Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca

Per la prima volta dal 2003, la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un nuovo trattamento per il morbo di Alzheimer (MA) negli Stati Uniti, a condizione che abbia successo in un altro esperimento. Il farmaco, chiamato aducanumab, ha il potenziale teorico di rallentare il deterioramento cognitivo tipico del MA.


L'approvazione del farmaco ha generato molto dibattito, molti scienziati hanno espresso preoccupazione per la mancanza di evidenze dalla sperimentazione clinica del farmaco. Altri sono preoccupati perché il farmaco in precedenza aveva fallito in due studi clinici, e sono stati usati i dati di questi esperimenti falliti per chiedere l'approvazione del farmaco.


Ciò ha indotto molti a chiedersi perché il farmaco è stato approvato tanto per cominciare, e su quali basi, poiché le prove attuali non sembrano suggerire in modo conclusivo che può dare miglioramenti alle persone con MA.

 

Placche di amiloide-beta

Ogni persona ha Aβ nel cervello. Questo peptide ha un ruolo importante in molte funzioni benefiche del cervello, come la promozione della sua guarigione, la funzione sinaptica (che consente ai neuroni cerebrali di comunicare), e persino la soppressione dei tumori.


Ma l'Aβ può diventare tossica quando si raggruppa insieme e forma placche nel cervello. Queste placche interrompono la funzione delle cellule cerebrali e la capacità di comunicare l'una con l'altra, causando problemi cognitivi, come la perdita di memoria.


Eppure le placche di Aβ non sono l'unica causa del MA, né sono l'unica causa del declino cognitivo. La malattia è complessa e può essere causata da fattori di rischio sia genetici che non genetici (compresi determinati farmaci, stile di vita e anche fattori ambientali, come l'inquinamento atmosferico).


Accanto all'Aβ, sono molto coinvolte altre proteine, come la tau. Anche la neuroinfiammazione incontrollabile, che può derivare da molti fattori, tra cui lesioni, malattie o stress, è comune nei pazienti con MA e può promuovere lo sviluppo della malattia.


È importante sottolineare che le placche di Aβ sono state trovate persino in persone altrimenti sane, fatto che contraddice la teoria che le placche sono la causa del MA, e che eliminarle fermerà del tutto la malattia. Detto questo, dato che l'Aβ è coinvolta in molte funzioni cerebrali importanti collegate al MA, puntarla potrebbe rivelarsi benefico, ma sarà necessaria più ricerca che lo dimostri definitivamente.

 

Aducanumab

Il nuovo farmaco aducanumab è un anticorpo. Gli anticorpi sono proteine ​​immunitarie speciali che il nostro corpo produce, che si legano a obiettivi specifici presenti nei patogeni (come batteri o virus), o anche in altre proteine. Ad esempio, nelle malattie autoimmuni, il nostro corpo produce anticorpi contro le nostre stesse proteine, portando a sintomi spesso devastanti. Gli anticorpi che puntano proteine ​​o peptidi specifici (parti di una proteina) possono anche essere prodotte in laboratorio.


In questo caso, l'aducanumab funziona puntando le placche Aβ nel cervello, legandosi a loro. Questo segnala una minaccia alle cellule immunitarie del cervello, che poi arrivano e rimuovono le placche. In studi sia umani che animali, l'aducanumab ha dimostrato di ridurre la quantità di placca nel cervello.


Ma l'unico obiettivo dell'aducanumab è la placca, il che significa che altri aspetti del MA (come la neuroinfiammazione, o la morte delle cellule cerebrali) rimangono invariati. Per questo, anche se è stata vista una riduzione delle placche, l'aducanumab non ha dimostrato di rallentare il declino cognitivo, anche se c'è stato un accenno. In passato, esperimenti precedenti dell'aducanumab sono stati fermati in anticipo perché gli sviluppatori hanno ritenuto che fosse improbabile vedere miglioramenti del declino cognitivo o un suo rallentamento.


Tuttavia, dopo aver riesaminato un sottoinsieme dei dati da questi esperimenti precedenti, la Biogen (il produttore dell'aducanumab) ha affermato di aver trovato prove che in alcuni casi le alte dosi del farmaco potrebbero ridurre il declino cognitivo. Questo riesame alla fine ha portato all'approvazione della FDA, che però ha posto la condizione che sia condotto un ulteriore studio in cui siano replicati questi risultati. I risultati devono anche mostrare un significativo vantaggio clinico per i pazienti.


Quindi questo è davvero un passo positivo nella scoperta di trattamenti per il MA?


Mentre ci sono alcuni indizi che una dose elevata dell'anticorpo presa per 18 mesi può ridurre il declino cognitivo in alcuni pazienti, non c'è modo di sapere quali pazienti potrebbero trarre benefici più di altri a causa della complessità della malattia. Ciò significa che mentre alcuni possono avere benefici dall'aducanumab, altri avranno ancora un deterioramento nella loro qualità della vita e della loro memoria nonostante il farmaco. E il farmaco può causare gravi effetti collaterali, tra cui delirio, emorragia cerebrale e gonfiore del cervello.


Dato che il farmaco costa $ 56.000 all'anno per paziente, procedere per tentativi ed errori con questo farmaco specifico non è opportuno e può costituire un costo enorme per tutti quelli coinvolti. E, poiché è il primo farmaco approvato in oltre 20 anni, potrebbe incoraggiare altre società farmaceutiche a generare la propria versione dell'anticorpo, allontanandosi dalla ricerca focalizzata su nuovi obiettivi farmaceutici.


Soprattutto, non c'è alcuna garanzia che il farmaco rallenterà il declino cognitivo, che potrebbe essere devastante per i pazienti in più di un modo.

 

 

 


Fonte: Eleftheria Kodosaki (ricercatrice di neuroimmunologia) e Aurora Veteleanu (dottoranda di neuroscienze), Università di Cardiff

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.