- 1. ChatGPT può essere utile per combattere isolamento sociale e solitudine negli anziani con MCI
- (Ricerche)
- ... problemi di memoria e cambiamenti di personalità che spesso portano a difficoltà di comunicazione e ritiro dalle attività sociali, aggravando l'isolamento sociale e la solitudine. L'esperienza dell'isolamento ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 2. Cammino migliora la connettività cerebrale e la memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... avuto una risonanza magnetica funzionale (fMRI) in modo che i ricercatori potessero misurare i cambiamenti nella comunicazione all'interno e tra le 3 reti cerebrali che controllano la funzione cognitiva: ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 3. Tecnologia amichevole con gli anziani per rimanere in contatto durante il Covid
- (Annunci & info)
- ... questi prodotti può sostituire la presenza, ma aiutano. Dato che ora siamo in un nuovo anno (benvenuto), sembra un buon momento per evidenziare alcuni dei prodotti di comunicazione più recenti e/o più ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 4. Anziani con Alzheimer precoce / asintomatico sono a rischio di cadute
- (Ricerche)
- ... tau. Alcune aree del cervello cominciano a ridursi, e le reti di comunicazione tra le parti distanti del cervello cominciano a decadere. La Stark e i suoi colleghi hanno dimostrato che il legame ...
- Creato il 15 Set 2020
- 5. Formazione sulla demenza: un futuro amichevole con l'anzianità inizia dai bambin
- (Ricerche)
- ... gli anziani hanno assunto il ruolo di insegnanti, mentori e allenatori, mentre i bambini hanno sviluppato competenze di tutta la vita in comunicazione ed empatia. Dopo aver completato il programma, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 6. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i tuoi familiari, amici e vicini di casa per creare il tuo piano d'azione. Attraverso la comunicazione e la collaborazione, possiamo ridurre l'isolamento sociale dei nostri anziani, contattandoli. ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 7. Comunicare efficacemente con gli anziani: farli sentire rilevanti e rispettati
- (Esperienze & Opinioni)
- ... relazioni riuscite con loro, spesso richiede capacità di comunicazione e strategie uniche. Qui di seguito ci sono cinque suggerimenti per una comunicazione di successo con gli anziani. Non tutte queste ...
- Creato il 27 Dic 2019
- 8. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 9. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Prenditi il tuo tempo e parla chiaramente. Quando si usano metodi di comunicazione efficaci e positivi, è possibile alleviare l'atmosfera e far sentire a proprio agio i propri anziani. Astenersi dal ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 10. Maggioranza degli anziani con demenza probabilmente non sa di averla
- (Ricerche)
- ... alla Johns Hopkins University e prima autrice dello studio. "Le implicazioni sono potenzialmente profonde per pianificare e fornire l'assistenza sanitaria, per la comunicazione medico-paziente e molto altro". ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 11. Come gestire gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel buio e inibire il vagabondaggio. Incoraggiare la reminiscenza. Aiutare delicatamente a ricordare fatti in modo sufficientemente preciso e legati al passato. Utilizzare tecniche di comunicazione ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 12. Gli anziani con demenza sono spesso in confusione al Pronto Soccorso
- (Ricerche)
- ... reparti di pronto soccorso, secondo i ricercatori. I problemi di comunicazione con questi pazienti "incidono sulla nostra capacità di fornire adeguata assistenza di qualità per questi pazienti vulnerabili", ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 13. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... di carenza neurologica e cognitiva. Questi livelli erano associati a maggiori danni alla sostanza bianca del cervello - le fibre nervose che consentono la comunicazione tra le aree del cervello - e i punteggi ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 14. Batteri della bocca possono contenere informazioni sulle funzioni cerebrali future
- (Ricerche)
- ... In alternativa, uno squilibrio tra batteri benefici e dannosi può ridurre la conversione del nitrato (abbondante nelle diete ricche di verdure) in ossido nitrico, una chimica cruciale per la comunicazione ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 15. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significative, anche se la comunicazione verbale è limitata. La cucina intergenerazionale può essere particolarmente coinvolgente. I nonni con demenza possono trasmettere ricette ai loro nipoti, creando ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 16. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... il team ha identificato un fenotipo del connettoma funzionale globale, un modello unico nella rete di comunicazione del cervello, che è fortemente associato ad alti livelli di carico di quattro marcatori ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 17. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aiutare la comunicazione. Tuttavia, non tutte le persone con demenza risponderanno a una bambola di empatia. La sua introduzione deve essere fatta insieme a un'attenta osservazione e considerazione ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 18. Caffeina potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta (Aβ) e da fibre attorcigliate della proteina tau, note come grovigli tau. Queste proteine interrompono la comunicazione tra le cellule cerebrali e alla fine portano alla loro morte, causando ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 19. Placche di amiloide-beta una 'scaffalatura che consente ad altre proteine di causare danni'
- (Ricerche)
- ... incognita è stata finora come ciò accade precisamente. Secondo l'ipotesi più comune, l'accumulo di Aβ interrompe la comunicazione tra le cellule e attiva le cellule immunitarie in un processo che alla fine ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 20. Ippoterapia contro l’Alzheimer: una realtà che fa ben sperare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l’auto-consapevolezza, il controllo dei movimenti del corpo e la comunicazione verbale e non verbale. Questa consapevolezza, autoregolamentazione e volontà di fidarsi, connettersi e ricevere feedback dai ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 21. Gli anziani sono più vulnerabili alle truffe? Psicologi hanno imparato chi è più sensibile e quando.
- (Ricerche)
- ... durante la comunicazione interpersonale. Tuttavia, l'inganno avviene in molti contesti, sempre più su Internet. Il nostro laboratorio conduce esperimenti di laboratorio e studi sul mondo reale per misurare ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 22. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... due marcatori patologici del MA. "Abbiamo dimostrato che una comunicazione ridotta tra il locus coeruleus e le regioni cruciali della memoria nel cervello era associata a un'atrofia più rapida, e insieme ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 23. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... che hanno l'inglese come lingua aggiuntiva possono perdere la capacità di comunicare in inglese e di conseguenza usare la loro prima lingua come linguaggio principale nella comunicazione. "Il nostro studio ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 24. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... eccesso, i siti di connessione tra assoni e dendriti, per mantenere la comunicazione a un livello ideale. Le microglia sono state esposte al tessuto cerebrale di topo contenente materiale pre- e post-sinaptico ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 25. Le storie dei caregiver sulle esperienze mediche aumentano la consapevolezza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: "Sostituire il termine 'caregiver' con 'partner di cura' aiuta a preservare la dignità", hai scritto a proposito dei medici quando parlano agli anziani. Ecco la mia storia: mi sono seduta ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 26. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di competenze digitali per poter accedere alle informazioni e alla comunicazione durante le catastrofi. I social media vengono spesso usati per lo scambio di informazioni e gli avvisi di catastrofi, ma ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 27. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... dei Sistemi Informativi e quelli sulla creazione delle Comunità Amiche delle demenze e il Governo Clinico della Demenza. Quest’ultimo documento, in particolare, include raccomandazioni sulla comunicazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 28. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... ed espressione delle emozioni (come, ad esempio, i disturbi comportamentali e disturbi dello spettro autistico), Abel abbatte le barriere della comunicazione attraverso un profondo coinvolgimento socio-emotivo. ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 29. Come riconoscere l'Alzheimer: progetto della Fondazione Comi di Luino/Vares
- (Annunci & info)
- ... alla comunicazione con la persona malata. Verranno date indicazioni su come riconoscere i primi segnali e come trasmettere l’informazione alla famiglia o agli sportelli specialistici presenti sul territorio" ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 30. Perdita di vista e udito legata a grave decadimento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... causata da problemi di comunicazione, nonché la degenerazione legata all'età del sistema nervoso centrale. "Sono necessarie altre ricerche per determinare se l'associazione tra compromissione sensoriale ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 31. L'attività fisica può proteggere il tuo cervello mentre invecchi, anche con pochi passi al giorn
- (Ricerche)
- ... comunicazione, inviando informazioni l'una all'altra. Ma parti diverse del cervello sono attive in tempi diversi. La rete che è attiva quando il corpo è a riposo, ad esempio, si spegne quando una persona ...
- Creato il 10 Mar 2022
- 32. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di strumenti gratuiti basati su evidenze, con suggerimenti sulla comunicazione di messaggi sanitari, sulla gestione dei sintomi e sul rimanere connessi. Capire l'esperienza vissuta è la chiave per informare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 33. Non sostituire animali domestici con robot. Progettare invece robot come animali di servizio.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tecnologie di comunicazione e persino il movimento autonomo, spostandosi in base a programmazione piuttosto che su input umano. Il Serv-U-Bot sarebbe programmato per sostituire gli animali di servizio, ...
- Creato il 25 Lug 2021
- 34. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che mostravano comportamenti sessuali. In alcuni casi, personale/direzione hanno reagito con ostilità, mentre in altri la risposta era di compassione, empatia e comunicazione. In un caso, un familiare ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 35. Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e teatro per suscitare comunicazione e gioia. Le sue idee si sono diffuse nei centri di cura di tutto il paese e nelle singole famiglie, con la speranza di forgiare connessioni significative con i propri ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 36. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... ricordando i comportamenti che essi devono tenere durante il tempo della visita; predisporre servizi igienici dedicati ad utilizzo esclusivo da parte dei visitatori; rafforzare gli strumenti di comunicazione ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 37. Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza
- (Ricerche)
- ... tutte le competenze linguistiche orali del norvegese. Ciò significa che hai un grave problema di comunicazione, e dipendi dalle persone intorno a te usando qualsiasi opzione disponibile". Mostrare ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 38. Le persone con demenza hanno diritto di votare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fa parte di un sindacato). Cosa puoi fare per aiutare? Se assisti una persona con demenza con diritto di voto, conoscere le capacità di comunicazione che seguono aumenterà le sue probabilità di ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 39. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello e del corpo per svolgere le loro funzioni, come la comunicazione tra le cellule cerebrali e per flettere un muscolo (rif. 1). 2. C'è una 'lacuna di energia cerebrale' nel normale invecchiamento ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 40. Testare, isolare, comunicare sono cruciali per controllare il COVID-19 in casa di riposo
- (Ricerche)
- I test diffusi del COVID-19 possono essere un modo ovvio per controllare un focolaio in una struttura di assistenza a lungo termine. Ma è cruciale anche la comunicazione tra il personale della struttura, ...
- Creato il 26 Set 2020
- 41. Il consulente finanziario come gestisce un cliente con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere difficoltà a ricordare gli eventi recenti, ma può ricordare le cose che hanno avuto luogo anni prima. Le difficoltà della comunicazione diventano evidenti e, oltre ad una mancanza di comprensione, ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 42. Il telefono può essere un'ancora di salvezza ... o un pericolo, con l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- Ora che sa che sua madre ha il morbo di Alzheimer (MA), Jim Klunder si rende conto che avrebbe dovuto preoccuparsi di più per uno strumento onnipresente - il telefono - quando aveva mostrato i primi ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 43. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e umorismo, sconvolge le nostre aspettative di un oggetto utile e solletica l'immaginazione”, ha spiegato la Boag. “Il lavoro introduce concetti come la comunicazione e gli effetti della demenza sulla ricerca ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 44. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su movimenti oculari come una forma di comunicazione non verbale? Le ricerche scientifiche più recenti dimostrano che i movimenti oculari sono fondamentali per il benessere, i legami e la sopravvivenza. ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 45. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... cerebrali di singoli pazienti di MA hanno rivelato prove di una maggiore comunicazione tra i neuroni in una zona del cervello fondamentale per l'integrazione cognitiva chiamata corteccia cingolata / cingolo. ...
- Creato il 18 Set 2019
- 46. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comunicative e di linguaggio; la demenza ostacola gravemente la parola e la comunicazione. La PMLA non influenza la personalità; la demenza di solito altera notevolmente la personalità. Una condizione ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 47. Come si formano e svaniscono i ricordi: il lavoro di gruppo dei neuroni
- (Ricerche)
- Perché riesci a ricordare il nome del tuo migliore amico d'infanzia che non vedi da anni ma dimentichi facilmente il nome di una persona che hai incontrato appena un momento fa? In altre parole, perché ...
- Creato il 26 Ago 2019
- 48. L'arteterapia può aiutare le persone con demenza a socializzare ed esprimere il dolor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la risoluzione dei problemi e risvegliare le abilità sociali; la terapia di danza coinvolge il ritmo e il gesto del corpo, aiutando ad integrare la mente e lo spirito e consentendo una comunicazione ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 49. Vantaggi del bilinguismo, da giovani e da anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e disordini della comunicazione della Northwestern University. Pubblicato su Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 50. Farmaci antiepilettici legati all'accumulo di degenze per le persone con Alzheime
- (Ricerche)
- ... gli effetti avversi. Tuttavia, gli esiti probabilmente rispecchiano anche il trattamento del dolore neuropatico o dei sintomi comportamentali e psicologici della demenza. A causa dei problemi di comunicazione ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 51. Come aiutare le persone con demenza a mantenere il potere di scelta
- (Ricerche)
- ... e con problemi di comunicazione nella loro vita quotidiana. Il nostro lavoro fa parte del primo progetto britannico nel suo genere nel campo della gerontologia comportamentale. La ricerca sulle preferenze ...
- Creato il 16 Nov 2018
- 52. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'afasia altera la comunicazione, chi la contrae e cosa la causa L'afasia colpisce più di 2 milioni di americani, secondo la National Aphasia Association. Si tratta di un disturbo del linguaggio acquisito, ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 53. È comune trovarsi con la demenza dopo un colpo in testa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... strategie per prevenire le cadute. La demenza dopo un trauma cranico può mostrare diversi sintomi, tra cui difficoltà di ragionamento e concentrazione, perdita di memoria, scarsa comunicazione, irrequietezza ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 54. Più scelta per le persone che vivono con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... familiare, la comunicazione e la costruzione di relazioni. Lotta Roupe è un'infermiera per anziani che gestisce il centro diurno di Silviahemmet. Nel libro "Voices in Dementia Care", lei descrive come ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 55. Wandering: perchè gli anziani possono perdere la strada?
- (Ricerche)
- ... senior del DZNE e supervisore dello studio attuale. "Le cellule di griglia si sono attivate in modo diverso tra giovani e anziani. Nello specifico, gli schemi di 'sparo' [comunicazione tra neuroni] erano ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 56. Gli elementi chiave nel passaggio a una struttura dell'anziano con demenz
- (Ricerche)
- ... la comunicazione completa e tempestiva delle informazioni tra, attraverso e all'interno dei vari ambienti. Valutare le preferenze e gli obiettivi della persona che vive con demenza lungo il continuum ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 57. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... Questa area è già nota per mediare la comunicazione tra l'ippocampo, in cui vengono inizialmente codificate le informazioni e il resto della neocorteccia, che ha un ruolo nell'archiviazione a lungo termine. ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 58. L'infiammazione è sempre più considerata centrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nuova luce sulla patologia del MA e sulla comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. I risultati dello studio, svolto da ricercatori dell'Università del Colorado in collaborazione con il Centro ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 59. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 60. Come prepararsi a prendersi cura di una persona con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello di rispondere al cambiamento in risposta a malattie o lesioni) e come può stimolare la creatività, l'apprendimento e la comunicazione. "Scopri quali punti di connettività ci sono", dice la Love, ...
- Creato il 11 Ott 2017
- 61. Anziani che hanno difficoltà a identificare gli odori rischiano la demenza
- (Ricerche)
- ... K. McClintock, professoressa distinta di Psicologia all'Università di Chicago, che per tutta la sua carriera ha studiato la comunicazione olfattiva e feromonica. La McClintock nota che il sistema olfattivo ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 62. Cosa rende una comunità amichevole con la demenza? Rispetto, collaborazione e supporto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza]. Noi offriamo un'unità di comunicazione che può aiutare le persone a sviluppare la loro comprensione. Vicky Cockerill, responsabile accademico di infermieristica e salute mentale, University of ...
- Creato il 31 Mag 2017
- 63. Non sono solo testardi: come far partecipare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Chiunque abbia trascorso del tempo con un familiare con una demenza sa che farlo partecipare a un'iniziativa può essere una sfida. La mamma ha promesso di fare una telefonata o di scrivere una cartolina, ...
- Creato il 16 Mag 2017
- 64. La danza aiuta a prevenire la demenza, secondo uno studio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è la musica. La musicoterapia è un campo sanitario assodato che usa la musica per aiutare le capacità cognitive, le emozioni, la comunicazione e le esigenze sociali. Negli Stati Uniti, ha detto la musicoterapeuta ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 65. Le onde sonore migliorano la memoria e il sonno degli anziani
- (Ricerche)
- ... in tempo reale e blocca la stimolazione dolce sonora nel momento preciso della comunicazione dei neuroni durante il sonno profondo, che varia per ogni persona. Durante il sonno profondo, ciascuna dell ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 66. Quali cibi possono contrastare l'infiammazione cronica, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... Comunicazione da una cellula all'altra I polifenoli sono micronutrienti abbondanti nella nostra dieta, e sono già emerse le prove del loro ruolo nella prevenzione di malattie degenerative come il ...
- Creato il 17 Mag 2016
- 67. Quando in famiglia c'è disaccordo sull'assistenza alla persona con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... schemi disfunzionali della comunicazione, i risentimenti da lungo latenti e i rancori non affrontati. I caregiver allenati e gli esperti della pianificazione per l'anzianità ci offrono 6 suggerimenti ...
- Creato il 1 Mag 2016
- 68. Sono entrati nuovi personaggi nella guerra contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... principali, le proteine amiloide-beta e tau si accumulano nel cervello e soffocano la comunicazione delle cellule nervose, facendo partire la malattia molti anni prima che la persona sospetti che c'è qualcosa ...
- Creato il 21 Apr 2016
- 69. Perchè le persone con Alzheimer non riconoscono più i propri cari?
- (Ricerche)
- ... del viso ha un ruolo fondamentale nella comunicazione umana, che è il motivo per cui gli esseri umani si sono evoluti diventando esperti a individuare e identificare rapidamente le facce. Si ritiene che ...
- Creato il 11 Apr 2016
- 70. Gli anziani stanno diventando più intelligenti, ma non più sani
- (Ricerche)
- ... delle tecnologie di comunicazione e di informazione anche da parte degli anziani, e le persone lavorano più a lungo in lavori intellettualmente impegnativi. Allo stesso tempo, stiamo assistendo a un calo ...
- Creato il 1 Set 2015
- 71. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... della materia grigia) e aumento della mielinizzazione (nel caso della materia bianca), che consente una comunicazione più efficiente dei segnali (vedi Antoniou et al., 2013; García-Pentón et al., 2014 ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 72. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- ... di disorientamento citato, il servizio mette la persona anziana in comunicazione con il contatto più vicino (famiglia, operatore sanitario o amico) per verificare se è necessario aiuto. A causa dell'invecchiamento ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 73. E' ora di togliere i farmaci calmanti ai pazienti di Alzheimer? Si, secondo gli esperti
- (Denuncia & advocacy)
- ... di comportamento: Informare il caregiver. Migliorare la comunicazione efficace tra il caregiver e la persona con demenza. Creare attività significative per la persona con demenza. Semplificare ...
- Creato il 4 Mar 2015
- 74. Nuovo modello di cura per prevenire ricoveri inutili di anziani fragili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Medical quality and Improving Symptoms: Transforming Institutional Care») è migliorare l'assistenza e la comunicazione all'interno delle strutture di cura, e tra queste ultime e le istituzioni di assistenza ...
- Creato il 12 Gen 2015
- 75. Le reti neuronali con l'età si de-specializzan
- (Ricerche)
- ... mentre in realtà hanno connessioni più sparse tra le reti, che aiutano la comunicazione tra le reti, tenendole distinte. Ma l'immagine sfuma quando invecchiamo: la rete del cervello diventa sempre meno ...
- Creato il 4 Nov 2014
- 76. Dobbiamo prepararci per un futuro con molti blackout elettrici
- (Ricerche)
- ... sistemi di depurazione dell'acqua, al trasporto dei rifiuti e del cibo, e ai sistemi di comunicazione. La vita sociale moderna è impossibile da immaginare senza di essa, e mentre le città del passato si ...
- Creato il 28 Gen 2014
- 77. Lottare contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ci sarà probabilmente un calo evidente nelle aree come la comunicazione, l'apprendimento, la memoria e la capacità di risolvere i problemi. Questi cambiamenti possono avvenire rapidamente, ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 78. In un sistema dove i farmaci sostituiscono il personale, nessuno può sentirti urlare
- (Denuncia & advocacy)
- ... Lateline, i mezzi di comunicazione hanno diretto i riflettori su questo tema, accusando una parte significativa del settore assistenza agli anziani. Coloro che lavorano nella cura agli anziani sanno da ...
- Creato il 3 Set 2012
- 79. Programma TimeSlips aiuta a riconoscere i punti di forza delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... li riunisce e fornisce loro un mezzo di comunicazione. Si noti che non ho utilizzato il termine 'pazienti' con demenza. Questo è un progetto di assistenza centrato sulla persona e i partecipanti sono ...
- Creato il 3 Mag 2012
- 80. Usa il cervello o lo perdi: i giochi mentali aiutano anche gli anziani sani
- (Ricerche)
- ... tra 65 e 75 anni, una vista abbastanza buona, udito e capacità di comunicazione, per essere in grado di completare tutte le parti della formazione. Le sessioni di formazione della durata di un'ora si sono ...
- Creato il 28 Mar 2012
- 81. I cerchi con tamburi, rumore allegro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e si è specializzata nel lavoro con i bambini sordi o con comunicazione disturbata. Pubblicato in Alzheimer's Reading Room il 26 febbraio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 27 Feb 2012
- 82. Assumere ferro in adolescenza può avere un impatto sul cervello nell'anzianit
- (Ricerche)
- ... nell'adolescenza. Ma si scopre che è molto importante. Poichè la mielina velocizza la comunicazione cerebrale ed il ferro è di vitale importanza per produrre mielina, i bassi livelli di ferro nell'infanzia ...
- Creato il 14 Gen 2012
- 83. Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologi
- (Ricerche)
- ... che ribaltino la neurodegenerazione causata dal progresso dell'AD. I farmaci disponibili sul mercato oggi sono per lo più destinati solo a un beneficio sintomatico, ad esempio migliorare la comunicazione ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 84. Alzheimer: come affrontare la paura con la conoscenza (Parte 1)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possibile. La mia speranza è che conoscere in profondità è un buon modo per scacciare l'ansia. Le cellule nervose del cervello devono essere in costante comunicazione con le ...
- Creato il 15 Nov 2011
- 85. I quattro geni conosciuti dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- "In definitiva, l'elenco completo dei geni di Alzheimer che emergono dagli studi genetici a base famigliare dell'Alzheimer's Genome Project e gli studi basati sulla popolazione dell'International Genomics ...
- Creato il 28 Apr 2011
- 86. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l’importanza delle parole La comunicazione con le persone con demenza non si limita alle parole: ogni gesto, sguardo, tono di voce trasmette un messaggio. Le emozioni continuano a essere un ponte tra ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 87. Carol Bursack: Come approcciare i genitori che hanno bisogno di aiuto ma resistono ai tuoi sforzi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aggressiva per una comunicazione efficace. Il linguaggio come "prendere il controllo dei loro affari" è destinato a mandarli fuori di testa, e perché non dovrebbe? Credo che sia tempo per te di fare ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 88. Andrew Budson: Suggerimenti per gestire la memoria nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della comunicazione diretta. Ecco altri suggerimenti per aiutare i problemi di memoria. Rendere più familiari persone e luoghi Man mano che la memoria della persona cara diventa sempre più compromessa ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 89. Uso di robot nelle case di riposo riduce ricambio di dipendenti e migliora l'assistenza agli ospit
- (Ricerche)
- ... intorno e fare il bagno. Robot di monitoraggio e comunicazione, che includono tecnologie come la visione via computer e sensori del letto in grado di monitorare i dati dei pazienti, come i loro movimenti, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 90. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... i percorsi, ha detto la Brunet: "Potrebbe esserci una interessante intercomunicazione tra le ciglia primarie e la loro capacità di influenzare la quiescenza, il metabolismo e la funzione delle cellule ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 91. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello. Sono importanti per la memoria e la comunicazione tra le regioni cerebrali. Gli allenamenti HIIT aumentano i livelli della proteina chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 92. Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale
- (Ricerche)
- ... sinapsi, lo spazio tra i neuroni che consente la comunicazione tra le cellule nervose, collegando così insieme le cellule attivate quando si era creata la memoria. Quando viene richiamata la memoria, quelle ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 93. L'IA distingue l'LBD dall'Alzheimer dai cambiamenti nell'espressione emotiva vo
- (Ricerche)
- ... Una riduzione dell'espressione emotiva - un sintomo tipico nei pazienti con demenza - danneggia la QdV, ad esempio, compromettendo la comunicazione quotidiana e influenzando negativamente la salute mentale. ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 94. Migliorare la cura della demenza nelle case di cura: imparare dal tempo della pandemia
- (Ricerche)
- ... di formazione specifica al personale per la cura della demenza; il valore della comunicazione via telemedicina; l'importanza di espandere il ruolo della famiglia nelle case di cura. Nel 2022, le ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 95. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... mostra quanto sono forti queste associazioni da quanto sono saturi i bordi. È una comunicazione visiva integrata dei risultati". Vedere il declino Dopo aver costruito le reti con i database consolidati, ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 96. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 97. Come l'invecchiamento altera la capacità dei neuroni di mantenere la memori
- (Ricerche)
- Un team di scienziati della Nanyang Technological University di Singapore ha dimostrato che la comunicazione tra i neuroni che codificano la memoria, le cellule nervose nel cervello responsabili del ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 98. Svelato il legame tra l'Alzheimer e gli ormoni sessual
- (Ricerche)
- ... cervello, che alla fine interrompe il suo sistema di comunicazione e influisce sulla cognizione. Il nuovo studio mostra che nel MA la chimica cerebrale dei topi maschi e femmine regola la proteina Aβ in ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 99. Calore estremo può accelerare il declino cognitivo nelle persone vulnerabili
- (Ricerche)
- ... supporto mirato e aumentare la comunicazione con queste popolazioni. "Di fronte alle alte temperature, il nostro studio rivela che le popolazioni vulnerabili hanno svantaggi più gravi", ha affermato ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 100. EDEM: dilemmi per una assistenza etica
- (Annunci & info)
- ... è una sfida. È importante avere una comunicazione aperta e sincera tra professionisti sanitari, familiari e la persona con demenza, quando possibile, per aiutare a navigare in complesse questioni etiche. ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 1
- 2