- 1. Commissione UE autorizza la messa in commercio del lecanemab
- (Annunci & info)
- Il 15 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha concesso l'autorizzazione dell'UE per il Leqembi (lecanemab), un medicinale per trattare la lieve compromissione cognitiva nelle prime fasi dell'Alzheimer, ...
- Creato il 20 Apr 2025
- 2. Dan Gibbs: Si dovrebbe testare l'ApoE-4 prima del trattamento con lecanemab/donanemab
- (Voci della malattia)
- ... può essere piccolo, 27% per il lecanemab (Leqembi) e 35% per il donanemab (Kisunla), ma è statisticamente significativo in entrambi i casi. In tutti gli studi di anticorpi monoclonali anti-amiloide ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 3. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... somministrati anticorpi monoclonali anti-amiloide come il lecanemab. Le persone che hanno avuto ARIA-H (anomalie di scansione correlate all'amiloide, di tipo microemorragia) durante il trattamento con ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 4. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- Oggi [ndt: 6 gennaio 2023] la FDA ha concesso l'approvazione accelerata dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide lecanemab, che ora avrà il nome commerciale Leqembi. Ho sentimenti contrastanti per questo. ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 5. Comitato consultivo dell'EMA cambia idea e raccomanda approvazione del lecanemab in Europ
- (Annunci & info)
- ... il Comitato Medicinali Umani (CHMP) dell'EMA ha raccomandato di concedere un'autorizzazione di vendita al Leqembi (lecanemab) per il trattamento della lieve compromissione cognitiva (memoria e problemi di ...
- Creato il 15 Nov 2024
- 6. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- Il lecanemab è stato approvato in Gran Bretagna per il trattamento del lieve decadimento cognitivo e della demenza lieve dovuta all'Alzheimer nei pazienti adulti portatori eterozigoti di ApoE-ε4 o non portatori. ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 7. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - La Eisai Co Ltd di Tokyo e la Biogen di Cambridge/Massachusetts hanno annunciato gli ultimi dati sul lecanemab, un anticorpo protofibrilla* anti-amiloide (Aβ) per il trattamento ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 8. Comitato consultivo dell'EMA raccomanda di non autorizzare il lecanemab per l'Europa ...
- (Annunci & info)
- ... l'autorizzazione alla vendita del Leqembi (lecanemab), un medicinale destinato al trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Il comitato ha ritenuto che l'effetto osservato del Leqembi sul ritardo del declino ...
- Creato il 30 Lug 2024
- 9. Lecanemab è in fase di test per l'Alzheimer preclinic
- (Annunci & info)
- ... essere la chiave per aiutare a combattere la malattia. Studi in corso stanno ora testando se il lecanemab può effettivamente ritardare o prevenire i sintomi della malattia se si inizia a somministrare ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 10. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... la FDA ha concesso l'approvazione tradizionale a Eisai per il farmaco lecanemab (nome commerciale Leqembi) per il morbo di Alzheimer (MA), un passo importante per consentire più ampio accesso e copertura ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 11. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... ricevuto tre infusioni del lecanemab, farmaco anticorpo anti amiloide-beta (Aβ). Quattro giorni dopo l'ultima infusione, ha avuto sintomi di ictus ed è morta diversi giorni dopo a causa di una emorragia ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 12. Il lecanemab può impedire all'amiloide-beta di danneggiare il cervell
- (Ricerche)
- ... A gennaio, la Food and Drug Administration (FDA) degli USA ha approvato il lecanemab, una terapia anticorpale per il trattamento del MA. In uno studio clinico di fase III, il farmaco ha rallentato ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 13. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Annunci & info)
- Venerdì 6 gennaio, la statunitense Food and Drug Administration ha approvato il Leqembi (lecanemab) per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), attraverso il percorso di approvazione accelerata. ...
- Creato il 7 Gen 2023
- 14. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... stata causata dall'anticorpo, il lecanemab. "Il gonfiore del cervello e le micro-emorragie ... potrebbero essere un grave effetto collaterale del farmaco in studio", e dovrebbero essere valutati dagli ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 15. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lecanemab, hanno mostrato su 18 mesi meno declino nella cognizione e della funzione rispetto a quelli del gruppo placebo. Esaminiamo questo studio per capire cosa implicano i risultati e quale impatto ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 16. Dichiarazione dell'ADDF sui dati del lecanemab presentati alla CTA
- (Annunci & info)
- ... base dei risultati dello studio presentati il 29 novembre 2022 alla 15a Clinical Trials on Alzheimer’s Disease (CTAD), pubblicati sul New England Journal of Medicine, il farmaco lecanemab (di cui si prevede ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 17. Lecanemab: la FDA può approvare presto il farmaco che però non ha effetti positivi certi
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nuovo farmaco sperimentale Lecanemab per Alzheimer sarà disponibile a breve? A luglio, la Food and Drug Administration negli Stati Uniti ha accettato una domanda di approvazione accelerata per ...
- Creato il 7 Nov 2022
- 18. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- Eisai Ltd e Biogen Inc hanno annunciato i risultati positivi dell'esperimento clinico confermatorio Clarity di fase3 sul farmaco lecanemab (ex BAN2401), un anticorpo protofibrilla anti amiloide-beta ...
- Creato il 29 Set 2022
- 19. Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide
- (Voci della malattia)
- ... successo. Uno di questi, il lecanemab è già stato approvato negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina. L'approvazione europea potrebbe arrivare entro la fine di giugno 2024. Un secondo, il donanemab, è previsto ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 20. Dan Gibbs: Cosa ci dice il documentario 'Keys Bags Names Words
- (Voci della malattia)
- ... pubblicata su Neurology l'anno scorso, uno dei più promettenti di questi nuovi farmaci, il lecanemab, non è stato trovato più conveniente della gestione standard delle cure, a meno che non costi meno di ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 21. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... una forte sovrapposizione. In effetti, i casi gravi di ARIA durante il trattamento con anticorpi monoclonali anti-amiloide come aducanumab, lecanemab e donanemab, sia edema che microemorragie possono esser ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 22. Abbassare l'età bioenergetica può aiutare ad evitare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... a evitare efficacemente il MA proprio come il nuovo farmaco lecanemab. "È una cosa grande, perché significa che alcune persone possono abbassare il rischio senza gli effetti collaterali incerti degli ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 23. Ultimo farmaco di Alzheimer si è dimostrato meno efficace nelle donne
- (Ricerche)
- Da quando è diventato solo il secondo farmaco che modifica la traiettoria del morbo di Alzheimer (MA) a ottenere l'approvazione della FDA nel 2023, le vendite del lecanemab, noto con il marchio Leqembi, ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 24. Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si aggrega nei grumi tossici nel cervello alla base della malattia. Sebbene la maggior parte dei farmaci anti-amiloide siano falliti, due recenti terapie, lecanemab e donanemab, hanno mostrato un successo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 25. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Ricerche)
- ... la progressione della malattia. Ma, mentre le approvazioni di lecanemab e donanemab, due terapie anticorpali che eliminano dal cervello le proteine amiloidi che causano la placca, sono state accolte ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 26. Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?
- (Ricerche)
- ... MA ha fatto progressi significativi in tutto il mondo negli ultimi anni. Molti paesi, sebbene non ancora l'UE, hanno approvato il farmaco lecanemab per il MA, mentre è in sviluppo un farmaco americano, ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 27. Antibiotici, vaccini e antinfiammatori legati a un rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- ... a poco tempo fa, i farmaci per la demenza erano efficaci solo per i sintomi e avevano un effetto modesto. Di recente, lecanemab e donanemab hanno dimostrato di ridurre l'accumulo nel cervello delle placche ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 28. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Voci della malattia)
- ... (MA) lieve. Due di loro, lecanemab e donanemab, hanno mostrato anche un rallentamento significativo della compromissione cognitiva. L'aducanumab [ndt: ora ritirato dal commercio] è meno efficace nella rimozione ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 29. Orientarsi tra memoria e salute cognitiva: una guida per le famiglie colpite dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli anticorpi monoclonali come lecanemab e donanemab, si sono dimostrati promettenti per rallentare la progressione della malattia nelle prime fasi. Nonostante queste terapie non curino o invertano il ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 30. Semplice puntura al dito sta per diventare test di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... test arriva nel momento giusto, insieme a trattamenti di MA come il farmaco lecanemab, già approvato in numerosi paesi al di fuori dell'UE. Questi trattamenti richiedono un efficace rilevamento precoce ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 31. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA e hanno un rischio alto di sviluppare la demenza in futuro. Più di recente, è stato segnalato che l'anticorpo monoclonale anti-amiloide lecanemab, in uno studio di fase 3, ha ridotto [mediamente] ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 32. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è di giugno 2023). Più di recente, la FDA ha accelerato l'approvazione di un altro farmaco anti-amiloide, il lecanemab. Sfortunatamente, rimangono domande sulla sua efficacia e sicurezza. Rispetto al ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 33. Donanemab, il farmaco per l'Alzheimer, non fa 'miracoli', è corretto che il SSN inglese non lo rimbor
- (Denuncia & advocacy)
- ... trattamento di MA chiamato lecanemab. La risposta dei media a quel tempo era stata simile. Un milione di persone nel Regno Unito ha la demenza e questo numero dovrebbe salire a 1,4 milioni entro il ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 34. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... e sanguinamenti dannosi nel cervello quando trattati con farmaci anticorpi per la rimozione dell'amiloide come il lecanemab, una complicazione molto frequente nei pazienti con ApoE4. Questa complicazione, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 35. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... aggregati di amiloide si formano negli spazi tra le cellule cerebrali, dove sono puntati dalle nuove terapie anticorpali, come il lecanemab. Al contrario, i 'grovigli' di tau si formano in gran parte all'interno ...
- Creato il 26 Set 2024
- 36. Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Il farmaco immunoterapico anti-amiloide Leqembi è l'inizio di una nuova ed entusiasmante era nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma non è la risposta finale al suo trattamento. Lo studio clinico ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 37. DDL920, la molecola che ripristina cognizione e memoria nei topi modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... professore di neurologia e fisiologia dell'UCLA Health. La molecola, DDL-920, funziona in modo diverso dai farmaci recenti approvati dalla FDA per il MA, come lecanemab e aducanumab, che rimuovono la ...
- Creato il 14 Ago 2024
- 38. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... Stati Uniti ha approvato due di questi farmaci (lecanemab e donanemab). Un comitato consultivo dell'European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato di respingerne uno (lecanemab), prevalentemente perché ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 39. C'è un nuovo farmaco per curare l'Alzheimer: ecco cosa dovresti saper
- (Esperienze & Opinioni)
- ... approvato (in USA) dopo il Leqembi (lecanemab), mentre il terzo farmaco, l'Aduhelm di Biogen, è stato tolto dal mercato e abbandonato [ndt: quindi ancora nessun farmaco di questi è disponibile in Europa]. ...
- Creato il 6 Ago 2024
- 40. Nuovo test per rilevare il rischio di effetti collaterali dannosi dei farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... da questi farmaci. Proprio l'anno scorso, il farmaco anti-amiloide lecanemab è diventato il primo farmaco a ricevere l'approvazione negli USA [ma non per l'Europa], per rallentare la progressione del MA. ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 41. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... maggior parte dei trattamenti per il MA ha puntato alla rimozione di amiloide dal cervello, compresi i farmaci lecanemab e donanemab approvati in USA, ma non per l'Europa. Negli studi clinici, lecanemab ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 42. Eventi stressanti di vita possono aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a identificare chi potrebbe trarre il massimo beneficio da interventi, o addirittura trattamenti, precoci. La nuova generazione di farmaci che rimuove l'amiloide (come lecanemab e donanemab) sono più efficaci ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 43. Farmaci di Alzheimer in sviluppo: risultati positivi, il 2024 come 'anno di apprendimento
- (Rapporti e studi)
- ... nel 2021 e Leqembi® (lecanemab) nel 2023, un ricercatore dell'Università del Nevada di Las Vegas afferma che il 2024 è un 'anno di apprendimento' per lo sviluppo dei farmaci di MA. "C'è un gran numero di ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 44. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il farmaco lecanemab come primo trattamento malattia-modificante per il MA, la causa più comune di lieve compromissione cognitiva. Contrariamente ai farmaci precedenti, che possono migliorare solo temporaneamente ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 45. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- ... effetto sul processo sottostante della malattia. Attualmente sono in fase di sviluppo 28 trattamenti potenzialmente modificanti la malattia, e uno (lecanemab) è stato autorizzato di recente negli Stati ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 46. Gli ultrasuoni sono una 'svolta' nel trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... terapie anticorpali monoclonali anti-Aβ, come aduncaumab, lecanemab e donanemab, possono ridurre le placche di Aβ e rallentare la progressione del MA. Fino ad ora, queste terapie anticorpali promettenti ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 47. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... conseguenza, i pazienti con PCA possono essere candidati per terapie anti-amiloide, come il lecanemab (Leqembi), approvate dalla FDA in gennaio 2023 e per le terapie anti-tau, attualmente negli studi clinici ...
- Creato il 26 Gen 2024
- 48. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno visto risultati positivi da tre diversi trattamenti - aducanumab, lecanemab e donanemab - che rimuovono in una certa misura le placche amiloidi e rallentano la perdita della funzione cognitiva. Sebbene ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 49. Ricerca di Alzheimer: uno sforzo lungo e arduo, più di 100 anni per capire, trattare, prevenire
- (Ricerche)
- ... delle terapie anti-amiloidi introdotte di recente, che mirano a rimuovere immunologicamente il peptide dal cervello, come ad esempio, gli anticorpi anti-amiloide Lecanemab e Donanemab (rif.1 e 2) Nel ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 50. I nuovi farmaci di Alzheimer non meritano questo clamore: ecco perché
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza. Ecco tre farmaci (aducanumab/Aduhelm, lecanemab/Leqembi e donanemab) che rimuovono l'amiloide, la proteina ritenuta causa del MA. A differenza dei loro numerosi predecessori, anch'essi capaci di ...
- Creato il 22 Set 2023
- 51. Poche le persone con demenza precoce idonee per i nuovi farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... anticorpi monoclonali chiamati lecanemab e aducanumab avevano ricevuto l'approvazione accelerata dalla FDA. Più di recente, il lecanemab, che ha dimostrato di rallentare la progressione della malattia, ...
- Creato il 12 Set 2023
- 52. Emesse dall'AAN indicazioni sui nuovi trattamenti per l'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- ... disponibili su lecanemab, aducanumab e donanemab. È importante notare che questo articolo non è una linea guida per la pratica clinica. "I dati recenti sul lecanemab e altre infusioni di anticorpi monoclonali ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 53. Perché la difesa contro la corrosione cerebrale diminuisce nelle persone con Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... 5 anni, penso anche che vedremo modesti miglioramenti nei trattamenti per il MA, che aiuterà a rallentarne il decorso". Ad esempio, gli studi clinici del Leqembi (lecanemab), il farmaco per MA recentemente ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 54. Primi segni di Alzheimer: gran parte degli anziani crede che vadano rilevati, ma non succede
- (Rapporti e studi)
- ... farmaci approvati dalla FDA che potrebbero rallentare il declino cognitivo delle persone con MA iniziale. Uno di questi farmaci (lecanemab) ha ricevuto l'approvazione attraverso il percorso tradizionale, ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 55. Il donanemab è salutato come 'punto di svolta' per l'Alzheimer: ma cosa significa per i pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno mostrato vari gradi di successo negli studi clinici, per rallentare il declino delle persone con MA in fase iniziale (gli altri due sono aducanumab e lecanemab). Ok quindi cosa ha trovato l'esperiment ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 56. Diagnosi di Alzheimer: a breve sarà basata sui biomarcatori
- (Annunci & info)
- ... Il nuovo approccio al MA è anche rilevante e sta guadagnando slancio perché alcune terapie che puntano il MA come il lecanemab, sono già state approvate negli Stati Uniti. Attualmente questi farmaci ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 57. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei sintomi (aducanumab e lecanemab), che però sono state testate solo su persone con MA ad esordio tardivo, quindi non è sicuro se avranno un effetto distinto. Le persone che possono avere una storia ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 58. AGS appoggia decisione delle autorità sanitarie USA di richiedere dettagli sull'uso di anticorpi monoclonal
- (Annunci & info)
- ... tradizionale dalla Food and Drug Administration (FDA) che, attualmente, è solo il lecanemab (nome commerciale Leqembi™). In una scheda informativa del 22 giugno 2023, i CMS hanno rilasciato nuovi dettagli ...
- Creato il 12 Lug 2023
- 59. Due nuovi farmaci costosi possono rallentare il declino dei pazienti di Alzheimer, 1 non è ancora approvato
- (Annunci & info)
- I nuovi farmaci di Alzheimer, lecanemab e donanemab, sono stati approvati dalla FDA? La Federal Drug Administration (FDA) ha approvato Il lecanemab (nome commerciale Leqembi) per il trattamento del ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 60. Donanemab: cosa sapere dei risultati del nuovo farmaco di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fosse poco dimostrato. L'altro farmaco, lecanemab, che è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti all'inizio di quest'anno, ha dimostrato di ridurre sia le placche che ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 61. Il primo farmaco di 'silenziamento genico' per l'Alzheimer si dimostra prometten
- (Ricerche)
- ... che puntano la tau. I farmaci aducanumab e lecanemab - approvati di recente dalla FDA per un uso in alcune situazioni - puntano un meccanismo separato di malattia nel MA, l'accumulo di placche amiloidi. ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 62. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... intermedi precedenti solubili, chiamati oligomeri. Studi clinici recenti su anticorpi che puntavano gli oligomeri hanno mostrato risultati promettenti e gli anticorpi Biogen/Eisai aducanumab e lecanemab ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 63. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Il 6 gennaio 2023 la Food and Drug Administration USA ha approvato il farmaco lecanemab, venduto con il marchio Leqembi, con un 'percorso di approvazione accelerato' che mette su una corsia rapida i ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 64. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA". Finch ha affermato: "Il trattamento con l'anticorpo monoclonale lecanemab ha ridotto le placche Aβ negli studi clinici e recentemente ha ricevuto l'approvazione della FDA per il suo potenziale ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 65. Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... (Aduhelm) e il lecanemab. Entrambi i farmaci hanno mostrato una sostanziale riduzione dell'amiloide nel cervello. Ma è molto meno chiaro se questa riduzione dell'amiloide ha dato un beneficio significativ ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 66. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... essenziali come il glucosio, ma limitano il passaggio della maggior parte dei prodotti farmaceutici, incluso il nuovo e molto reclamato lecanemab. Quando queste cellule endoteliali cerebrali si ammalano, ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 67. L'Alzheimer può essere diagnosticato prima che emergano i sintom
- (Ricerche)
- ... se la persona in questione non ha ancora sviluppato sintomi”, afferma Rik Ossenkoppele. Sono emersi di recenti risultati positivi negli studi clinici di un nuovo farmaco contro l'Alzheimer, il lecanemab, ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 68. Nuova ipotesi di Alzheimer: dipende da calo di proteine, non dalle placche amiloidi
- (Ricerche)
- ... e alcuni hanno ridotto le placche. Ma fino all'annuncio del 27 settembre scorso di uno studio positivo da parte di Biogen ed Eisai (farmaco lecanemab), nessun farmaco ha rallentato la progressione del MA. ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 69. Cresce l'esitazione dei medici USA a prescrivere l'Aduhelm per i molti dub
- (Annunci & info)
- ... sulla volontà attuale di prescrivere l'Aduhelm e la volontà futura di prescrivere prodotti simili in attesa di approvazione (come il lecanemab di Eisai / Biogen, il donanemab di Eli Lilly's e il gantenumab ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 70. Biogen spinge per l'OK accelerato di un altro farmaco per Alzheime
- (Annunci & info)
- ... ottimiste per il loro trattamento di nuova approvazione e ha preparato il palcoscenico per ciò che crede sarà l'ulteriore seguito per il BAN2401 (lecanemab), dopo un'astinenza di nuovi farmaci durata quasi ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 71. lecanemab
- (Tag)
- lecanemab
- Creato il 29 Set 2022
- 72. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... Stati Uniti ha approvato due di questi farmaci (lecanemab e donanemab). Un comitato consultivo dell'European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato di respingerne uno (lecanemab), prevalentemente perché ...
- Creato il 21 Ago 2024
- 73. AGS appoggia decisione delle autorità sanitarie USA di richiedere dettagli sull'uso di anticorpi monoclonal
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... tradizionale dalla Food and Drug Administration (FDA) che, attualmente, è solo il lecanemab (nome commerciale Leqembi™). In una scheda informativa del 22 giugno 2023, i CMS hanno rilasciato nuovi dettagli ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 74. Approvato, solo per gli USA, il farmaco lecanemab per Alzheimer
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Venerdì 6 gennaio, la statunitense Food and Drug Administration ha approvato il Leqembi (lecanemab) per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), attraverso il percorso di approvazione accelerata. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 75. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Eisai Ltd e Biogen Inc hanno annunciato i risultati positivi dell'esperimento clinico confermatorio Clarity di fase3 sul farmaco lecanemab (ex BAN2401), un anticorpo protofibrilla anti amiloide-beta ...
- Creato il 29 Set 2022
- 76. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... ricevuto tre infusioni del lecanemab, farmaco anticorpo anti amiloide-beta (Aβ). Quattro giorni dopo l'ultima infusione, ha avuto sintomi di ictus ed è morta diversi giorni dopo a causa di una emorragia ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 77. Comitato consultivo dell'EMA cambia idea e raccomanda approvazione del lecanemab in Europ
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... il Comitato Medicinali Umani (CHMP) dell'EMA ha raccomandato di concedere un'autorizzazione di vendita al Leqembi (lecanemab) per il trattamento della lieve compromissione cognitiva (memoria e problemi di ...
- Creato il 18 Nov 2024
- 78. Comitato consultivo dell'EMA raccomanda di non autorizzare il lecanemab per l'Europa ...
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... l'autorizzazione alla vendita del Leqembi (lecanemab), un medicinale destinato al trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Il comitato ha ritenuto che l'effetto osservato del Leqembi sul ritardo del declino ...
- Creato il 1 Ago 2024
- 79. Commenti ai risultati diffusi sul farmaco lecanemab
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... in un quarto dei pazienti trattati), gli effetti collaterali ARIA (gonfiore e sanguinamento nel cervello) e il grande numero di partecipanti trattati con lecanemab che hanno abbandonato lo studio prima ...
- Creato il 9 Dic 2022
- 80. Commissione UE autorizza la messa in commercio del lecanemab
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Il 15 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha concesso l'autorizzazione dell'UE per il Leqembi (lecanemab), un medicinale per trattare la lieve compromissione cognitiva nelle prime fasi dell'Alzheimer, ...
- Creato il 28 Apr 2025
- 81. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Il 6 gennaio 2023 la Food and Drug Administration USA ha approvato il farmaco lecanemab, venduto con il marchio Leqembi, con un 'percorso di approvazione accelerato' che mette su una corsia rapida i ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 82. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... somministrati anticorpi monoclonali anti-amiloide come il lecanemab. Le persone che hanno avuto ARIA-H (anomalie di scansione correlate all'amiloide, di tipo microemorragia) durante il trattamento con ...
- Creato il 7 Gen 2025
- 83. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... (MA) lieve. Due di loro, lecanemab e donanemab, hanno mostrato anche un rallentamento significativo della compromissione cognitiva. L'aducanumab [ndt: ora ritirato dal commercio] è meno efficace nella rimozione ...
- Creato il 27 Gen 2025
- 84. Dan Gibbs: Si dovrebbe testare l'ApoE-4 prima del trattamento con lecanemab/donanemab
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... può essere piccolo, 27% per il lecanemab (Leqembi) e 35% per il donanemab (Kisunla), ma è statisticamente significativo in entrambi i casi. In tutti gli studi di anticorpi monoclonali anti-amiloide ...
- Creato il 20 Gen 2025
- 85. Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... successo. Uno di questi, il lecanemab è già stato approvato negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina. L'approvazione europea potrebbe arrivare entro la fine di giugno 2024. Un secondo, il donanemab, è previsto ...
- Creato il 7 Mag 2025
- 86. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Oggi [ndt: 6 gennaio 2023] la FDA ha concesso l'approvazione accelerata dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide lecanemab, che ora avrà il nome commerciale Leqembi. Ho sentimenti contrastanti per questo. ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 87. Dichiarazione dell'ADDF sui dati del lecanemab presentati alla CTA
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... base dei risultati dello studio presentati il 29 novembre 2022 alla 15a Clinical Trials on Alzheimer’s Disease (CTAD), pubblicati sul New England Journal of Medicine, il farmaco lecanemab (di cui si prevede ...
- Creato il 13 Dic 2022
- 88. Donanemab: cosa sapere dei risultati del nuovo farmaco di Alzheimer
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... fosse poco dimostrato. L'altro farmaco, lecanemab, che è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti all'inizio di quest'anno, ha dimostrato di ridurre sia le placche che ...
- Creato il 18 Mag 2023
- 89. Due nuovi farmaci costosi possono rallentare il declino dei pazienti di Alzheimer, 1 non è ancora approvato
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- I nuovi farmaci di Alzheimer, lecanemab e donanemab, sono stati approvati dalla FDA? La Federal Drug Administration (FDA) ha approvato Il lecanemab (nome commerciale Leqembi) per il trattamento del ...
- Creato il 16 Giu 2023
- 90. Emesse dall'AAN indicazioni sui nuovi trattamenti per l'Alzheimer preco
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... disponibili su lecanemab, aducanumab e donanemab. È importante notare che questo articolo non è una linea guida per la pratica clinica. "I dati recenti sul lecanemab e altre infusioni di anticorpi monoclonali ...
- Creato il 24 Ago 2023
- 91. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... la FDA ha concesso l'approvazione tradizionale a Eisai per il farmaco lecanemab (nome commerciale Leqembi) per il morbo di Alzheimer (MA), un passo importante per consentire più ampio accesso e copertura ...
- Creato il 24 Lug 2023
- 92. I nuovi farmaci di Alzheimer non meritano questo clamore: ecco perché
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... demenza. Ecco tre farmaci (aducanumab/Aduhelm, lecanemab/Leqembi e donanemab) che rimuovono l'amiloide, la proteina ritenuta causa del MA. A differenza dei loro numerosi predecessori, anch'essi capaci di ...
- Creato il 27 Set 2023
- 93. Il lecanemab può impedire all'amiloide-beta di danneggiare il cervell
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... A gennaio, la Food and Drug Administration (FDA) degli USA ha approvato il lecanemab, una terapia anticorpale per il trattamento del MA. In uno studio clinico di fase III, il farmaco ha rallentato ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 94. Impatto del lecanemab su cura, diagnosi e trattamento futuro dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Howard Filit MD, cofondatore e direttore scientifico della Alzheimer's Drug Discovery Foundation, condivide le sue reazioni alla recente approvazione del lecanemab e come essa apre le porte allo sviluppo ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 95. La svolta 'storica' di Alzheimer su cui si lavora da 30 ann
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... (MA). Il farmaco, lecanemab, ha evidenziato un effetto modesto nel trattamento della malattia, ma le sue implicazioni sono state salutate come importanti, segnando una svolta nella ricerca di MA e dando ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 96. Lecanemab è in fase di test per l'Alzheimer preclinic
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... essere la chiave per aiutare a combattere la malattia. Studi in corso stanno ora testando se il lecanemab può effettivamente ritardare o prevenire i sintomi della malattia se si inizia a somministrare ...
- Creato il 31 Lug 2023
- 97. Lecanemab: la FDA può approvare presto il farmaco che però non ha effetti positivi certi
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Il nuovo farmaco sperimentale Lecanemab per Alzheimer sarà disponibile a breve? A luglio, la Food and Drug Administration negli Stati Uniti ha accettato una domanda di approvazione accelerata per ...
- Creato il 11 Nov 2022
- 98. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- Il lecanemab è stato approvato in Gran Bretagna per il trattamento del lieve decadimento cognitivo e della demenza lieve dovuta all'Alzheimer nei pazienti adulti portatori eterozigoti di ApoE-ε4 o non portatori. ...
- Creato il 2 Set 2024
- 99. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... la progressione della malattia. Ma, mentre le approvazioni di lecanemab e donanemab, due terapie anticorpali che eliminano dal cervello le proteine amiloidi che causano la placca, sono state accolte ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 100. Nuovo test per rilevare il rischio di effetti collaterali dannosi dei farmaci di Alzheimer
- (Articolo taggato con: lecanemab)
- ... da questi farmaci. Proprio l'anno scorso, il farmaco anti-amiloide lecanemab è diventato il primo farmaco a ricevere l'approvazione negli USA [ma non per l'Europa], per rallentare la progressione del MA. ...
- Creato il 14 Ago 2024
- 1
- 2