Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ridurre lo stress dell'Alzheimer con esercizi yoga

Bob DeMarco su Alzheimer's Reading Room
Oggi riporto l'attenzione su uno dei miei argomenti favoriti. Una serie di esercizi che non solo riducono lo stress, ma aiutano a essere più belli. Questi esercizi possono anche migliorare la vostra autoimmagine.

Potresti sorridere quando vedi questi esercizi di yoga per la tua faccia. Non avere paura, provali. Sarai sorpreso di sapere che funzionano.

Free tongue
Fuori la lingua
Si consiglia di tenere ferma questa posizione per 60 secondi. E' bene se gli occhi lacrimano, scarica le tossine che si sono accumulate lì. Potresti provare con 30 secondi e usare un tuo metodo. Tira fuori la lingua!

 

Sforzo facciale


Faccia da leone
Inspira attraverso il naso, fai i pugni e spremi tutti i muscoli del viso. Sentiti bene. Pensa positivo.

 

 

Sorpresa


Sorpresa!
Allarga gli occhi, come se fossi sorpreso, ma cerca di non corrugare la fronte. Focalizza un punto davanti a te per circa cinque-dieci secondi. Poi ripetilo quattro volte.

 

 

Io uso questi esercizi, e ho trovato che rafforzano il viso. Essi tolgono anche parte dello stress dal collo. Una volta abituato a fare questi esercizi non solo il viso sarà più forte, sarà assumerà anche una nuova forma. Una forma più giovane e vigorosa. Ti sentirai meglio.

Questi esercizi funzionano meglio, a mio parere, quando si hanno le fin troppo frequenti pessime giornate come caregiver di Alzheimer. Pur non essendoci alcuna prova scientifica che conosco per confermare questa mia teoria, penso che questi esercizi possono anche contribuire ad evitare la depressione. Dopo aver fatto questi esercizi per qualche settimana, inizierai a vedere qualche cambiamento reale in faccia. Spero che aumenterà l'atteggiamento mentale positivo.

Se poteste vedere mia madre fare questi esercizi con me (ndr: Dotty madre di Bob, 84 anni, con Alzheimer), sarebbe sicuramente un giorno migliore. E' davvero divertente da guardare. Funzionano anche per lei, che non sembra avere un giorno più dei suoi 84 anni!

Per vedere tutti gli 11 esercizi yoga per il viso andare qui.

Bob DeMarco per Alzheimer's Reading Room, 5 gennaio 2011

Notizie da non perdere

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.