Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Sottoprodotti di disinfezione acqua collegati a effetti negativi sulla salute

Ricercatori dell'Università dell'Illinois (UI) riportano la prima identificazione di un meccanismo cellulare legato alla tossicità di una classe importante di sottoprodotti di disinfezione dell'acqua potabile.

Questo studio, pubblicato in Environmental Science & Technology, suggerisce una possibile connessione degli effetti avversi sulla salute, comprese le malattie neurologiche come l'Alzheimer.

"Non sto insinuando che bere acqua disinfettata vi darà l'Alzheimer", ha detto Michael Plewa, scienziato di punta e professore di genetica al Dipartimento di Scienze delle Colture dell'UI. "Certo, la disinfezione dell'acqua potabile è stato uno dei risultati più significativi della sanità pubblica del 20° secolo. Ma gli effetti negativi dei sottoprodotti di disinfezione (DBP) che si formano involontariamente durante questo processo stanno causando preoccupazioni poichè i ricercatori ne svelano la tossicità".

Più di 600 DBP sono stati scoperti. Anche se i ricercatori sanno che alcuni DBP sono tossici, sono disponibili poche informazioni biologiche sulla maggior parte di questi contaminanti dell'acqua. L'Agenzia di Protezione dell'Ambiente  (EPA) regolamenta solo 11 di questi DBP, ha detto. Il laboratorio di Plewa ha indagato il meccanismo biologico, o il bersaglio cellulare che porta alla tossicità, nel seconda più diffusa classe di DBP generata nell'acqua disinfettata: gli acidi aloacetici (Haas). "L'EPA ha regolato gli HAAS per quasi 15 anni. Tuttavia, non sapevamo come causano tossicità prima di questo studio", ha detto. "Ora che abbiamo scoperto il meccanismo degli HAAS, possiamo dare un senso ai dati storici che possono portare a nuovi studi relativi agli esiti negativi della gravidanza, diversi tipi di cancro e disfunzioni neurologiche".

Plewa crede che questo aiuterà l'EPA nello stabilire regolamenti basati sulla scienza. La loro ricerca aiuterà inoltre le comunità di trattamento delle acque a sviluppare nuovi metodi per prevenire la generazione dei DBP più tossici. "E' abbastanza semplice" ha detto Plewa. "Per aumentare i benefici per la salute dell'acqua disinfettata, dobbiamo ridurre i DBP più tossici. Se capiamo i loro meccanismi biologici, possiamo trovare dei modi più razionali per disinfettare l'acqua potabile senza generare DBPs tossici".

In questo studio, i ricercatori si sono concentrati su tre Haas - l'acido iodoacetico, il bromoacetico e il cloroacetico. Dopo aver respinto la loro prima ipotesi che gli HAAS danneggiano direttamente il DNA, hanno spostato la ricerca in una diversa zona: le neuroscienze. Uno studente laureato di Plewa, Justin Pals, ha scoperto un collegamento straordinario, ha detto Plewa. In neurotossicologia, l'acido iodoacetico riduce la disponibilità di sostanze nutritive o di ossigeno nei neuroni inibendo il gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi (GAPDH). "I ricercatori sono interessati a capire come prevenire i danni dopo un ictus o altri danni neurologici", ha detto Plewa. "L'acido iodoacetico uccide queste cellule. Uno degli obiettivi che hanno trovato era che l'acido iodoacetico ha inibito il GAPDH".

Il laboratorio di Plewa ha condotto cinetica enzimatica GAPDH in quantità e ha scoperto che i dati erano altamente correlati con una varietà di marcatori negativi sulla salute. "Tutti i pezzi del puzzle sono andati a posto in un istante", ha detto Plewa. "Avevamo scoperto il nostro target cellulare - il GAPDH. Mai prima di allora questo tipo di ricerca è stato fatto con questo livello di precisione e associato a un ampio corpus di impatti biologici avversi".

Hanno scoperto che i sottoprodotti di disinfezione HAA erano tossici, perché le cellule non possono produrre ATP, e questo provoca stress ossidativo. "Le cellule trattate con HAAS sopportano danni al DNA", dice Plewa. "Così cominciano a esprimere sistemi di riparazione del DNA. Gli HAAs non sono direttamente dannosi per il DNA, anzi sono inibitori del GAPDH, che si coinvolto nell'aumento dello stress ossidativo che stiamo osservando".

Una crescente quantità di informazioni ha dimostrato che il GAPDH è associato con l'insorgenza di malattie neurologiche. "Se hai una mutazione naturale del GAPDH e sei esposto ad elevati livelli di questi sottoprodotti di disinfezione, potresti essere più sensibile agli effetti negativi sulla salute, come l'Alzheimer" ha detto. Sono necessarie ulteriori ricerche per studiare i sottoprodotti di disinfezione iodati perché sono i più reattivi nell'inibizione della funzione del GAPDH e attualmente non sono disciplinati dalla EPA, dice Plewa. "Abbiamo sostituito il modello standard di lavoro di danno diretto al DNA con un nuovo modello di lavoro basato su una molecola cellulare bersaglio", ha detto. "Questa scoperta è un contributo fondamentale nel campo della scienza dell'acqua potabile".

Questa ricerca è stata pubblicata in Environmental Science & Technology. I ricercatori coinvolti sono Michael Plewa, Pals Justin, Justin Ang ed Elizabeth Wagner, tutti dell'Università dell'Illinois. La ricerca è stata sostenuta da un Premio del Centro WaterCAMPWS NSF CTS-0120978.

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Fonte: Materiale del University of Illinois College of Agricoltural, Consumers and Environmental Scienze.

Riferimento: Justin A. Pals, Justin K. Ang, Elizabeth D. Wagner, Michael J. Plewa. Biological Mechanism for the Toxicity of Haloacetic Acid Drinking Water Disinfection Byproducts. Environmental Science & Technology, 2011; 45 (13): 5791 DOI: 10.1021/es2008159.

Pubblicato in ScienceDaily il 24 Ottobre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.