Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Decalcomanie diverse per ogni porta facilitano la demenza in casa di riposo

home care masked doorsTutte le porte delle stanze degli ospiti nella casa di cura Mt. Cartier Court di Revelstoke (British Columbia, Canada) erano di un beige uniforme, a sinistra, prima di essere ricoperte da decalcomanie in vinile, una diversa dall'altra. (Foto: Kelly Pettus)

Una struttura di assistenza a lungo termine di Revelstoke in British Columbia (Canada) aiuta i residenti con demenza a non farsi confondere da porte dall'aspetto identico, applicando intelligenti decalcomanie personalizzate.


La scorsa settimana, semplici porte beige della Mt. Cartier Court, struttura di assistenza intermedia e estesa, sono state ricoperte con decalcomanie in vinile fatte su misura per farle sembrare composte di materiali diversi, come il legno antico, il ferro battuto o il vetro colorato.


"Tutte le nostre porte sono uguali, quindi come puoi aspettarti che qualcuno con demenza possa distinguere una porta beige dalla porta beige successiva?" ha detto la responsabile della struttura Kelly Pettus. "Penso che quando sei in un corridoio di porte beige, può essere spaventoso. Non sai quale porta è la tua, non ti senti a tuo agio, e alcune persone vagano in stanze diverse, e questo può essere pericoloso".


La Pettus dice che si è imbattuta in un post di decalcomanie di porte su Pinterest mentre stava cercando il modo di mascherare le porte d'uscita delle strutture come scaffali di libri, per bloccare il comportamento di ricerca dell'uscita.


Le decalcomanie sono realizzate dalla True Doors, un'azienda olandese che si occupa di mettere più a loro agio gli ospiti delle case di riposo, facilitando il riconoscimento della loro porta. Le decalcomanie costano $ 150 ciascuna. L'azienda offre 500 disegni di porte reali dei Paesi Bassi, oppure i clienti possono chiedere una decalcomania di loro scelta, fornendo una foto.


Il costo delle decalcomanie per 44 camere degli ospiti della Mt. Cartier Court è stato coperto da una concessione di $ 6.500 della Revelstoke Hospital Auxiliary Society.


"Sembrano porte vere. Sono porte in legno, porte in ferro battuto, abbiamo una porta che sembra un cancello da giardino, abbiamo alcune porte con vetri colorati", ha detto la Pettus. "Avevamo un ingorgo di sedie a rotelle e deambulatori perché tutti erano così eccitati all'idea di venire a vedere come si sarebbero trasformate le porte".

 

"So che la mia porta è blu"

La ospite Joyce Crosby non ha fatto altro che commenti positivi per il nuovo look: "Avendo la scelta di colori diversi, non siamo semplicemente bloccati con una porta uguale a tutte le altre. Penso che potrebbero essere d'aiuto".


La Pettus dice che le porte stanno già funzionando come desiderato:

"Abbiamo avuto un residente che dice 'sono confuso', 'non sono sicuro di dove andare, ma so che la mia porta è blu'. Gli ospiti hanno gradito le porte, visitandosi a vicenda e portando famiglia e amici in tour.

"Tutti sono super entusiasti, ricevo quotidianamente e-mail sulle nostre porte, su chi contattare e su come lo abbiamo fatto, quindi penso che abbiamo fatto nascere qualcosa qui".

 

 

 

 

 


Fonte: Cory Correia in CBC News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.