Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Fare fretta alle persone con declino cognitivo non fa che aumentare l'ansia

Cara Carol: L'anno scorso, a mio marito è stata diagnosticata una lieve compromissione cognitiva. La nostra sfida attuale è che vuole ancora essere il Sig. Riparatutto in casa. Sfortunatamente, il suo richiamo è difficile al punto che un progetto che lo avrebbe impiegato dieci minuti prima, ora richiede un'ora. Spesso dimentica gli strumenti di cui ha bisogno o salta le fasi di un lavoro una volta automatico. Dopo averlo visto lavorare per anni, ho imparato a fare piccole cose in casa. Ne era orgoglioso, ma ora quando provo ad aiutarlo a muoversi insieme in un progetto, diventa ansioso e persino arrabbiato. Lo sto facendo solo perché odio vederlo lottare, ma ovviamente non è l'approccio giusto. Pensieri? - GS

 

Cara GS: Il tuo cuore è nel posto giusto e so che fare questo tipo di aggiustamento è difficile. Tuttavia, un tuo passo indietro per lasciargli fare ciò che può, anche se più lentamente di prima, è necessario per preservare il senso di sé di tuo marito. Mettiti al suo posto. Uno che ti sta sopra la spalla ti infastidirebbe, giusto? Non è diverso per lui. Gli fa sentire che dovrebbe sbrigarsi. Questo crea ansia, aumentando la possibilità di commettere errori.

Hai detto che dimentica i passi di un progetto familiare. Chiunque può avere momenti smemorati ed è possibile che sia semplicemente distratto dai tuoi tentativi di aiutare. Potrebbe fare bene se fosse lasciato lavorare al suo ritmo. Detto questo, l'incapacità di seguire i passi in una procedura familiare può essere un segno di declino cognitivo e persino di possibile Alzheimer.

Per questo motivo, suggerirei di vedere il suo medico di base per vedere se qualche farmaco che sta assumendo gli sta rallentando il cervello. Mentre siete lì, potreste chiedere che sia riferito a un neurologo per far rivalutare anche il suo lieve deterioramento cognitivo.

Consiglio generale: questo è anche un buon momento per assicurarti di essere in grado di gestire legalmente le finanze familiari e la sua assistenza sanitaria. Se hai figli, potrebbe anche essere opportuno fissare i poteri di procura, affinché uno di loro prenda il controllo se dovesse diventare necessario. Un avvocato specializzato sull'anzianità o sui patrimoni immobiliari potrebbe aiutarti a scegliere l'approccio giusto.

La maggior parte dei caregiver è stato eccessivamente 'servizievole' a volte (sicuramente per me era così). Ma è importante ricordare che è più che difficile per qualcuno perdere lentamente la capacità di fare cose che una volta gli davano un senso di sé. Spetta al caregiver rallentare e farsi una domanda: sto davvero aiutando, o sto solo facendo io quella cosa perché è più facile che aspettare che la persona con difficoltà cognitive la faccia al suo ritmo?

Molti anziani sviluppano una lieve compromissione cognitiva che non progredirà mai alla demenza, ed è quello che tutti speriamo riguardo a tuo marito. I poteri di procura che ho citato sono dei passi che costituiscono solo una buona idea per tutte le coppie di anziani.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.