo disagio nella persona che me l'ha chiesto. Mi sono ricordato il cognome proprio mentre si stava allontanando e gli ho gridato la risposta. Sono sicuro che quelli che hanno sentito l'urlo si sono chiesti di che cosa stavo blaterando.


Certo, io non voglio che le persone mi chiedano esitanti queste cose. E' probabilmente una buona terapia.


Mia madre diceva che c'era "troppa confusione" nella nostra casa quando i suoi sei figli, tutti a 15 mesi di distanza, erano insieme in una piccola casa. Ho scoperto che la confusione mi può causare qualche disagio. Non sufficiente, ovviamente, da scoraggiare le riunioni di famiglia. E forse confusione non è la parola giusta, perché quando i nipotini sono in giro, sono io di solito a causarla in gran parte.


Parlando di confusione, il nostro meraviglioso mercato sul lungomare di Halifax è il posto giusto per trovarla, e ci vado tutte le volte che posso. Prendo l'autobus per arrivarci. Non guido più, e non sono incline a usare costantemente Dorothea come autista.


Sta diventando un po' una sfida da quando ho iniziato a usare un bastone. Mi lascia una mano sola per tutto il resto: salire sul bus, far scivolare il biglietto nella macchinetta e fare acquisti nel mercato. Ma con l'aiuto del mio zaino, posso fare tutto.


Giusto per essere perverso, compro un caffè e trovo un posto per sedermi che guarda sul porto. Per chi lo nota deve sembrare parte di un episodio di Seinfeld [sitcom americana a episodi]. E succede. In un negozio ho chiesto al titolare confuso di tenere il mio bastone, mentre prendevo un po' di pane. E come succede, lei non era estranea alla demenza nella sua famiglia.


Credo che quando non sono in grado di mettere i miei pensieri su carta si possa concludere che la mia condizione sta peggiorando. Questo non è ancora accaduto, e sono grato a The Chronicle Herald per l'incoraggiamento.


Mi piace scrivere. Credo che sia una buona terapia. Cerco di affrontare i miei travagli con buon umore, e con mia moglie passo molti giorni meravigliosi con grandi amici. Ma so - e anche gli altri probabilmente lo sanno - che lungo la strada le cose possono essere molto più difficili per la mia famiglia.


Ho la fortuna di avere un medico di famiglia che, secondo la Clinica della Memoria, è uno che conosce bene il dossier demenza. Con Dorothea sono andato a vedere il dottor Frank recentemente, per discutere di alcuni effetti di una particolare pillola che prendo. E' stato poco amichevole con me. (Come previsto, Dorothea mi accompagna su queste visite.)


Ha deciso di prescrivermi una seconda pillola, e non l'ho usata abbastanza a lungo da capirne gli effetti. Ma mi ha fatto intendere che non posso più bere alcol. Non ne bevo molto, almeno negli ultimi anni, ma mi piace una birra di tanto in tanto.


Così alla cena del Ringraziamento, mi sono unito ai nipoti che bevevano Coca o latte con cioccolato. Sono tentato di appellarmi al dottor Ken, l'esperto, per essere dispensato, ma non lo farò e non voglio imbrogliare.

 

 

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.