Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tre modi per muoversi di più mentre si lavora da casa

Sebbene le persone con lavori d'ufficio spesso restino sedute fino all'80% della giornata lavorativa, molte riescono comunque a fare in media 3.616 passi al giorno, in gran parte grazie a molte piccole opportunità di attività durante il giorno.


Ma con molti di noi che ora lavorano da casa durante la pandemia, ciò significa che potrebbe non esserci più un qualsiasi esercizio che avremmo potuto fare durante la giornata, che sia andare al lavoro in bicicletta o camminare per pranzare.


Anche se il modo in cui lavoriamo è cambiato, ciò non significa che non possiamo trovare facilmente i modi per essere più attivi durante la giornata lavorativa, guardando come eravamo riusciti a restare attivi lavorando in ufficio. Ecco alcune cose che puoi provare per muoverti di più mentre lavori da casa:

 

1. Alzati e muoviti mentre lavori

Stare in piedi per un periodo prolungato brucia più calorie rispetto allo stare seduti. Anche se questo non sarà sufficiente per ridurre il peso, sostituire due ore al giorno da seduti con la posizione eretta può bruciare fino a 130 calorie alla settimana e migliorare la concentrazione. Stare in piedi più spesso durante la giornata può anche migliorare il glucosio, i livelli di insulina e la pressione sanguigna a lungo termine.

Potresti essere sorpreso di sentire che anche giocherellare con qualcosa fa bene. Anche questi piccoli movimenti regolari (come battere il piede o cambiare posizione) mentre si è seduti bruciano più calorie, aumentando il dispendio energetico del 5–10% rispetto ai valori di riposo.

Gli esperti raccomandano che gli impiegati d'ufficio provino a rimanere almeno 2 ore al giorno in piedi o in movimento durante l'orario di lavoro e dovrebbero aumentarle fino a 4 ore, se possibile. Per iniziare, prova ad aggiungere almeno 30-60 minuti in piedi nella tua giornata lavorativa, magari alternando quindici minuti in piedi a quindici minuti seduti. O forse prova a rispondere a tutte le chiamate o partecipare alle riunioni in piedi.

 

2. Fai degli 'spuntini di esercizio fisico'

Brevi periodi di esercizio (o 'spuntini di esercizi', exercise snacks) sono benefici per la salute. Finora si pensava che i periodi di esercizio dovessero durare più di dieci minuti per dare benefici alla nostra salute, ma recenti ricerche indicano che alla salute fa bene un'attività di qualsiasi durata. L'esercizio fisico regolare migliora anche la memoria e ha anche effetti di potenziamento del cervello migliorando la memoria e riducendo l'infiammazione nel cervello (che può portare a condizioni come l'Alzheimer).

Cerca di fare pause regolari con movimento attivo o di fare degli spuntini di esercizio durante la giornata. Ad esempio, salire le scale può essere un esercizio utile, le ricerche dimostrano che dieci minuti di salita di scale possono avere un effetto simile sui livelli di energia di una tazza di caffè nelle persone deprivate del sonno. Salire vigorosamente tre rampe di scale (60 gradini in tutto) almeno tre volte al giorno, separate da una a quattro ore di riposo, può migliorare la tua forma fisica.

Un'opzione di impatto inferiore sarebbe quella di fare alcuni giri intorno alla casa. Anche qualcosa di semplice come spostarsi tra le stanze per riempire il bicchiere d'acqua o la tazza da tè può aiutarti a ottenere un po' di movimento in più.

 

3. Fai esercizio all'ora di pranzo (all'aperto se possibile)

Prove emergenti dimostrano che uscire per fare esercizio durante il giorno in ambienti naturali (come parchi, campi o vicino a fiumi o coste) può essere utile per la salute mentale e le capacità cognitive.

Ma molte persone non sono abbastanza fortunate da vivere vicino ad ambienti naturali facilmente accessibili. Fortunatamente, la ricerca mostra che anche uscire all'aria aperta per una breve passeggiata o una corsa migliora la salute. Se non puoi uscire durante il pranzo, fare esercizio in casa può comunque dare benefici alla tua salute.

 

Ricorda, qualsiasi movimento è meglio di niente, e più è, meglio è. Mentre lavori da casa, fai uno sforzo speciale per ripristinare l'attività nella tua giornata per la tua salute sia mentale che fisica.

 

 

 


Fonte: Julie Broderick, prof.ssa assistente di fisioterapia al Trinity College di Dublino

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.