Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Rilevare presto di lieve deterioramento cognitivo, ora sotto-diagnosticato, può dare benefici

Il lieve deterioramento cognitivo è sotto-diagnosticato?

mci ad brain scans

Un lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) è lo stadio tra il declino cognitivo atteso nell'invecchiamento normale e il più grave declino della demenza.


Ad esempio, invecchiando, sperimentiamo ciò che a volte viene chiamato 'momento senior', quando dimentichiamo il nome di una persona, ma lo ricordiamo più tardi. Oppure di tanto in tanto potremmo smarrire gli occhiali da lettura, le chiavi della macchina o il portafoglio. Questi cambiamenti nella memoria sono generalmente lievi e non interrompono le nostre capacità di mantenere le attività normali, socializzare e vivere / lavorare in modo indipendente.


I sintomi di MCI possono includere difficoltà a svolgere più di un compito alla volta, problemi a risolvere problemi complessi o a prendere una decisione, dimenticare eventi o conversazioni recenti o impiegare più tempo per svolgere le attività mentali più difficili. Tuttavia, sebbene le persone con MCI possano perdere spesso le cose o avere difficoltà a ricordare eventi recenti, non hanno cambiamenti di personalità o altri problemi caratteristici della demenza. Una diagnosi di MCI significa che l'individuo può di solito svolgere attività quotidiane con  minimi cambiamenti o difficoltà.


La linea tra la perdita normale di memoria legata all'età e l'MCI spesso è sfocata. Gli individui con MCI possono rimanere stabili per anni, mentre l'individuo con morbo di Alzheimer (MA) subisce un declino graduale delle capacità cognitive. Detto questo, le persone con MCI hanno un aumento del rischio di sviluppare il MA o un'altra forma di demenza progressiva.


Uno studio sui dati di Medicare [assicurazione sanitaria pubblica USA] dal 2015 al 2019 ha rilevato che solo l'8% dei casi previsti di MCI è stato diagnosticato in individui over-65. Ciò significa che circa 7,4 milioni di persone negli Stati Uniti non hanno alcuna diagnosi al momento. E uno studio su 226.756 medici di base ha scoperto che oltre il 99% di loro non ha diagnosticato l'MCI nei loro pazienti.


Il problema è che l'MCI spesso è considerato normale. Molte persone, inclusi alcuni medici, considerano una piccola dimenticanza come segno di invecchiamento normale. Ciò può portare le persone con MCI a non cercare cure o misure preventive.


Potrebbero esserci vari motivi per cui l'MCI viene spesso diagnosticato erroneamente. Gli individui potrebbero non essere consapevoli delle loro difficoltà o pensare che sia solo parte dell'invecchiamento normale o non vedono la necessità di discutere il problema con il proprio medico. E i medici potrebbero non notare i segni sottili crescenti di MCI nei loro pazienti. O sulla cartella clinica dell'individuo potrebbero essere inseriti inavvertitamente codici diagnostici errati.


Alcune cause di MCI includono condizioni di salute curabili, disturbi del sonno, effetti collaterali dei farmaci, pressione bassa e problemi di salute mentale. La ricerca si sta concentrando sullo sviluppo di scansioni e biomarcatori per rilevare i primi segni della malattia.


Sebbene la demenza non possa essere curata, ci sono benefici nel rilevare in anticipo l'MCI. Una diagnosi precoce può dare il tempo per la pianificazione legale e finanziaria, la pianificazione delle cure avanzate, come verranno fornite le cure e l'assistenza di fine vita. Inoltre, la diagnosi precoce è importante perché le cellule cerebrali perse non ricrescono e il danno non può essere riparato. Prima si inizia il trattamento, migliori sono gli esiti.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.