Da quando è diventato solo il secondo farmaco che modifica la traiettoria del morbo di Alzheimer (MA) a ottenere l'approvazione della FDA nel 2023, le vendite del lecanemab, noto con il marchio Leqembi, sono aumentate costantemente, raggiungendo $ 87 milioni di dollari nell'ultimo trimestre del 2024.
Nella sperimentazione clinica di Fase 3, il lecanemab ha rallentato il declino cognitivo del 27% in generale, ma un sottoinsieme di dati ha suggerito poco o nessun beneficio nelle femmine, sebbene la causa della differenza non fosse chiara. Un comitato della FDA ha votato all'unanimità perché l'esperimento di frase 3 verificasse il beneficio clinico del lecanemab. Anche così, diversi studi successivi si sono concentrati sull'apparente differenza di genere dei risultati dell'esperimento, per mettere in dubbio la prescrizione del lecanemab alle donne.
Per verificare se l'esperimento del lecanemab ha mostrato davvero una differenza tra i sessi nell'efficacia del farmaco, Daniel Andrews, dottorando della McGill University di Montreal (Canada), in collaborazione con ricercatori guidati dal neuroscienziato Louis Collins PhD, ha condotto studi simulati su dati disponibili al pubblico di pazienti di MA, usando gli stessi dati demografici e vincoli dell'esperimento sul lecanemab.
Hanno scoperto che in effetti il lecanemab era probabilmente meno efficace nelle donne rispetto ai maschi nella sperimentazione di fase 3. Tuttavia, non c'erano prove sufficienti per dire che il farmaco era totalmente inefficace nelle femmine. In alcuni pazienti, il lecanemab provoca gravi effetti collaterali.
Le scoperte di Andrews e del Prof. Collins dovrebbero preparare meglio i medici a decidere se i potenziali benefici del lecanemab superano i potenziali danni nelle donne e potrebbero informare le considerazioni future per l'approvazione del farmaco in altri paesi, incluso il Canada. I risultati suggeriscono anche modi in cui studi futuri sui farmaci possono spiegare meglio le differenze di genere.
Fonte: McGill University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti: D Andrews, [+3], DL Collins. The higher benefit of lecanemab in males compared to females in CLARITY AD is probably due to a real sex effect. Alz&Dem, 2025, DOI
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.