Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosi

La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosiUn nuovo video toccante mostra due anziani che provano il dispositivo VR e uno (nella foto) dice addirittura che usarlo è stato 'uno dei momenti più felici della sua vita'

Per le persone che vivono con la demenza, richiamare i ricordi può essere un processo frustrante, ma un nuovo sistema di realtà virtuale (VR) viene usato come forma di terapia.


Il sistema VR chiamato VirtuCare mostra all'utente delle scene progettate per rilassarlo - tipo una spiaggia nostalgica e una foresta piena di animali - nella speranza di rinfrescare la memoria. Un nuovo video toccante mostra due anziani che provano il dispositivo e uno dice addirittura che usarlo è stato "uno dei momenti più felici della sua intera vita".


VirtuCare è stato progettato da Tribemix e Quantum Care, entrambe dell'Hertfordshire in GB. Nel video pubblicato da Tribemix, si vedono due anziani con demenza che provano il dispositivo. La donna nel video vede una scena di spiaggia, che innesca i ricordi del tempo trascorso sulla spiaggia in Scozia e dice: "Sono così felice di vedere quella bella vista. È bello senza paragoni. È uno dei momenti più felici di tutta la mia vita".


Anche se è stato inizialmente creato per aiutare le persone che vivono con la demenza, il progetto si sta ampliando per essere utilizzato da una gamma di tipi di pazienti, inclusi quelli con disturbi respiratori e di assistenza agli anziani.


Il sistema utilizza il 3D in tempo reale per creare esperienze che immergono l'utente, facendogli mantenere il controllo su ciò che accade in ogni scena. Sul suo sito web, la Tribemix dichiara: "Questo è importante perché, con la demenza in particolare, il livello di stimolazione deve essere controllato in modo molto accurato. L'esperienza può essere troppo stimolante o non stimolante. Così con il 3D siamo riusciti a perfezionare questo equilibrio per offrire i nostri incredibili risultati".


Il VirtuCare viene consegnato come pacchetto che include un portatile VR Ready, un Oculus Rift, 12 scene VR preinstallate, formazione e supporto tecnico. Le scene comprendono una spiaggia, una foresta piena di animali, un yacht di lusso che si affaccia su una barriera corallina e dei delfini che giocano nel mare, un'esperienza subacquea della barriera corallina e dei delfini e persino una vista della Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale, con musica di pianoforte rilassante.

La realtà virtuale aiuta gli anziani con demenza a richiamare ricordi preziosi


Il kit comprende anche carte di attività che aiutano a richiamare i ricordi attraverso domande e parole chiave che il caregiver o l'infermiera può dire. La Tribemix dice: "Facciamo una serie di domande aperte nel tema che richiama la scena, vale a dire 'Cosa ricordi della spiaggia da bambino? Quali sono i tuoi animali preferiti? Cosa ti ricordi del momento in cui Neil Armstrong è sbarcato sulla luna?".


Una signora ha visto una scena di spiaggia nel dispositivo VR e ha creduto che i suoi caregiver l'avessero portata a Whitby dove aveva incontrato il marito sulla sabbia della spiaggia. E un altro ospite credeva di essere in Tunisia quando ha visto la stessa scena, spingendolo a raccontare ai suoi caregiver delle sue vacanze a Hammamet e Seuss, nonché della cavalcata lungo la spiaggia.


La Tribemix sta ora lavorando per lanciare il progetto nel suo gruppo di case di cura. Ma il programma di realtà virtuale non è economico, e il sistema completo costa £ 3.995 (€ 4.670).

 

 

 


Fonte: Shivali Best in MailOnLine (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.