Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Per alcuni, i problemi psichiatrici cominciano nella tiroide

Nei pazienti con depressione, ansia ed altri problemi psichiatrici, i medici trovano spesso livelli ematici anormali di ormoni tiroidei.

Hanno scoperto che trattare il problema può portare a miglioramenti del tono dell'umore, della memoria e della cognizione.

Ora i ricercatori stanno esplorando un collegamento un po' controverso tra problemi di tiroide minori o subclinici, e le difficoltà di alcuni pazienti psichiatrici. Dopo aver esaminato la letteratura sull'ipotiroidismo subclinico e l'umore, il dottor Russell Joffe, psichiatra del North Shore-Long Island Jewish Health System, e colleghi, hanno recentemente concluso che il trattamento di questa condizione, che colpisce circa il 2 per cento degli americani, potrebbe alleviare sintomi psichiatrici di alcuni pazienti e potrebbe addirittura impedire il futuro declino cognitivo.

Il dottor Joffe ha detto che i pazienti con sintomi psichiatrici "ci dicono di essere migliorati dopo aver assunto ormoni tiroidei". La tiroide, una ghiandola a forma di farfalla che avvolge la trachea, produce due ormoni: la tiroxina o T4 e la triiodotironina, conosciuta come T3. Questi ormoni hanno un ruolo in una serie sorprendente di processi fisici, dalla regolazione della temperatura corporea, al battito cardiaco, fino al funzionamento cognitivo.

Molte cose possono causare il malfunzionamento della tiroide, compresa l'esposizione a radiazioni, eccesso o carenza di iodio nella dieta, farmaci come il litio, e le malattie autoimmuni. E l'incidenza di malattie della tiroide aumenta con l'età. Troppo ormone tiroideo (ipertiroidismo) velocizza il metabolismo, causando sintomi come sudorazione, palpitazioni, perdita di peso e ansia. Troppo poco (ipotiroidismo) può causare stanchezza fisica, aumento di peso e lentezza, così come depressione, incapacità di concentrazione e problemi di memoria.

"Nel 20esimo secolo, la migliore descrizione di depressione clinica era presente effettivamente nei libri di testo sulle malattie della tiroide, non sui libri di testo psichiatrici," dice il Dott. Joffe. Ma i medici sono stati per lungo tempo in disaccordo sulla natura dei legami tra sintomi psichiatrici e problemi alla tiroide. "E' il problema dell'uovo e della gallina", ha detto Jennifer Davis, professore assistente di psichiatria e comportamento umano alla Brown University. "E' un problema alla tiroide di fondo a provocare i sintomi psichiatrici, o è il contrario?"

Il Dr. Davis ha detto che è comune per le persone con problemi di tiroide ricevere una diagnosi errata della malattia psichiatrica. Leah Christian, 29 anni, ha provato 10 anni fa antidepressivi per la depressione e l'ansia. Non hanno aiutato. "Sono rimasta giù come prima", ha detto la signora Christian, operatrice di assistenza all'infanzia a San Francisco. Alcuni anni fa, mentre stava ancora lottando, ha chiesto al suo medico personale di indirizzarla ad un terapeuta. Questo medico ha chiesto subito un panel di esami della tiroide e ha scoperto che la signora aveva una malattia autoimmune chiamata tiroidite di Hashimoto, una comune causa di ipotiroidismo. La signora Christian ha assunto levotiroxina, un sostitutivo ormonale tiroideo sintetico. La sua depressione e l'ansia sono sparite, mi disse: "Salta fuori che tutti i miei sintomi erano legati alla tiroide".

In un certo senso, è stata fortunata; i suoi livelli ormonali erano chiaramente nella gamma dell'anormalità. I livelli "normali" di ormone stimolante della tiroide, o TSH, variano da 0,4 a 5. (Più alto è il livello di TSH, meno attiva è la tiroide). Le registrazioni degli endocrinologi concordano sul fatto che un punteggio di 10 o più richiede un trattamento per ipotiroidismo. Ma per le persone con punteggi tra, diciamo, 4 e 10, le cose si fanno più incerte, specialmente per coloro che soffrono di certi vaghi sintomi psichiatrici come stanchezza, depressione lieve o semplicemente non sentirsi a proprio agio. Alcuni medici credono che questi pazienti devono essere curati. "Se qualcuno ha un disturbo dell'umore e ipotiroidismo subclinico, potrebbe essere significativo", ha detto il Dott. Thomas Geracioti, professore di psichiatria del College of Medicine alla University of Cincinnati. Il Dr. Geracioti ha utilizzato ormoni tiroidei per curare artisti con paura del palcoscenico debilitante; una musicista di alto livello ha recuperato completamente, ha detto.

L'idea di trattare l'ipotiroidismo subclinico è controversa, specialmente tra gli endocrinologi. Un trattamento con l'ormone tiroideo può sforzare il cuore e può aggravare l'osteoporosi nelle donne, ha osservato il dottor Joffe. D'altra parte, non riuscire a trattare la condizione può anche stressare il cuore, e alcuni studi suggeriscono che può aumentare il rischio di Alzheimer e altre demenze.

E poi c'è il quoziente depressione, che è difficile da quantificare. "La gente tende a sottostimare i problemi di qualità della vita come legati alla depressione e ansia," dice il Dott. Joffe. Le donne hanno molte più probabilità di sviluppare problemi alla tiroide rispetto agli uomini, soprattutto dopo i 50 anni, e alcuni esperti ritengono il genere abbia un impatto nella riluttanza a trattare la malattia subclinica. "C'è un terribile pregiudizio contro le donne che arrivano con sottili disturbi emotivi," ha detto il Dott. Davis. "Questi disturbi tendono ad essere messi da parte o sono attribuiti a stress o ansia". I sintomi psichiatrici possono essere vaghi, sottili e altamente individuali, ha osservato il dottor James Hennessey, direttore di endocrinologia clinica al Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston.

Un'altra complicazione: non è chiaro a molti esperti cos'è davvero la "normalità" nei livelli di ormoni tiroidei. "Un paziente potrebbe avere un TSH di 5, che per molti medici non è abbastanza alto da essere associato a sintomi", ha detto il dottor Hennessey. "Ma se la normalità di questa persona fosse circa 0,5, il 5 rappresenterebbe un aumento di dieci volte del TSH, il che potrebbe benissimo rappresentare la condizione di malattia per quella persona".

In uno studio pubblicato nel 2006, ricercatori nella provincia di Anhui, in Cina, hanno utilizzato le scansioni cerebrali per valutare i pazienti con ipotiroidismo subclinico sia prima che dopo il trattamento. Hanno trovato miglioramenti tangibili sia nella memoria che nelle funzioni esecutive dopo sei mesi di terapia con levotiroxina.

Con i fondi del National Institutes of Health, il Dr. Joffe e i ricercatori della Boston University hanno recentemente iniziato un processo per districare la relazione tra ipotiroidismo subclinico e stato d'animo e alcuni sintomi cognitivi in soggetti di età superiore ai 60 anni. I risultati saranno noti tra circa un anno. Ma alcuni medici non sono in attesa. "Personalmente credo che i pazienti con TSH tra 5 e 10, soprattutto con sintomi psichiatrici, meritino una cura farmacologica della tiroide", ha detto il dottor Hennessey.

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato in NewYorkTimes il 22 novembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.