Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Regalare a un caregiver familiare senza creare un onere extra

Cara Carol: il marito di una mia amica ha l'Alzheimer da diversi anni, il che, ovviamente, ha cambiato drasticamente entrambe le loro vite. È una coniuge amorevole che si dedica a mantenere suo marito a casa il più a lungo possibile. Per fortuna, è un uomo dolce non ancora troppo difficile da gestire, tuttavia non può lasciarlo da solo a lungo. Mi piacerebbe farle un regalo di Natale speciale, e solo per lei, ma non so cosa sia appropriato. Normalmente non ci scambiamo regali di Natale, quindi non voglio che lei si senta in dovere di ricambiare. Ci sono cose si e altre no? - TR

 

Cara TR: È gentile per te onorare la tua amica in questo modo e tentare di rendere la sua vita, se non più facile, almeno un po' più allegra. Ovviamente, sei anche empatica in quanto riconosci che alcuni regali, pur con buone intenzioni, potrebbero non raggiungere questo scopo.

Dal momento che non vuoi aggiungere un peso alla sua vita già difficile facendole sentire che deve ricambiare, tieni il dono semplice e ragionevolmente economico. Con questo in mente, ecco alcuni pensieri:

  • Pensa alla sua personalità; un suggerimento di un regalo popolare per le donne è un buono-regalo per un professionista mani-piedi. Se hai scelto di farlo, capirai istintivamente che la tua amica non può lasciare da solo suo marito, quindi ti offrirai anche di restare con lui mentre esce per godersi questa sorpresa.
  • Tuttavia, anche se molte donne adorerebbero il tempo al salone, alcune ritengono che sia solo un altro obbligo. È qui che conoscere la tua amica è importante. In alternativa, potresti darle un buono-regalo del tuo tempo. Dille che resterai con suo marito mentre esce per fare qualcosa di speciale per se stessa. Se accetta, potresti offrire un buono-regalo appropriato. In caso contrario, offrile di portare fuori suo marito mentre si gode qualche ora pacifica da sola.

Potresti non avere il tempo o le competenze necessarie per prenderti cura di qualcuno con demenza. Allora, cos'altro potresti fare?

  • In relazione al suggerimento sopra, i buoni-regalo possono essere benvenuti, ma non darne uno in cui la tua amica deve uscire per farne uso perché ciò può causare altro stress e/o onere di tempo per lei.
  • Potresti darle un buono-regalo per un negozio o un ristorante online che lo prevede.
  • Potresti darle un piccolo regalo da un negozio locale che vende oggetti artigianali non eccessivamente appariscenti o costosi.
  • Un'altra opzione potrebbe essere una graziosa tazza o una confezione con alcuni campioni di tè o caffè, a seconda delle sue preferenze.
  • La maggior parte delle persone gradisce un piccolo bouquet allegro o una sola rosa in vaso. Evita le piante che necessitano di cure.

La tua intenzione è quella di mostrare alla tua amica che ti interessa e vuoi sollevarle il morale, e questo include che non debba lavorare di più. Vuoi anche che sappia che la capisci come persona. Inizia da quel punto e ti verrà in mente qualcosa di significativo.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.