Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La casa di famiglia è vuota: come regolarci io e i miei fratelli per venderla?

La tua casa di famiglia custodisce ricordi cari, della buona e della cattiva sorte, di tutta la vita tua e di quella dei tuoi fratelli. Si sentono molte emozioni contrastanti nel vederla andare e nel dire addio a qualcosa che è stato un tale pilastro sentimentale per tutti voi.


Ci possono essere sentimenti di tristezza, visto che tuo padre è deceduto e tua mamma adesso ha bisogno di cure specialistiche. Un capitolo è giunto al termine, per così dire, e inizia un'altra stagione.


Ci sarà un trasferimento per la mamma nel contesto dell'assistenza a lungo termine, perciò porta nel suo nuovo ambiente le cose che significano molto per lei. Se ha cognizione sufficiente, permettile di scegliere da sola gli oggetti da casa sua. Queste cose familiari potranno aiutarla a percepire il nuovo posto come casa sua e a darle un senso di comfort e sicurezza.


Per te e per i tuoi fratelli, è un compito enorme filtrare tutta la casa prima di vendere. È meglio arrivare a un accordo per quanto riguarda le cose presenti nella casa; alcuni articoli possono essere già stati designati per ogni fratello/sorella, alcuni articoli potrebbero dover ancora essere etichettati e designati, e alcuni oggetti saranno considerati per una donazione.


Incontratevi per discutere tutti i particolari prima di iniziare l'ardua impresa di liberare la casa. Ci sono anche servizi di trasloco che si possono noleggiare e prendere in considerazione per aiuto.


È anche utile, e forse un'attività piacevole, fotografare e/o riprendere in video l'interno e l'esterno della casa. Anche se tu e i tuoi fratelli potreste avere diverse istantanee di eventi e attività in casa nel corso degli anni, sarebbe una buona pratica preservare la storia della famiglia passando per ogni stanza della casa e filmando ogni stanza con i relativi commenti.


Ogni fratello può, a turno, effettuare registrazioni di momenti speciali che hanno avuto luogo in una particolare stanza o stanze della casa o all'esterno. Per esempio, “Il piano di lavoro in cucina è dove mi sedevo a guardare la mamma cucinare i pasti”, oppure “ho scalato l'albero con l'aiuto di papà quando avevo 6 anni”.


È difficile rendersi conto che le feste e le occasioni speciali non saranno più passate in questa casa; tuttavia, se possibile, tu e i tuoi fratelli potreste condividere insieme un ultimo pasto, includendo la mamma. Questa sarebbe una grande opportunità per condividere ricordi, raccontare storie, ridere e piangere insieme, e l'esperienza potrebbe fornire un certo completamento a ognuno di voi.


I tuoi genitori, i tuoi fratelli e l'amore che tutti avete condiviso hanno reso la casa così speciale. Tienilo a mente mentre tu e i tuoi fratelli attraversate questo momento di transizione e lasciate andare una parte della vostra vita che significava così tanto. Sappiate che la casa è solo una struttura e si è detto che 'la casa non fa la famiglia, è la famiglia che fa la casa'.


Così, anche se è agrodolce lasciar andare della casa, tu e i tuoi fratelli potete andare avanti sapendo che ci sarà sempre tempo per momenti di condivisione con l'altro, per creare nuovi ricordi, e per festeggiare giorni speciali insieme, anche se questi momenti non saranno in quel vecchio indirizzo.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.