Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Direttiva anticipata 'aggressiva' consente di togliere cibo e acqua nella demenza grave

Camminando in un territorio eticamente e legalmente incerto, un'agenzia di fine vita di New York ha approvato un nuovo documento che consente alle persone di decidere in anticipo che non desiderano cibo o acqua se sviluppano una grave forma di demenza.


La direttiva, finalizzata questo mese dal consiglio di amministrazione della End Of Life Choices New York, mira a fornire ai pazienti che lo desiderano un modo per accelerare la morte nella demenza in stadio avanzato.


La demenza è una malattia terminale, ma anche nelle sette giurisdizioni degli Stati Uniti che consentono l'aiuto medico per morire, non è una condizione coperta dalle leggi. Sempre più spesso, i pazienti stanno cercando altre opzioni, afferma il dottor Timothy Quill, specialista in cure palliative dell'Università di Rochester e propugnatore da lunga data degli aiuti medici alla morte.


"Lo sviluppo di una demenza invalidante è sicuramente il peggior incubo mio e di molte persone", dice. "Questo è un documento aggressivo, un modo per affrontare un problema reale: la prospettiva della demenza avanzata".


Il documento offre due opzioni. L'opzione A impedisce del tutto il mangiare e il bere assistiti, anche se un paziente sembra disposto ad accettarli. L'alternativa B è la richiesta di 'alimentazione confortevole', fornire cibo e acqua per via orale se un paziente sembra goderne o lo consente durante le fasi finali della malattia.


Quelli a favore dicono che è il più grande sforzo fatto fino ad oggi per permettere alle persone che vogliono evitare le devastazioni della demenza avanzata di far conoscere i propri desideri finali - quando hanno ancora la possibilità di farlo. "Non vogliono che la loro morte si prolunghi", dice Judith Schwarz, che ha redatto il documento come direttrice clinica del gruppo favorevole. "Questa è una scelta informata e ragionata che richiede molta riflessione e discussione".


Ma i critici dicono che è uno sforzo inquietante che consente di ritirare il sostentamento di base ai più vulnerabili della società. "Penso che l'alimentazione orale sia un'assistenza di base", afferma Richard Doerflinger, studioso associato dell'Istituto Charlotte Lozier, che si oppone all'aborto e all'eutanasia. "È quello che vogliono qui e ora che importa; finché prendono cibo, gli dai cibo".


Le direttive anticipate sono documenti legalmente riconosciuti che specificano la cura quando una persona non è più capace. Possono confermare che un paziente non vuole essere rianimato o tenuto in vita con supporto meccanico, come la ventilazione o una sonda di alimentazione, se ha una condizione terminale da cui non è probabile che si riprenda.


Tuttavia, i documenti in genere non dicono nulla del ritirare l'alimentazione manuale di cibo o liquidi. La direttiva di New York, al contrario, offre l'opzione A, che consente il rifiuto di tutta l'alimentazione assistita orale. L'opzione B consente un'alimentazione mirata al comfort.


Le opzioni sarebbero invocate solo quando a un paziente viene diagnosticata una demenza di grado moderato o grave, definita come fase 6 o 7 di un test ampiamente utilizzato chiamato 'Strumento di Valutazione Funzionale della Fase' (Functional Assessment Staging Tool - FAST). In quelle fasi, i pazienti non sarebbero in grado di alimentarsi o prendere decisioni sanitarie.


La nuova forma va oltre una simile direttiva sulla demenza introdotta lo scorso anno da un altro gruppo che sostiene gli aiuti nel fine-vita, End of Life Washington. Quel documento dice che una persona con demenza che accetta cibo o bevanda dovrebbe ricevere nutrimento orale fino a che lui o lei è riluttante o incapace di farlo.


Il documento di New York dice: "Le mie istruzioni sono che NON voglio essere nutrito a mano, anche se mi sembra di collaborare per essere alimentato aprendo la bocca". Non è chiaro se la nuova direttiva avrà possibilità di essere onorata a New York o altrove. Studiosi di legge ed esperti di etica dicono che le direttive per ritirare l'alimentazione assistita orale sono proibite in diversi stati.


È improbabile che molte strutture di assistenza cooperino, afferma Thaddeus Pope, direttore dell'Health Law Institute della Hamline University di St. Paul nel Minnesota, esperto di diritto del fine-vita. I medici hanno il dovere di onorare i desideri dei pazienti, ma possono rifiutare, se hanno riserve mediche o morali. "Anche le direttive anticipate 'solide' non fanno e non possono garantire che i desideri siano rispettati", scrive Pope in una e-mail. "Possono solo 'aiutare ad assicurare' che avvenga".


I direttori di End of Life Choices New York considerano il documento "legalmente solido", scrive la Schwarz, aggiungendo: "È naturale che finirà in tribunale".


Il fatto che l'alimentazione assistita possa essere ritirata è stata al centro di recenti casi di alto profilo in cui i pazienti con demenza venivano imboccati contro i loro desideri documentati perché continuavano ad aprire la bocca. In un caso in Canada, un tribunale ha stabilito che tale alimentazione è un'assistenza di base che non può essere ritirata.


Le persone che compilano le direttive potrebbero avere più probabilità di essere ascoltate se rimangono a casa, dice la Schwarz. Lei sottolinea che i pazienti devono far conoscere i loro desideri con largo anticipo e scegliere gli operatori sanitari che saranno loro forti sostenitori. I favorevoli dicono che i documenti dovrebbero essere aggiornati regolarmente.


Doerflinger, tuttavia, dice che la creazione della direttiva e la sua messa a disposizione manca di un punto cruciale: le persone che non hanno la demenza ora non possono sapere come si sentiranno dopo, ma stanno decidendo in anticipo di rinunciare all'alimentazione. "La domanda è: noi, i normodotati, abbiamo il diritto di discriminare le persone disabili che diventeremo in seguito?" dice Doerflinger.


Però la Schwarz ha già sentito persone decise a mettere in atto la nuova direttiva. Janet Dwyer, 59 anni, di New York, dice che la sua famiglia era inorridita dalla morte lenta del padre dopo un infarto quattro anni fa; la sua famiglia ha una forte storia di demenza, quindi quando ha appreso che c'era una direttiva per affrontare la malattia terminale e la demenza, ha firmato.

Come pure suo marito, John Harney, anch'egli di 59 anni. "Judith mi ha informato degli scenari dell'opzione A o dell'opzione B", afferma la Dwyer, che ha optato per l'opzione più aggressiva: il rifiuto di ogni somministrazione orale assistita. "Ho detto, «Beh, è semplicemente perfetto»".

 

 

 


Fonte: JoNel Aleccia in NPR-National Public Radio (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.