Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ecco un elenco di cose da fare se sei caregiver di Alzheimer

Se a una tua persona cara è stato diagnosticato il morbo di Alzheimer (MA), è importante che tu prenda provvedimenti immediati per proteggere lei, te stessa/o e il resto della tua famiglia. Una volta che non sarà più in grado di prendere decisioni a un livello sufficiente di comprensione cognitiva, non sarai in grado di attuare importanti decisioni legali per la sua protezione.


Di seguito ho elencato i passi importanti che devi fare. Ti suggerirei di consultare un avvocato specializzato in questioni della vecchiaia per i punti 1,2 e 5.

  1. Fissa una procura duratura per la persona cara, dandoti l'autorità di agire per conto suo negli affari finanziari. È importante che la persona comprenda il significato di questo atto e possa descriverlo all'avvocato che redige il documento. Dovresti usare un notaio per verificare la firma della persona cara. (Sarebbe utile per te avere anche una procura duratura per te stesso che dà a un tuo figlio o a un consulente di fiducia il potere decisionale).

  2. Crea una procura sanitaria per la persona cara che dà a te o a qualcuno che scegli il potere di prendere decisioni sanitarie per lei. Questo documento deve avere la testimonianza di due persone non di famiglia che verificano che 'al momento dell'esecuzione l'individuo sembrava avere una mente sana ed era in grado di comprendere la natura e le conseguenze di tale documento'.

  3. Assicurati che il delegato sanitario comprenda le circostanze in cui una persona cara desidera continuare la vita. La persona cara può scegliere di attuare un ordine DNR (non rianimare) o un POLST (Physician’s order for life sustaining treatment = ordine del medico per il trattamento di mantenimento in vita) per limitare le procedure che prolungano la sua vita. Questi documenti devono avere la testimonianza di un medico ed essere conservati in un luogo ben visibile. La maggior parte dei tecnici sanitari del pronto soccorso consiglia di metterli sul frigorifero.

  4. Raccogli tutte le informazioni finanziarie importanti che coinvolgono la persona cara. Crea un raccoglitore ad anelli che contiene le seguenti informazioni: ubicazione di tutti i documenti legali pertinenti, ubicazione di tutte le polizze assicurative vita, della pensione e della rendita a lungo termine, ubicazione di tutti i conti di investimento con relativi numeri di conto, nome e informazioni di contatto per tutti i consulenti professionisti, e un elenco di tutti gli account Internet con ID utente e password.

  5. Rivedi il tuo eventuale testamento per determinare se il documento è ancora coerente con i tuoi desideri. In molti casi potresti aver scelto la persona cara come destinatario di beni immobili, investimenti o altri elementi di valore significativo. In base alla situazione di salute della persona cara, è possibile scegliere di nominare altri come beneficiari di tali beni. Assicurati anche che la persona identificata come rappresentante personale (esecutore o esecutrice) della tua volontà e della volontà della persona cara sia ancora la persona giusta per gestire le tue proprietà.

  6. Crea un piano per fornire assistenza alla persona cara. Sarai in grado di prenderti cura di lei a casa? Avrai bisogno di aiutanti per supportarti? Quando valuteresti di trasferirla a una residenza specializzata in cure per i pazienti con demenza?

  7. Pianifica e organizza una riunione di famiglia con i tuoi figli e la persona cara (se possibile) per discutere della situazione e dei tuoi piani per il futuro. Se sei uno dei figli, lavora con i tuoi fratelli e genitori per tenere questo incontro. La comunicazione tra i membri della famiglia sarà fondamentale per affrontare questa crisi familiare.

  8. Rivedi le tue risorse finanziarie per determinare come pagare le cure della persona cara. Il costo dell'assistenza per un malato di MA a volte può superare $ 10.000 al mese (in USA). Contatta l'assistente sociale (o il servizio relativo) del tuo comune per verificare tutte le opportunità offerte, soprattutto se le tue risorse sono diminuite.

  9. Cerca e unisciti a un gruppo di supporto o di auto-mutuo-aiuto per caregiver. Il ruolo di caregiver per un malato di MA è molto difficile. Hai bisogno di tutto l'aiuto che puoi ottenere. Cerca in zona o (se non disponibile) un gruppo online.

 

 

 


Fonte: Robert Mauterstock in Forbes (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.