Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, il tenente Uhura

La demenza si è presa anche un eroe di Star Trek, la tenente UhuraL'attrice Nichelle Nichols a Los Angeles il 4 aprile 2017 (Foto: Rich Fury/Getty Images)

Nichelle Nichols, pioniera della TV, che ha acquisito notorietà interpretando il tenente Uhura nella serie cult classica Star Trek, è affetta da demenza e ha bisogno di protezione, secondo il sito TMZ.


Suo figlio, Kyle Johnson, ha presentato i documenti legali per chiedere di essere nominato suo procuratore e di sovrintendere alle finanze della madre 85enne. Johnson sta anche cercando di proteggere la tenuta di sua madre e di prendere legalmente decisioni mediche per suo conto.


Johnson ha detto che la misura è necessaria perché la sua demenza sta "influenzando il suo funzionamento esecutivo" e la rende "suscettibile di influenza indebita". Ha aggiunto che "alcune persone hanno tentato di intromettersi indebitamente nella [sua] vita, a suo discapito".


Questo fa parte di una serie sfortunata di eventi per l'icona della TV, che per prima ha interpretato il ruolo che l'ha resa famosa nel 1968.


In momenti migliori, in un evento della televisione pubblica (PBS), la Nichols una volta ha parlato di come avesse quasi lasciato il suo ruolo iconico di Uhura, ma un incontro casuale con il Dr. Martin Luther King l'ha convinta a rimanere. "L'ho incontrato e gli ho detto che volevo lasciare lo spettacolo", ha detto la Nichols. Secondo quanto ha riferito, lui le disse: "Il mondo ci vede come dovremmo essere visti. Intelligenti, belli e qualificati come chiunque altro. Hai il primo ruolo non stereotipato in TV. Non puoi andartene".


Oltre a fare la storia con il primo bacio interrazziale sullo schermo, condiviso con William Shatner, il co-protagonista di Star Trek, la Nichols è stata anche influente nell'aiutare la NASA a diversificarsi.

"Mi hanno assunta per reclutare la prima donna e le minoranze [per il programma della navetta spaziale]", ha detto la Nichols. "Mi avevano sentito dire 'Non ci sono minoranze; conosco dozzine di persone di colore [che sarebbero idonee per questo servizio]', e hanno detto 'trovami uno che soddisfi questo criterio e ne assumeremo una dozzina'. E che mi venga un colpo se non ne assumeranno una dozzina. Dopo di ciò mi hanno scritto dicendo: 'Ti ringraziamo molto, avevamo ragione, stiamo andando avanti con tutti; se sono qualificati, saranno con noi' ".


Ma più di recente, la Nichols è stata afflitta da problemi di salute. Ha subito un lieve ictus nel 2015 e, da allora, è costretta su una sedia a rotelle. Nonostante quei contrattempi, la Nichols era rimasta molto attiva a Hollywood. Ha tre progetti in programma quest'anno, incluso il film parodia di Star Trek che ha prodotto e nel quale appare, chiamato Unbelievable!!!!!.


Non possiamo che augurare lunga vita e prosperità a Nichelle Nichols.

 

 

 


Fonte: Kia Morgan Smith in The Grio (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.