Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Farmaci che aumentano il rischio di caduta per gli anziani

Le cadute sono la causa principale di lesioni sia mortali che non mortali per gli ultrasessantacinquenni e la ricerca suggerisce che coloro che prendono quattro o più farmaci hanno un rischio maggiore, forse due o tre volte maggiore. - Susan Blalock, Scuola di Farmacia Eshelman, UNC .....
Le ricerche indicano che la caduta è la causa principale delle morti da ferita per le persone da 65 anni in poi- vedi cadute tra gli anziani: una panoramica.
  • Più di un terzo degli adulti dai 65 anni in poi, cadono ogni anno negli Stati Uniti
  • Dal 20% al 30% delle persone che cadono hanno lesioni da moderate a gravi, come contusioni, fratture dell'anca, o trauma cranico.
  • Gli uomini hanno più probabilità di morire per una caduta.
  • Il rischio di essere ferito gravemente in una caduta aumenta con l'età.
  • Gli anziani da 75 anni in su che cadono hanno 4-5 volte più probabilità di essere ricoverati in lunga degenza per un anno o più.
  • I farmaci che prendono gli anziani possono farli cadere più facilmente.

Avete considerato questi fatti? Avete chiesto al vostro medico di famiglia se i farmaci che vi ha prescritto aumentano le possibilità di cadere? Mai avuto un farmacista che ti ha avvertito che un farmaco può aumentare le probabilità di cadere? Quando presenti una prescrizione, il farmacista ti ha mai detto - fai attenzione a questa medicina perchè può aumentare la possibilità di cadere?

Stefanie

Stefanie Ferreri offre i seguenti consigli a pazienti e professionisti:

Se sei paziente - Se vedi che un medicinale che stai prendendo è nella lista (vedi sotto), non interromperne l'assunzione. La prossima volta che vedi il medico, parla del rischio di caduta e dei possibili farmaci alternativi.

Se sei medico - Cerca i farmaci che si sono dimostrati sicuri ed efficaci per i più anziani e cerca le medicine che hanno un effetto meno sedativo. Dovresti essere particolarmente attento agli anticolinergici, una classe di farmaci che influenza le cellule nervose e viene usata per curare una vasta gamma di condizioni.

Se sei farmacista - Stai attento ai pazienti ultrasessantacinquenni e agli anziani che prendono quattro o più farmaci e accertati che le pazienti conoscano i rischi ulteriori di caduta creati dai farmaci.

La lista dei medicinali che aumentano il rischio di cadute per i pazienti di 65 anni e oltre:

Nome generico (Marchio - in USA)
Alprazolam (Xanax)
Amitriptyline (Elavil)
Amobarbital (Amytal)
Amoxapine (Asendin)
Aripiprazole (Abilify)
Baclofen (Lioresal)
Bupropion (Wellbutrin, Wellbutrin SR)
Buspirone (Buspar)
Butabarbital
Carbamazepine (Tegretol, Tegretol XR, Carbatrol)
Chloral hydrate
Chlorazepate (Tranxene)
Chlordiazepoxide (Librium, Limbitrol, Librax)
Chlorpromazine (Thorazine)
Citalopram (Celexa)
Clidinium-chlordiazepoxide (Librax)
Clomipramine (Anafranil)
Clonazepam (Klonopin)
Clozapine (Clozaril)
Codeine (Tylenol with Codeine)
Desipramine (Norpramin)
Diazepam (Valium)
Digoxin (Lanoxin)
Disopyramide (Norpace)
Divalproex sodium (Depakote, Depakote ER)
Doxepin (Sinequan, Zonalon, Prudoxin)
Duloxetine (Cymbalta)
Escitalopram (Lexapro)
Estazolam (Prosom)
Olanzapine (Zyprexa, Zyprexa Zydis)
Oxazepam (Serax)
Oxcarbazepine (Trileptal)
Oxycodone (Percocet)
Oxymorphone (Numorphan)
Paraldehyde (Paral)
Paroxetine (Paxil)
Pentobarbital (Nembutal)
Perphenazine (Trilafon)
Phenelzine (Nardil)
Phenobarbital
Phenytoin (Dilantin)
Pimozide (Orap)
Pregabalin (Lyrica)
Primidone (Mysoline)
Propoxyphene (Darvon, Darvocet)
Protriptyline (Vivactil)
Quazepam (Doral)
Ethosuximide (Zarontin)
Felbamate (Felbatol)
Fentanyl (Duragesic)
Fluoxetine (Prozac)
Fluphenazine (Permitil, Prolixin)
Flurazepam (Dalmane)
Fluvoxamine (Luvox)
Gabapentin (Neurontin)
Halazepam (Paxipam)
Haloperidol (Haldol)
Hydrocodone (Vicodin)
Hydromorphone (Dilaudid)
Imipramine (Tofranil)
Isocarboxazid (Marplan)
Levetiracetam (Keppra)
Levorphanol (Levo-Dromoran)
Lorazepam (Ativan)
Loxapine (Loxitane, Loxitane C)
Maprotiline (Ludiomil)
Mephobarbital
Meprobamate (Miltown, Equanil)
Mesoridazine (Serentil)
Methadone (Dolophine)
Methsuximide (Celontin)
Mirtazapine (Remeron)
Molindone (Moban)
Morphine (MS Contin)
Nefazodone (Serzone)
Quetiapine (Seroquel)
Risperidone (Risperdal)
Secobarbital (Seconal)
Sertraline (Zoloft)
Temazepam (Restoril)
Thioridazine (Mellaril)
Thiothixene (Navane)
Tiagabine (Gabatril)
Topiramate (Topamax)
Tranylcypromine (Parnate)
Trazodone (Desyrel)
Triazolam (Halcion)
Trifluoroperazine (Stelazine)
Trimipramine (Surmontil)
Venlafaxine (Effexor, Effexor XR)
Ziprasidone (Geodon)
Zolpidem (Ambien)
Zonisamide (Zonegran)

Fonte: UNC - University of North Carolina

 

Da Bob DeMarco su Alzheimr's Reading Room, 9 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.