Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cosa aspettarsi dal caregiver fisso in casa

Cara Carol: Ho ingaggiato da un'agenzia una caregiver fissa in casa, che trascorre sei ore al giorno con mia madre. La mamma non ha bisogno di molta cura, tranne per lavarsi, per i problemi occasionali in bagno, per la supervisione dei pasti e delle pillole e per un po' di compagnia.

La caregiver porterà anche la mamma a negozi, ma la caregiver ha ancora molto tempo per restare seduta e parlare con la mamma, o leggere se la mamma sta riposando. E' chiedere troppo che la caregiver metta in ordine la casa, faccia i pochi piatti o anche un po' di bucato mentre è lì?

Questo aiuto è costoso, quindi mi chiedo se vale il denaro che sto spendendo. -Virginia

 

Cara Virginia: Non sei l'unica a chiederti quali possono essere le responsabilità del caregiver professionale in casa. L'unica risposta è che dipende da chi si assume e qual è l'accordo. Ci sono in genere due opzioni: operatori indipendenti o persone assunte attraverso un'agenzia. Ci sono alcune cose da prendere in considerazione, e poi sta a te trovare la soluzione con il caregiver o l'agenzia.


A quanto dici, la compagnia è una delle ragioni per cui stai pagando questa caregiver. Anche se non credo che sia oltre i compiti della caregiver pulire alcuni piatti dopo pranzo, il suo lavoro principale è prestare attenzione a tua madre e prendersi cura dei suoi bisogni, che comprendono lo stare seduta e le visite. Pertanto, non sottovaluterei l'importanza del tempo che la caregiver trascorre in visita alla tua mamma.


Detto questo, la maggior parte dei caregiver fa un po' di pulizia leggera, quando ci sta nella giornata. Anni fa, una ditta di assistenza ci ha fornito in casa una compagnia di otto ore al giorno per mio zio. Queste donne erano meravigliose. In primo luogo, trascorrevano del tempo con mio zio e facevano tutto ciò che lo rendeva felice.


Ricordo che una delle donne si sedeva e lucidava l'argento mentre chiacchieravano. Senza dubbio lui le ha parlato molte volte degli eventi che erano stati occasione di uso di quell'argento. Ho pensato che quella lucidatura dell'argento era oltre la descrizione del suo lavoro, ma lei diceva che non importava e le dava qualcosa di cui parlare.


Entrambe le donne, che erano abituali, riordinavano l'appartamento e facevano qualche servizio di lavanderia, dal momento che la lavanderia era proprio fuori della camera da letto di mio zio, ma abbiamo assunto qualcun altro per fare la pulizia più profonda.


Se assumi un caregiver da un'agenzia, potrebbe avere alcune linee guida rigorose su ciò che è permesso. I compiti ammessi possono anche variare all'interno dell'agenzia, se l'agenzia ha diversi livelli di caregiver. Se assumi un aiutante autonomo, devi verificare con lui quello che ti aspetti.


La linea di fondo è che devi determinare le tue priorità, e poi, quando assumi qualcuno, mettere giù le basi in un contratto. Specificare cosa è incluso nel caregiving, se il caregiver può somministrare i farmaci e gli altri problemi che possono nascere. Se le pulizie leggere fanno parte del gioco, dettagliare cosa è implicato.


Essere chiari sulle aspettative può evitare malintesi. A mio avviso, però, l'entità di attenzione che il caregiver dà alla mamma dovrebbe essere di primaria importanza, le altre questioni vengono dopo.

 

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.