Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Festa dei Volontari dei Centri Sollievo a Resana

 

logo
Associazione Alzheimer Onlus
di Riese Pio X°
Logo_ProLoco_Resana
Pro Loco di Resana
(Treviso)
Logo_Regione_Veneto_-_contributo
Regione del
Veneto

in prossimità della

Giornata Mondiale 2012 Malattia di Alzheimer

organizzano la

Festa dei Volontari dei Centri Sollievo
“Ricordare e Ringraziare”

Sono invitati a partecipare tutti gli ospiti, gli operatori e i volontari che concorrono alla gestione e alla operatività dei Centri Sollievo del territorio dell’ULSS N. 8 e degli altri progetti che si propongono di assistere i malati di Alzheimer e demenze correlate, nonché di supportare, informare e formare i relativi famigliari e caregivers.

L’evento avrà luogo Sabato 8 Settembre e Domenica 9 Settembre 2012
nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco di Resana (TV)
presso gli impianti sportivi di Castelminio di Resana,
in Via Montello, di fronte alle Scuole Elementari.

Programma:

Sabato 8 Settembre

Domenica 9 Settembre

18:00 - 18:30    Saluti delle autorità.

18:30 - 19:00    Presentazione del libro “Il cuore non dimentica” di Marisa Basso, Edizioni Byblos di Cittadella.
Linda Canciani legge un brano del libro.

19:00 - 19:10    Presentazione Associazione Alzheimer
della Presidente Marisa Basso.

19:10 - 19:30    Gli psicologi dell’Associazione Alzheimer presentano il Progetto Sollievo.

19:30 - 20:00    Intervento di volontari.
Intervento di famigliari.
Intervento dei ragazzi dell’Istituto Cavanis di Possagno (Progetto Volontariato Giovani).

10:00 - 11:00    Concerto ragazzi diversamente abili (“Cantando e Suonando”).

11:00 - 11:45    Santa Messa con benedizione dei gagliardetti

11:45 - 12:15    Ringraziamento a tutti i volontari dal Presidente del CSV - Centro Servizi Volontariato di Treviso.
Consegna del gagliardetto al rappresentante di ogni Centro Sollievo

12:30 -  ….       Pranzo

Nota: Il pranzo è gratuito per gli ospiti, i volontari e gli operatori indicati espressamente dal
responsabile di ogni Centro Sollievo ed in possesso del coupon nominativo
che sarà compilato e consegnato alla cassa.


Informazioni: 0423 750324 ** alzheimer_riese@iol.it

Scarica la locandina.

 

 

 



Notizie da non perdere

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.