Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La realtà virtuale può predire precocemente l'Alzheimer?

La realtà virtuale può predire precocemente l'Alzheimer?La scena della fermata del bus.

Lo strumento di realtà virtuale «Virtual Reality Functional Capacity Assessment Tool» (VRFCAT) può essere utile per mandare un allarme precoce sull'Alzheimer (AD) e sul decadimento cognitivo lieve (MCI).


"Ci sono molte prove che il VRFCAT è utile per classificare le funzioni nella schizofrenia, e abbiamo bisogno di strumenti più sensibili nell'Alzheimer preclinico e nel deterioramento cognitivo lieve precoce, dove tali deficit sono molto più sottili di quanto di solito si può documentare e capire da misurazioni del soggetto"
, ha detto a Medscape Medical News l'autrice principale Alexandra Atkins PhD della Trials NeuroCog di Durham nella Carolina del Nord.


"Il VRFCAT misura la capacità funzionale, in modo innovativo, interattivo e basato sul gioco, usando un ambiente simulato realistico per ricreare le attività di routine della vita quotidiana. L'uso del VRFCAT può migliorare la validità e la sensibilità della misura delle funzioni negli studi clinici di pazienti con disturbi del sistema nervoso centrale", ha detto la dott.ssa Atkins all'assemblea annuale 2015 della Società Americana di Psicofarmacologia Clinica (ASCP).


"Attualmente, la valutazione della capacità funzionale si basa fortemente su misure riferite che mancano di sensibilità per i deficit funzionali sottili di MCI o AD preclinici", ha detto. "Questo è davvero un problema per la popolazione geriatrica, e c'è un coniuge, che è generalmente l'informatore, che ha egli stesso potenziali difficoltà cognitive. Inoltre negli studi clinici gli informatori stanno cambiando, diventano più vecchi, così può essere difficile ottenere informazioni affidabili. La psicometria di tali misure basate su un informatore, non sono dove si desidera che siano in uno studio clinico, in cui si deve dimostrare in modo affidabile il cambiamento nel tempo".


Dopo aver validato l'utilità del VRFCAT per le funzioni della schizofrenia, la dott.ssa Atkins e il suo gruppo hanno rivolto l'attenzione allo studio potenziale sull'utilità dello strumento per valutare la funzione cognitiva.


"La FDA non approva un farmaco per una patologia cognitiva senza qualche prova che c'è anche un effetto funzionale. Ad esempio, se si migliora di 2 punti su una misura cognitiva, ciò potrebbe essere significativo, ma la FDA vuole sapere se tale miglioramento ha qualche significatività per il soggetto. Perciò, sia nella schizofrenia che nell'Alzheimer, è necessario dimostrare il miglioramento, o una minore compromissione, su una misura di funzionamento, oltre a una misura cognitiva. Qui è dove può essere molto utile il VRFCAT. Si tratta di un modo oggettivo di misurare se c'è stato un calo o un miglioramento, e il suo uso importante sarebbe negli studi clinici", ha detto la dott.ssa Atkins.


Lei e il suo gruppo hanno esaminato le differenze legate all'età nelle prestazioni sul VRFCAT per valutare la sensibilità dello strumento nel misurare i cali funzionali associati al normale invecchiamento. "Abbiamo ipotizzato che il VRFCAT possa mostrare una differenza tra la facilità e la velocità con cui giovani e vecchi possono eseguire un compito particolare", ha detto la Atkins.


Lo studio ha coinvolto 44 giovani adulti sani da 18 a 30 anni (24 maschi, 20 femmine) e 39 anziani sani tra 55 e 70 anni (14 maschi, 25 femmine) che hanno completato il VRFCAT in due visite. Nessuno dei partecipanti allo studio aveva deficit cognitivi. Il VRFCAT richiede a entrambi i gruppi di completare le attività che comportano attività strumentali della vita quotidiana, stando seduti al computer. Il VRFCAT segue un racconto.


I partecipanti iniziano in una cucina e viene detto loro che ci saranno alcuni amici a cena e si deve preparare una ricetta. Devono quindi cercare negli armadietti e nel frigorifero gli ingredienti della ricetta e preparare una lista della spesa. Nella parte successiva del compito, i partecipanti sono a una fermata dell'autobus e devono scegliere il bus appropriato e poi pagare il prezzo per arrivare al negozio di alimentari. Nel negozio i partecipanti devono prendere gli articoli della lista e pagarli. Infine, devono prendere l'autobus appropriato verso casa e pagare il biglietto.


I risultati dello studio hanno evidenziato forti differenze legate all'età nelle prestazioni su ogni misura di esito VRFCAT, compreso il tempo totale impiegato dai partecipanti per completare le attività, il totale degli errori che hanno fatto, e le progressione totale delle forzature che seguivano le scadenze dei tempi per completare un compito (P<.001 per tutti). "Gli anziani sono stati più lenti rispetto ai più giovani, e questo è in realtà normale. C'è un generale rallentamento nell'invecchiamento, e tutte le variabili che abbiamo esaminato erano significativamente più lente per gli anziani", ha detto la dott.ssa Atkins.


I partecipanti anziani ci mettono in media 3 minuti in più per completare il VRFCAT e hanno fatto in media due errori durante la prova. I più anziani hanno fatto molti più errori nei seguenti compiti:

  • Ricerca in cucina degli ingredienti, facendo riferimento alla ricetta;
  • Fare la spesa e scegliere gli oggetti con la lista;
  • Pagare la spesa;
  • Pagare il bus.


Anche se gli anziani erano significativamente più lenti su tutte le attività del VRFCAT, le differenze sono più evidenti nelle mansioni che comportano l'elaborazione esecutiva e la manipolazione della memoria di lavoro, come ad esempio la ricerca in cucina degli ingredienti facendo riferimento alla ricetta, fare la spesa, e scegliere gli articoli della lista.


"Si tratta di attività che coinvolgono molta memoria di lavoro o funzionamento esecutivo. Sappiamo che cala nel normale processo di invecchiamento, e la conseguenza di questo nelle funzioni è sottile"
, ha osservato la dott.ssa Atkins. "Quando si cerca di identificare l'Alzheimer preclinico, potrebbe essere utile tracciare la portata di questo declino. Se si ha qualcosa di simile al VRFCAT, esso può dire la linea di base del paziente, e allora si può osservare il cambiamento nel corso del tempo, in modo da avere una certa misura del funzionamento in vari momenti. Una persona a rischio di Alzheimer potrebbe mostrare un declino più rapido nella funzione sul VRFCAT dopo, diciamo, sei mesi, rispetto ad un altro anziano che invecchia normalmente".

 

Sono necessarie misure obiettive

"Sono necessarie misure funzionali clinicamente rilevanti e centrate sul paziente per misurare le risposte agli interventi per i disturbi collegati alla memoria", ha detto Bradley N. Gaynes MD/MPH, professore di psichiatria alla University of North Carolina di Chapel Hill, quando gli abbiamo chiesto di commentare questo studio.


"Le sfide chiave per questo sviluppo sono costituite dalla scoperta delle valutazioni sensibili che possono completare i pazienti con possibili difficoltà di memoria. Una valutazione funzionale virtuale usabile da persone con deficit di memoria, in particolare dagli anziani, potrebbe contribuire a soddisfare questa esigenza", ha detto il dottor Gaynes, che non era coinvolto nello studio.


"Questo studio è un metodo preliminare ma molto promettente per fare tali valutazioni E' solo un primo passo. Non sono stati valutati individui con disturbi cognitivi, ma sviluppare e testare la fattibilità di questo strumento in pazienti anziani normali è una fase importante per rendere una realtà tali valutazioni. Sono interessato a vedere un ulteriore studio su questo strumento", ha detto.

 

********
Lo studio è stato finanziato dalla NeuroCog. La dott.ssa Atkins è una dipendente di NeuroCog. Il Dr Gaynes non ha rivelato alcuna relazione finanziaria rilevante.

 

 

 


Fonte: Medscape (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)