Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


I benefici evolutivi del dimenticare

man forgetting something Image by freepik.com

Dimenticare fa parte della nostra vita quotidiana. Puoi entrare in una stanza solo per dimenticare il motivo per cui sei entrato, o forse qualcuno ti dice ciao per strada e non riesci a ricordare il suo nome. Ma perché dimentichiamo le cose? È semplicemente un segno di deterioramento della memoria o ci sono benefici?


Una delle prime scoperte in quest'area ha evidenziato che dimenticare può avvenire semplicemente perché i ricordi della persona media svaniscono. Questa la tesi dello psicologo tedesco del XIX secolo Hermann Ebbinghaus, la cui 'curva di dimenticanza' ha mostrato che la maggior parte delle persone dimenticano abbastanza rapidamente i dettagli delle nuove informazioni, ma questo si affievolisce nel tempo. Più di recente, questo effetto è stato replicato da neuroscienziati.


Dimenticare può anche servire a scopi funzionali: il nostro cervello è costantemente bombardato da informazioni; se dovessimo ricordare ogni dettaglio, diventerebbe sempre più difficile conservare le informazioni importanti. Uno dei modi in cui lo evitiamo è non prestando sufficiente attenzione iniziale. Il vincitore del premio Nobel Eric Kandel e una serie di ricerche successive, suggeriscono che i ricordi si formano quando si rafforzano le connessioni (sinapsi) tra le cellule del cervello (neuroni).


Prestare attenzione a qualcosa può rafforzare quelle connessioni e sostenere quella memoria. Questo stesso meccanismo ci consente di dimenticare tutti i dettagli irrilevanti che incontriamo ogni giorno. Quindi, sebbene le persone mostrino maggiori segni di distrazione mentre invecchiano, e i disturbi legati alla memoria come l'Alzheimer sono associati a deterioramento dell'attenzione, tutti dobbiamo essere in grado di dimenticare tutti i dettagli non importanti al fine di creare ricordi.

 

Gestire nuove informazioni

Il richiamo di una memoria a volte può anche portarla a cambiare per far fronte a nuove informazioni. Supponiamo che il tuo pendolarismo quotidiano implichi la guida sullo stesso percorso ogni giorno. Probabilmente hai una forte memoria per questa strada, con le connessioni cerebrali sottostanti che si rafforzano a ogni viaggio.


Ma supponiamo che un lunedì, una delle tue solite strade sia chiusa e ci sia un nuovo percorso per le prossime tre settimane. La tua memoria del viaggio deve essere abbastanza flessibile da incorporare queste nuove informazioni. Un modo in cui il cervello lo fa è indebolendo alcune connessioni della memoria, rafforzando al contempo quelle nuove e aggiuntive per ricordare il nuovo tragitto.


Chiaramente, l'incapacità di aggiornare i nostri ricordi avrebbe conseguenze negative significative. Prendi in considerazione il PTSD (disturbo da stress post-traumatico), in cui l'incapacità di aggiornare o dimenticare una esperienza traumatica significa che un individuo è perpetuamente riportato nel suo ambiente dai richiami.


Da un punto di vista evolutivo, dimenticare vecchi ricordi in risposta a nuove informazioni è senza dubbio vantaggioso. I nostri antenati cacciatori-raccoglitori avrebbero potuto visitare ripetutamente un buco d'acqua sicuro, solo per scoprire un giorno un insediamento rivale o un orso con cuccioli neonati. Il loro cervello doveva essere in grado di aggiornare la memoria per etichettare questa posizione come non più sicura, altrimenti sarebbe stata una minaccia per la sopravvivenza.

 

Riattivare i ricordi

A volte, dimenticare potrebbe non essere dovuto a perdita della memoria, ma ai cambiamenti nella nostra capacità di accedere ai ricordi. La ricerca sui roditori ha dimostrato che i ricordi dimenticati possono essere ricordati (o riattivati) supportando le connessioni sinaptiche sopra menzionate.


A dei topi è stato insegnato ad associare qualcosa di neutro (come una campana) a qualcosa di spiacevole (come una scossa lieve al piede). Dopo diverse ripetizioni, i roditori hanno formato una 'memoria della paura' per cui ascoltare la campana li faceva agire come se si aspettassero una scossa. I ricercatori sono stati in grado di isolare le connessioni neuronali che venivano attivate dall'accoppiamento campana-scossa, nella parte del cervello nota come amigdala.


Si sono chiesti quindi se attivare artificialmente questi neuroni avrebbero fatto agire i roditori come se si aspettassero che il loro piede ricevesse la scossa, anche se non c'era né campana né scossa. Lo hanno fatto usando una tecnica chiamata 'stimolazione optogenetica', che prevede l'uso di luce e genetica, e hanno dimostrato che era davvero possibile attivare (e successivamente disattivare) tali ricordi.


Un modo in cui ciò potrebbe essere rilevante per l'uomo è attraverso un tipo di dimenticanza transitoria che potrebbe non essere dovuta alla perdita di memoria. Ritornando all'esempio precedente, in cui vedi qualcuno in strada e non ricordi il suo nome: forse credi di conoscere la prima lettera e otterrai il nome in un momento. Questo è noto come fenomeno punta-della-lingua.


Quando questo è stato studiato originariamente dagli psicologi americani Roger Brown e David McNeill negli anni '60, essi hanno riferito che la capacità delle persone di identificare gli aspetti della parola mancante andava oltre al caso. Ciò ha suggerito che le informazioni non erano completamente dimenticate.


Una teoria è che il fenomeno si verifica a seguito di connessioni indebolite nella memoria tra le parole e i loro significati, riflettendo difficoltà nel ricordare le informazioni desiderate. Tuttavia, un'altra possibilità è che il fenomeno possa servire da segnale per l'individuo che le informazioni non sono dimenticate, sono solo inaccessibili al momento.


Questo potrebbe spiegare perché si verifica più frequentemente quando le persone invecchiano e hanno più informazioni, il che significa che il loro cervello deve ordinare più informazioni per ricordare qualcosa. Il fenomeno punta-della-lingua potrebbe essere il mezzo del loro cervello per far loro sapere che le informazioni desiderate non sono dimenticate e che la perseveranza può portare a ricordare bene.


In breve, possiamo dimenticare le informazioni per una serie di motivi. Perché non stavamo prestando attenzione o perché le informazioni  decadono nel tempo. Potremmo dimenticare per aggiornare i ricordi. E a volte le informazioni dimenticate non sono perse permanentemente, ma piuttosto inaccessibili. Tutte queste forme di dimenticanza aiutano il nostro cervello a funzionare in modo efficiente e supportano la nostra sopravvivenza da molte generazioni.


Questo non è certamente per ridurre al minimo gli esiti negativi causati dalle persone che diventano molto smemorate (ad esempio, a causa dell'Alzheimer). Tuttavia, dimenticare ha i suoi vantaggi evolutivi. Speriamo solo che tu abbia trovato questo articolo sufficientemente interessante da non dimenticare il suo contenuto in fretta.

 

 

 


Fonte: Sven Vanneste (professore di neuroscienze cliniche) e Elva Arulchelvan (docente di psicologia e ricercatrice di psicologia e neuroscienze), Trinity College Dublino

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.