Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: incontrare le persone più interessanti

C'è un mistero in questa casa. Non faccio niente e sono sempre stanco, talvolta distrutto. Puoi indovinare chi fa tutto il lavoro.


Ho appena finito di leggere The Leisure Seekers, un romanzo su una coppia di 80enni, il marito con una grave demenza e sua moglie con un problema di salute incurabile. Il marito vuole partire, più o meno, per un lungo viaggio sulla famosa Route 66 negli Stati Uniti.

Nonostante le obiezioni della famiglia, decidono di partire con il loro camper. Lui deve guidare perché lei non può e lei gli dirà come arrivarci. Hanno guidato per giorni. Lei spesso chiede: "Non sai come arrivare lì?" A volte lui fa finta di saperlo. Lei non è convinta che "tutti i ricordi che fluttuano nella sua testa siano persi".


Quel libro, così come un altro, Bob's Poems, ci è stato offerto da una donna che non avevamo mai incontrato e che li ha riportati dalla Florida. Chiameremo Marg che venga a riprendersi i libri e a prendere una tazza di tè, perché vorremmo vederla di nuovo.


È stata una lettura difficile per me, commovente ma divertente, e non ho mollato fino alla fine.


Leggo anche una storia sul "deterioramento delle capacità di pensiero e memoria e sulla navigazione nelle fasi della demenza". Non conosco il mio stadio [di malattia]. Non tutti i consigli dati a quelli con demenza si inseriscono nel mio caso. Forse è perché ho una partner come Dorothea.


Non so cosa osservano gli amici che mi vengono a trovare, ma non si sentono mai a disagio.


Potresti ricordare nei precedenti articoli delle sperimentazioni cliniche sui test della tossicodipendenza, per i quali ho fatto volontariato. Ho avuto incubi selvaggi. Quando le pillole offensive sono state interrotte, i sogni sono scomparsi, ma ho perso l'appetito. E lo stesso è lì.


Molti canadesi sapranno chi è Jann Arden, un comico canadese divertente che scherza in televisione con Rick Mercer. In un nuovo libro, Pathos and Humour, Feeding my Mother (Pathos e umorismo, nutrire mia madre), scrive dell'assistenza a sua madre mentre continua la sua carriera. Sua madre, che vive nella casa accanto, ha flussi e riflussi. Una lettura meravigliosa, ma dura per chi ha la demenza.


Di recente abbiamo passato del tempo con la 94enne Jean, che è ancora molto acuta. Lei voleva incontrarmi. Ho concluso che voleva dimostrare quanto è vivace. Donna e Dorothea hanno urlato quando lei è balzata su dalla sedia mentre io stavo ancora lottando per alzarmi. È lucida e felice e parla con amore del suo defunto marito.


Dorothea e io incontriamo le persone più interessanti da quando parlo pubblicamente della mia demenza. E la vita va avanti e me la godo più che posso.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.