Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: ‘Talvolta è duro evitare il pessimismo’

Darce FardyCirca 10 anni fa mio figlio Peter mi ha suggerito di scrivere la storia della mia interessante carriera di giornalista.


Mentre stava per essere stampata mi è stato detto che avevo la demenza. L'abbiamo citato nelle ultime pagine del libro. E lì ero con un futuro incerto per me, per Dorothea e la mia meravigliosa famiglia.


Se la mia demenza non mostra di migliorare, allora si sta deteriorando. Ma non è così. Sono ancora attento e curioso.


Ho appena finito di leggere Dispatches from the Front di David Halton e sto leggendo il libro di Peter Neary sulla riluttanza della Terranova a permettere che il Canada si fosse unito a noi. Non ho difficoltà con le parole, e Dorothea può confermarlo.


Ci sono state discussioni sulle direttive anticipate per le persone con demenza, ma non sono ancora pronto. Così com'è ora, la legge richiede che tu debba essere in grado di acconsentire il più vicino possibile alla morte, quindi l'unica scelta che ho è di aspettare e sperare.


Le cose potrebbero sempre essere peggiori. Un uomo di cui ho letto ha avuto la diagnosi a 41 anni.


La perdita di memoria inizia gradualmente, ma non credo che vivrò abbastanza a lungo per sperimentare il peggio. Non voglio che la famiglia mi veda come un vecchio in difficoltà. Vecchio sì, depresso no. Ho una tale ricchezza con Dorothea e la mia famiglia.


Ho letto da qualche parte che il 24% dei ragazzi ha la demenza e il 35% delle ragazze, anche se non c'è alcuna spiegazione del motivo. L'attività fisica è stressante. Ne ero consapevole e mi sono adeguato tornando in palestra. Non c'è bisogno di essere imbarazzato se altri in palestra lo notano. Gli articoli come questo mi hanno già tradito.


Mi chiedo spesso se, in uno stato avanzato di demenza, sentirò afflizione quando gli altri sono in lutto, felicità quando gli altri sono felici, comprensione o empatia quando è appropriato.


Gli amici spesso mi dicono che la memoria svanisce quando si invecchia. Potrebbe essere così. Sono vecchio, ho 86 anni e aumentano. Per quanto tempo vivrò? Il pessimismo a volte è difficile da evitare. Non sto camminando sul lato soleggiato della strada, ma nel complesso, le cose non vanno male.


Il New Yorker ha pubblicato la storia di una famiglia con un genitore con demenza che ha cercato di rendere il suo ambiente, ovunque si trovasse, come se fosse a casa. Io non ne ho bisogno.


Personalmente, non sono depresso per ovvi motivi. Ho una famiglia meravigliosa e amici fedeli che vengono spesso a trovarmi. In un certo senso, sono fortunato ad essere affamato di notizie, grazie ai miei molti anni come giornalista. Non ci si può aspettare che una persona con la mia malattia segua la complessità di ciò che sta accadendo, da Brett Kavanaugh a Justin Trudeau. Mi nutro di politica, notiziari e misteri.


Nel frattempo con Dorothea ho accettato di partecipare a uno studio di demenza via telefono intitolato 'Esercizio come strategia per la demenza'. L'organizzatore aveva letto alcuni dei miei articoli e ha ottenuto le mie informazioni di contatto dall'Alzheimer's Society locale.


Quindi eccoci. È una malattia strana da affrontare. Spero di morire con un tempo sereno e non in una nebbia di disperazione.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.