Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare i pazienti di demenza con una cyclette e la tecnologia

Come una cyclette ad alta tecnologia può aiutare i pazienti con demenza

Ogni quattro secondi, a qualcuno viene diagnosticata la demenza, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. La demenza - compreso il Morbo di Alzheimer e le lesioni traumatiche al cervello - nel 2015 interessava circa 47,5 milioni di persone in tutto il mondo, secondo l'Oms.


Con l'obiettivo di aiutare, l'ingegnere biomeccanico Anne-Christine Hertz ha sviluppato BikeAround, una cyclette collegata a un monitor o proiettore che visualizza Google Street View. Il sistema consente agli utenti di navigare in quartieri familiari come quello in cui sono cresciuti. L'obiettivo è aiutare le persone con demenza a recuperare memoria.


La Hertz, manager del Center for Health Technology di Halmstad in Svezia, ha collaborato con la Camanio Care, una società che sviluppa robotica e ausili per l'assistenza sanitaria. La Camanio Care ha aiutato a progettare la tecnologia.


Mentre il paziente guarda lo schermo, pedala e con il manubrio gira per le strade. Il sistema fornisce agli utenti una stimolazione mentale e fisica, che secondo gli scienziati provoca un rilascio di dopamina nel cervello. La dopamina potrebbe aiutare i pazienti a recuperare memoria, secondo un comunicato stampa di Google sul prodotto.

 

Come funziona

Gli utenti BikeAround inseriscono l'indirizzo di una casa d'infanzia o di una città sul monitor della bicicletta. Poi fanno un giro virtuale nella memoria guardando lo schermo (non è necessario l'auricolare), girando in bicicletta come se fossero in giro per il quartiere. La Hertz dice di voler stimolare i ricordi degli utenti su ciò che è accaduto mentre si trovavano in un luogo specifico.


"Volevamo che BikeAround fosse il più realistico possibile"
, afferma. "Quando ti siedi, dovresti sentire che sei lì".


Bengt Ivarsson è un ottantaseienne residente a Tibro in Svezia. Sua moglie Laila, dice che ha difficoltà a ricordare date importanti, come compleanni e anniversari, e dettagli specifici del loro passato insieme. Lei capisce che la sua demenza probabilmente peggiorerà. Il centro per anziani di Ivarsson sta testando BikeAround per persone con una diagnosi di demenza.


Nel video qui sotto, Bengt Ivarsson prova il sistema per la prima volta. Indica un edificio nella sua città natale sullo schermo e ricorda che era dove ha visto per la prima volta la sua futura moglie. Il ricordo  specifico scatena l'emozione in Ivarsson, che dice che può ricordare il momento come fosse ieri.


Si sta facendo una ricerca per analizzare come BikeAround influisce sulla memoria. La Camanio Care ha attualmente distributori in Europa e Asia e spera di rendere disponibile il sistema in tutto il mondo entro pochi anni.

 

 


Fonte: Megan Joseph in The Institute (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.