Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Dana Territo: Facilita il rituale della rasatura in ambiente piacevole, con parole significative

Hai qualche suggerimento per aiutare la rasatura del paziente maschio con Alzheimer?

senior bearded getting beard grooming shaving Image by master1305 on Freepik

La rasatura è un compito complesso ed è di solito una delle prime cose danneggiate dall'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA) o di un'altra causa di demenza.


Per gli uomini, questa attività è un rituale privato. Quindi per il paziente con MA che non riesce più a gestire il compito da solo, nasce un disagio nel consentire a un'altra persona di eseguire il compito e incorporarlo nella sua routine quotidiana. La sua ansia per qualcun altro che lo aiuta a radersi, persino il coniuge, potrebbe minare, in qualche modo, il suo senso di mascolinità.


La rasatura è un'esperienza sensoriale e spesso l'individuo interessato non può comprendere pienamente quando qualcun altro lo sta rasando e perché. Inoltre, se la rasatura fosse un'esperienza piacevole per lui e qualcuno lo aiuta in modo diverso, potrebbe contrastarlo. D'altra parte, se per il paziente maschio di MA la rasatura era quotidiana, e in genere si rasava prima di andare a lavorare, potrebbe nascere ansia dovuta al fatto che associa il rituale di rasatura con il lavoro successivo. Questo lo confonde e lo rende ansioso.


Man mano che la malattia avanza, l'individuo interessato dimenticherà del tutto le fasi complicate coinvolte nella cura e come radersi. Inoltre, non riuscirà a riconoscere il rasoio, quindi c'è una paura di base. E potrebbe semplicemente essere imbarazzato perché non capisce l'intero processo o scopo.


Prima di intraprendere questo compito, i caregiver devono prepararsi. Il primo passo per rassicurare l'individuo è organizzare l'ambiente in modo che sia il più piacevole e meno minaccioso possibile. Ad esempio, avere un aroma di lavanda rilassante in bagno e suonare musica morbida, rilassante e familiare crea un'atmosfera pacificante per la rasatura. Anticipare le fasi e avere tutti gli strumenti disponibili e accessibili, cioè l'acqua calda nel lavabo, l'asciugamano, la crema da barba, il rasoio (quelli elettrici hanno meno probabilità di tagliare) e la lozione dopobarba, renderà il compito più semplice.


Il caregiver dovrebbe parlare delicatamente e lentamente in ogni fase del processo di rasatura con l'individuo, il che lo aiuterà a sentirsi più a suo agio e rilasciare le tensioni. Inoltre, dialogare, dialogare, dialogare. Fare conversazioni significative non solo distrarrà dal processo di rasatura, ma offrirà anche opportunità di ricordare e portare riso e sorrisi.


Se l'individuo interessato è ancora resistente, forse un altro familiare, o un amico di fiducia, preferibilmente maschio, può aiutare nella rasatura. Il parente o l'amico maschio possono anche accompagnare l'individuo interessato nella rasatura, promuovendo fiducia e sicurezza. Un'altra opzione è portare l'individuo interessato a un centro benessere specializzato da uomo. Apprezzerebbe la coccola e la sua mascolinità non sarebbe minacciata.


Gli uomini in particolare sono resistenti alla rasatura perché non gradiscono che le donne dicano loro cosa fare. Sono anche imbarazzati perché stanno perdendo la capacità di capire come radersi correttamente e non vogliono chiedere aiuto.


I caregiver dovrebbero essere consapevoli del fatto che la mancanza di interesse per l'igiene personale, una parte del processo della malattia, è tipica anche della depressione grave e dovrebbero consultare un medico in caso notino i sintomi della condizione.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.