Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


4 farmaci inviano più spesso anziani al pronto soccorso

Ogni anno ci sono quasi 100.000 ricoveri di emergenza di anziani statunitensi di età superiore a 65 anni per effetti negativi provocati da farmaci, secondo uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine.

Delle migliaia di farmaci disponibili per i pazienti, un piccolo gruppo di anticoagulanti e farmaci antidiabete hanno causato due terzi dei ricoveri di emergenza, dice il rapporto.

"Questi dati suggeriscono che concentrare iniziative per la sicurezza su un paio di farmaci che comunemente causano gravi danni misurabili, può migliorare la cura di molti americani più anziani", ha dichiarato Dan Budnitz, MD, MPH, direttore del Medication Safety Program dei CDC. "Fluidificanti del sangue e farmaci per il diabete spesso richiedono analisi del sangue e cambiamenti di dosaggio, ma questi sono farmaci fondamentali per gli adulti più anziani con determinate condizioni mediche. Medici e pazienti devono continuare ad usare questi farmaci, ma ricordatevi di lavorare insieme per gestirli in modo sicuro".

Lo studio ha utilizzato dati raccolti tra il 2007 e il 2009 da un campione rappresentativo a livello nazionale di 58 ospedali partecipanti al progetto National Electronic Injury Surveillance System–Cooperative Adverse Drug Event Surveillance di CDC. Quasi la metà (48,1 per cento) di questi ricoveri si verificano tra gli adulti ultraottantenni, e due terzi (65,7 per cento) dei ricoveri erano dovuti a sovra dosaggi, o a situazioni in cui i pazienti possono avere assunto la quantità prescritta di farmaco, ma il farmaco aveva un effetto maggiore di quello voluto sul corpo del paziente.

Quattro farmaci, usati da soli o insieme, rappresentano due terzi dei ricoveri di emergenza:

  • il 33 per cento dei ricoveri di emergenza, pari a 33.171 casi, vede coinvolto il warfarin, un farmaco usato per prevenire coaguli di sangue.
  • il 14 per cento ha dietro l'insulina, le cui iniezioni sono usate per controllare lo zucchero nel sangue nelle persone che hanno il diabete.
  • il 13 per cento vede coinvolti farmaci antiaggreganti piastrinici, come l'aspirina o il clopidogrel, che impediscono alle piastrine, o a pezzi di cellule del sangue di aggregarsi insieme per avviare un coagulo.
  • l'11 per cento interessa farmaci antidiabete assunti per via orale, chiamati ipoglicemizzanti orali.

Questo studio ha identificato specifici problemi di sicurezza dei farmaci che offrono le maggiori opportunità per ridurre i danni al paziente e il ricorso alle cure sanitarie di oggi. Sarà importante il continuo monitoraggio nazionale degli eventi avversi dei farmaci, visto che nuovi farmaci sono approvati e sono utilizzati più comunemente.

Gli scienziati di CDC notano che i farmaci attualmente individuati dalle misurazioni nazionali di qualità come ad alto rischio, o potenzialmente inappropriati per i pazienti più anziani, sono stati raramente identificati come causa di ricoveri di emergenza (1,2 per cento e meno del 6,6 per cento, rispettivamente). "Politiche e programmi di miglioramento per promuovere l'uso sicuro dei farmaci che causano più comunemente danni gravi misurabili, possono aumentare la sicurezza del paziente e ridurre i ricoveri inutili e i costi allo stesso tempo", ha dichiarato Patrick Conway, MD, M.Sc., responsabile medico dei Centri di Servizi Medicare e Medicaid e direttore dell'Ufficio Standards di Qualità Clinici di CMS. "Stiamo lavorando all'interno del governo federale per affrontare i comuni eventi avversi prevenibili dei farmaci attraverso la gestione dei farmaci stessi, i programmi di cambiamento nella cura, e altre iniziative".

Una delle iniziative, il Partenariato per i Pazienti, comprende uno sforzo per diminuire il numero di ricoveri ripetuti evitabili del 20 per cento entro la fine del 2013. Gli anziani hanno quasi sette volte più probabilità dei giovani di avere eventi avversi dai farmaci che richiedono ospedalizzazione. Le ospedalizzazioni per eventi avversi da farmaci potenzialmente aumentano con l'estensione della lunghezza di vita degli americani, del maggior numero di condizioni croniche, e dell'assunzione di più farmaci. La diminuzione degli eventi avversi da farmaci, compresi quelli da anticoagulanti e farmaci per il diabete, è un'area chiave di attenzione per il progetto Partenariato per i Pazienti.

 

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato in Alzheimer's Reading Room il 18 dicembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese.
I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare a informarti. Clicca qui a destra:

Notizie da non perdere

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.