Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


7 modi semplici per aiutare una persona con demenza

La demenza è causata da una serie di malattie che colpiscono il cervello, la più comune delle quali è l'Alzheimer. Il modo in cui la demenza progredisce è unico in ciascun individuo.


La demenza spesso inizia con la perdita di memoria a breve termine, ma può anche influenzare l'umore, il linguaggio, le emozioni, la capacità di pensare e di giudicare. Le persone con demenza possono sentirsi tristi, confuse, disorientate, arrabbiate e frustrate per ciò che sta accadendo a loro.


È importante che i loro amici, familiari e persone della comunità capiscano cosa è la malattia e come colpisce le persone. L'Alzheimer's Society (in GB) ha il programma Dementia Friends [amichevole con la demenza], che punta a cambiare il modo in cui le persone pensano, agiscono e parlano della malattia.


Qui ci sono sette cose semplici suggerite da questo programma, che possono contribuire a fare una grande differenza per aiutare qualcuno a vivere con la condizione.

 

1. Trova tempo per loro

Trova il tempo per un caffè e una chiacchierata. La demenza spesso colpisce i ricordi a breve termine più di quelli a lungo termine. Trascorrere del tempo a chiacchierare e a ricordare la gioventù o guardare un vecchio album fotografico è un ottimo modo per riattivare i ricordi preferiti e aiutare le persone con la demenza a sentirsi connesse con se stesse e con le persone che le circondano.

 

2. Mostra comprensione

La demenza può far sì che il tuo amico o il suo parente si comportino in un modo che potrebbe sembrare incoerente con il suo carattere. Se questo accade, rimani tranquillo, paziente e cerca di capire il motivo per cui agiscono in questo modo.

 

3. Sorridi sempre

Il linguaggio del corpo è molto importante quando stai passando del tempo con qualcuno che ha la demenza. Se si sente sconvolto, confuso e ansioso, allora un volto amichevole e un grande sorriso possono rassicurarlo.

 

4. Sii un buon ascoltatore

Questo è importante per qualsiasi amicizia, ma ancora di più se trascorri del tempo con qualcuno con la demenza. Prendersi il tempo di ascoltare in un modo che rassicura la persona con la demenza è uno dei modi migliori per aiutarla. Cerca di tenere il contatto visivo, non interromperla se sta lottando per parlare. È naturale voler "aiutare" qualcuno che dimentica parole, fatti ed eventi. Cerca di accettare quello che può ricordare invece di correggerlo.

 

5. Offri una mano

Alcune persone affette da demenza possono sperimentare problemi di mobilità. Il loro equilibrio e capacità di camminare possono essere compromessi. Offriti di accompagnarle per una breve passeggiata o al negozio, se possibile. Se non è possibile, allora fai gli acquisti per loro e aiuta nei lavori domestici o nel giardinaggio.

 

6. Connettiti con la persona che sta dietro la demenza

Trascorrere del tempo alla scoperta della storia della persona ti aiuta a capire meglio e a darti spunti di cui parlare. Un esempio di questo è la storia vera di una vecchia signora con demenza in una casa di cura, che stava sempre dando colpetti sul tavolo, irritando gli altri ospiti. Solo quando sua nipote è andata a trovarla un giorno e le ha detto che aveva lavorato al Bletchley Park durante la seconda guerra mondiale e aveva contribuito a scoprire il famoso codice Enigma, si è capito che tutto il suo ticchettare era in realtà il codice Morse.

 

7. Aiuta a creare ambienti amichevoli con la demenza

La demenza può talvolta influenzare il modo in cui una persona percepisce gli oggetti e l'ambiente. Ad esempio, per qualcuno che ha una demenza, i riccioli su un tappeto a fantasia potrebbero apparire come serpenti e i punti possono sembrare insetti in movimento. Anche gli specchi possono essere talvolta un problema, se la persona non si riconosce o vede qualcosa di spaventoso nei riflessi. Quindi, sii consapevole e attua i cambiamenti necessari per rendere più confortevole l'ambiente per chi ha questa condizione.

 

 

 


Fonte: Rita Ghelani in netdoctor (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.