Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quando l'Alzheimer ti toglie l'appetito, ricorda di ridere

Quando l'Alzheimer ti toglie l'appetito, ricorda di ridereNonostante abbia perso il senso del gusto e dell'olfatto per l'Alzheimer, Greg O'Brien dice che una cena con grigliata sul portico dietro, con il figlio, in una sera d'estate, è ancora divertente. (Foto: Sam Broun)Greg O'Brien ha sempre amato le grigliate estive con la sua famiglia nella veranda sul retro della casa a Cape Cod, con hamburger o il pescato di quel giorno, da assaporare con mais dolce e pomodori maturi.


Ma, con il progressivo calo della sua memoria a breve termine, l'Alzheimer ha iniziato anche a affievolire il suo appetito.


Negli ultimi anni, Greg ha perso in gran parte il senso dell'olfatto, e non può più gustare la maggior parte dei cibi. I suoi piatti preferiti, dice, "hanno il sapore di un giornale arrotolato".


Infatti, ogni fase che culmina con il cibo sulla tavola è diventata più difficile, dall'andare al negozio in auto, all'acquistare generi alimentari, a cucinarli.

 


Cosa dice Greg nell'intervista

A proposito di andare a fare la spesa

Con l'Alzheimer, ora sto perdendo il mio olfatto e il mio senso del gusto. Ero abituato a gustare il pesce fresco e, in estate a Cape Cod, a ridosso della banchina, il pesce spada. Ma ora tutto ha lo stesso gusto.

Ora sono in macchina, un po' riluttante a andare dentro questo grande supermercato, perché l'ultima volta ho visto un mio buon amico dentro lì, e c'era qualcosa di nascosto dietro la mia schiena. E' stato per via dei pannoloni, perché a volte sono incontinente. Da buon amico, l'ha visto e voleva riderci su. Ha detto: "Greg, hai un problema?", ho risposto: "Eh, dipende!" (giocando sul nome dei pannoloni che si chiamavano Depends, cioè dipende).

Va bene ridere. Devi avere senso dell'umorismo nell'Alzheimer. E' perfetto ridere.


Su come è cambiato il suo senso del gusto

Mi piacevano i pomodori e il mais dolce. [Ora] hanno il sapore della carta igienica, a volte. Bevo Diet Coke o Diet Sprite. Di solito ne prendo un paio di sorsi durante le sei o sette volte che mi sveglio di notte. Una cosa che posso gustare più o meno sono queste barrette di frutta [congelate]. In realtà non riesco a sentire il loro gusto, ma sono fredde, e questo mi piace.


Quando la perdita di memoria complica lo shopping

Al negozio di alimentari, Greg riceve una telefonata da suo figlio.

Greg: Ehi, Conor.

Conor: Hai ricevuto il mio SMS?

Greg: No, che cosa diceva?

Conor: Prendi qualche petto di pollo; Advil PM; della buona salsa e buone patatine e, uh, questo è tutto. Oh! E poi una piccola confezione di ketchup. E questo è tutto.

Greg: Ketchup! Condimenti. OK. Va bene. Ti amo! Ciao.

(la chiamata termina)

Oh [imprecazione e una risata], mi sono già dimenticato cosa mi ha detto. Tutto quello che ricordo ora è il ketchup. Forse ne prendo due bottiglie.


Su come affrontare l'Alzheimer in un piccolo mercato cittadino

Sai che cosa è bello di Cape Cod: tutti conoscono tutti. A volte fa un pò schifo, perché tutti sanno gli affari di tutti gli altri. E tutti sanno che sto lentamente perdendo le mie biglie [modo di dire per: perdere la testa].

Ma si prendono cura.


Sulla dolcezza delle serate estive a casa.

Seduti sul portico dietro - un po' tardi, verso le 9:30 - nessun altro è qui. Conor sta guardando i Red Sox; mia moglie e mia figlia stanno tornando da Baltimora. E io sono più o meno nel mio elemento, che in realtà mi fa sentire abbastanza bene.

 

 


Greg O'Brien ha fatto il giornalista per molto tempo a Cape Cod nel Massachusetts e ha avuto la diagnosi di Alzheimer ad esordio precoce nel 2009.

 

 


Fonte: Rebecca Hersher in NPR.org (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.