Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Valutare non solo economicamente le opzioni per l'assistenza di Alzheimer

Un rapporto pubblicato all'inizio del 2018 dall'Alzheimer's Association ha dichiarato che il costo annuale dell'assistenza agli americani con morbo di Alzheimer (MA) aveva raggiunto i 277 miliardi di dollari. Inoltre, l'associazione dice che ci sono più di 5,7 milioni di americani che vivono con la demenza da MA, e entro il 2050 si prevede che il costo dell'assistenza del MA supererà 1,1 trilioni di dollari.


Spesso, molte famiglie che hanno una persona cara con la malattia sono costrette a prendere decisioni difficili sia dal punto di vista finanziario che per la qualità della vita.


"Facciamo un confronto dei costi e vediamo quanto costa rimanere a casa loro, se è un problema finanziario", ha detto Hilde Bonesteel, operatrice di assistenza agli adulti e proprietaria di casa di riposo che, insieme al marito Dean, aprirà in luglio il Pineview Cottage a Petoskey nel Michigan (USA). "Ma ancora di più, possiamo fornire un'assistenza ancora più completa, monitoriamo quella persona da un punto di vista medico e cognitivo".


La Bonesteel, che insieme all'architetto Dan Gorman ha progettato Pineview Cottage imitando lo stile di vita e il cottage Wequetonsing (in foto), ha detto che molte volte quando qualcuno con i MA si trova intorno ad altri con problemi simili, c'è un enorme beneficio di socializzazione: "Che ci crediate o no, c'è molto conforto in ciò per loro. Non sono strani. Questo aiuta davvero anche i loro figli".


La Bonesteel ha detto che non minimizza mai quanto possa essere difficile per una famiglia considerare di collocare qualcuno in una struttura di vita assistita: "Certo che lo capiamo. Si arriva al punto in cui [l'assistenza] influisce sulla qualità della vita. O la vita dei figli è drasticamente compromessa, cosa che vediamo sempre di più, oppure il marito o la moglie si prendono cura del coniuge e devono fare grandi sforzi".


In molte casi, ha detto Bonesteel, gli anziani si sono promessi l'un l'altro di non essere mai messi in una casa di cura: "Non vogliono mai essere messi in una casa di riposo o di cura, che ha un ambiente molto clinico. Ora, quando vengono e vedono le opzioni che hanno e vedono che possono mantenere un ottimo rapporto con i loro genitori o coniuge piuttosto che quando devono prendersene cura, l'intero ruolo cambia. Con l'Alzheimer, è la figlia ad essere la badante e la madre è la bambina. Questo (ambiente di vita assistita) evita tutto questo".


Anche aiutare a mantenere l'indipendenza di una persona è fondamentale, ha detto la Bonesteel, quando quell'individuo entra in una struttura: "Noi vogliamo promuovere ciò".


Parte della programmazione di Pineview Cottage, quando verrà aperto il prossimo mese, include "It's Never 2 Late" [non è mai troppo tardi], una tecnologia intuitiva che incorpora numerosi componenti amichevoli per consentire ai residenti di utilizzare un computer in modo divertente. La tecnologia iN2L consente agli utenti di premere un pulsante per avviare centinaia di applicazioni per la ricreazione, la connessione sociale, l'impegno per la cura e la terapia della memoria: "È un programma fantastico. Se avessimo un ospite dell'Alaska che vuole vedere il Monte McKinley, può semplicemente premere un paio di pulsanti e parte per un tour virtuale".


La Bonesteel ha detto che una volta aperto, il Pineview Cottage ospiterà 20 appartamenti per la vita assistita e 20 appartamenti specializzati per la cura del MA.


"E' sicuro e diverso da una casa di cura - e non siamo una casa di cura - siamo l'unica comunità di vita assistita nella zona che è autorizzata dallo stato per il MA"
, ha detto la Bonesteel. "Abbiamo la capacità di prenderci cura dei malati di MA che mostrano comportamenti [difficili] e abbiamo personale addestrato, che capisce questi comportamenti. Possiamo lavorare con i medici, così che (i malati di Alzheimer) non debbano andare via".

 

 

 


Fonte: Steve Foley in News-Review (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.