Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Caregiver chiede il motivo del lavoro di laboratorio quando la madre non vuole un trattamento

Cara Carol: sto aiutando la mamma di 84 anni con i farmaci e gli appuntamenti del medico. Lei ha chiarito che non vuole più farmaci o cure di quanto sia necessario per la qualità della vita. Anche se il medico della mamma lo sa, ha comunque ordinato esami del sangue di routine e test extra per la funzione cardiaca, la tiroide e altro ancora.

Dal momento che questo medico mi piace e lo rispetto, ed è molto brava con la mamma, non sto mettendo in discussione le ragioni mediche dei test. Sono solo confusa sul perché li abbia ordinati sapendo cosa vuole la mamma. Glielo chiederò quando torneremo il mese prossimo, ma c'è qualche risorsa non tecnica che posso usare per comprendere i test medici e prepararmi alla discussione? Grazie!
- AM

blood samples in lab Image by freepik.com

Cara AM: Capisco la tua confusione e preoccupazione, poiché il lavoro di laboratorio extra può indicare che il medico non ascolta i desideri di tua madre. Sembra che la dottoressa non sia stata chiara sulle sue ragioni per farlo, il che è comprensibile, ma spiacevole.


Ecco cosa penso: hai detto che la dottoressa sembra capire che tua madre non vuole farmaci o trattamenti per prolungare la vita, e questo è una informazione essenziale. Tuttavia, ha bisogno di sapere cosa sta succedendo con la salute di tua madre, se ciò la aiuterà a mantenere la migliore qualità della vita possibile.


Un esempio potrebbe essere se un anziano ha poca energia oltre a ciò che è plausibile per la sua età e condizioni mediche. Il lavoro di laboratorio potrebbe aiutare a determinare la causa, che può essere reversibile. Un esempio correlato sarebbe l'anziano che mostra una confusione insolita. Un esame del sangue potrebbe rivelare squilibri di elettroliti che contribuiscono al problema.


L'idea alla base del lavoro di laboratorio per gli anziani non è tanto nel cercare di curare con un intervento, ma nel preservare la loro qualità di vita. Tua madre potrebbe non voler esami per il cancro perché sente che i trattamenti sono più di quanto possa gestire. Questo ha senso. Tuttavia, il controllo di un'infezione urinaria curabile è saggia poiché gli anziani diventano spesso confusi e letargici a causa di problemi curabili come le infezioni del tratto urinario.


Se tua madre sentiva vertigini, potrebbero esserci diverse potenziali cause, incluso lo squilibrio degli elettroliti menzionato sopra, o forse un nuovo farmaco. Non sto cercando di affrontare le sue preoccupazioni specifiche, ma questi esempi sono sfide curabili che possono abbassare la qualità della vita di un anziano.


I migliori medici per la maggior parte degli anziani non cercano di curare a qualsiasi costo ma si concentrano sull'aiutare le persone a mantenere la migliore qualità della vita possibile in tali circostanze. Leggo che il medico di tua madre ha guadagnato la tua fiducia, quindi, sì, dalle il beneficio del dubbio fino a quando non la vedi.


Imparare di più sugli esami del sangue è un ottimo punto di partenza per la conversazione, quindi cerca in rete i numerosi siti con le spiegazioni. Ricorda che mentre questi siti offrono informazioni di base per non addetti ai lavori, lascia l'interpretazione dei risultati al medico di tua madre.


I migliori auguri a te e a tua madre per il seguito. È fortunata ad averti!

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.