Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le persone con demenza sono come gemme, preziose e uniche

Le persone con demenza sono come gemme, preziose e uniche

Il tipo più comune di demenza è l'Alzheimer. Questa malattia peggiorerà nel tempo; non puoi fermarla. L'Alzheimer è una malattia terminale, non esiste alcuna cura nota in questo momento.


La demenza vascolare è causata da danni nell'afflusso di sangue alle cellule nervose del cervello. La demenza di Alzheimer e la demenza vascolare spesso coesistono.


La demenza da Corpi di Lewy è il terzo tipo di demenza più comune. Frederich H. Lewy MD, è stato il neurologo che ha scoperto le anomalie nel cervello mentre lavorava nel laboratorio del Dr. Alois Alzheimer. La demenza da Corpi di Lewy ha preso il nome dal dottor Lewy. Una persona che vive con la demenza da Corpi di Lewy tende ad avere problemi con il movimento, può cadere e tende ad avere problemi con l'intorpidimento degli arti. Può avere una postura curva e strascicare i piedi quando cammina.


La demenza frontotemporale è accompagnata da problemi di comportamento e da un cattivo controllo degli impulsi. Di solito una persona avrà difficoltà a trovare le parole e rapidi cambi di emozioni e comportamento.


È difficile distinguere le diverse sindromi di demenza. I sintomi comuni alla maggior parte delle demenze nel tempo rubano i ricordi, rubano la capacità di usare il linguaggio, rubano ragionamento e logica e rubano la capacità di prendersi cura di se stessi e di muoversi in sicurezza. Nel corso del tempo, inoltre, derubano le relazioni e il controllo degli impulsi. La demenza influenza l'intera vita di una persona e della sua famiglia.


Non voglio sopraffarti ma credo veramente che 'conoscere sia potere'.


Teepa Snow è una specialista di assistenza e di formazione per la demenza. Ha sviluppato il Positive Approach to Careem>©. Viaggia a livello nazionale e internazionale per aiutare le persone a capire come approcciare questa terribile malattia. Ha creato lo schema GEMS©. Secondo Teepa, questo modello è stato creato per aiutarci a vedere le capacità rimanenti di una persona che vive con la demenza.


Concentrandosi su ciò che è possibile invece che su ciò che è già perso ci permette di impegnare la persona in modo appropriato e di aiutarla a vivere bene la vita. Le persone, come le gemme, sono preziose e uniche, e necessitano di una diversa taratura e assistenza, perché mostrino le loro migliori caratteristiche e possano brillare.

 

Kashmir blue sapphireZaffiro

Uno zaffiro è una persona che sta invecchiando normalmente, ma sta rallentando. E' sincero con sé stesso e simpatie/antipatie sono uguali. E' capace di imparare con la pratica.

 

Flawless DiamondDiamante

Un diamante è una persona chiara e pulita; gradisce le cose familiari. Può resistere al cambiamento o non far andare le cose. Diventa rigido sotto pressione. Si ripete, e sarà difficile integrare nuove informazioni. Può coprire gli errori fatti nell'interazione sociale. Diventa protettivo e può essere territoriale.

 

Emerald polishedSmeraldo

Uno smeraldo è una persona che desidera l'indipendenza; il suo vocabolario e la sua comprensione diminuiscono. La comunicazione sta diventando vaga. Può trascurare le routine della cura personale. E' in movimento, ma ha bisogno di orientamento e strutture. Avrà difficoltà a trovare la strada da e verso i luoghi. Può perdersi, nel tempo.

 

Ambra

AmberL'ambra è una persona che si concentra sulle sensazioni; reagisce all'apparenza delle cose, al loro suono, sensazione, odore e sapore. Vive nel momento e non è socialmente consapevole. Non ha alcuna consapevolezza della sicurezza e in genere è molto impegnata. Ha difficoltà a comprendere ed esprimere le necessità. Ha bisogno di aiuto per i lavori e può resistere. Sarà difficile connettersi con questa persona e porterà il caregiver all'esaurimento.

 

Rubino

RubyUn rubino è una persona che tiene il ritmo e può cantare, mormorare, pregare, ondeggiare e ballare. Può comprendere le espressioni e il tono della tua voce. Sta perdendo la capacità di comprendere il linguaggio. Le cadute sono molto frequenti, ma può andare avanti. Avrà capacità limitate in bocca, occhi, dita delle mani e nei piedi. Il caregiver dovrà anticipare le esigenze non soddisfatte.

 

Perla

Una perla è una persona ancora lì; tuttavia, è nascosta in un guscio. Sa che cosa è familiare e le esigenze non soddisfatte possono causare disturbi. Non è in grado di muoversi da sola e tende ad essere nella posizione fetale, ferma e tranquilla. Avrà difficoltà a deglutire. I suoi riflessi primitivi prenderanno il sopravvento.

 


Questo modello ci aiuta a comprendere le fasi di questa malattia. Tuttavia ho appena toccato la superficie; darò informazioni più dettagliate durante i miei seminari. [...] Ricorda che la persona che vive con la demenza sta facendo del suo meglio. Focalizzati su ciò che può ancora fare e non su quello che se n'è andato.

 

 

 


Fonte: Lesia R. Henderson in The Sampson Inependent (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.