Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Genitori anziani rifiutano di assegnare la procura perché 'si sentono a posto'

Cara Carol: i miei genitori hanno 70 anni e sono sani per la loro età. Sono l'unica figlia adulta che vive vicino a loro, quindi è accettato dalla famiglia che sarò la loro caregiver quando necessario. Sono felice di farlo, ma i nostri genitori si rifiutano di assegnarmi il potere di procura (POA) perché "si sentono bene". Pensano che, visto che sono sposati, non ce n'è bisogno. Tutto vero per ora, ma papà ha alcuni problemi cardiaci e la mamma ha una storia di cancro.

Cosa posso fare per convincerli ad aggiornare i loro piani legali? Io e i miei fratelli non vogliamo interferire con ciò che hanno in atto come coniugi, ma crediamo che non abbiano pianificato abbastanza per i cambiamenti futuri a causa di invecchiamento e di malattie.- UT

 

Cara UT: sembra che la tua famiglia vada d'accordo, il che è meraviglioso in generale e inestimabile durante i periodi di transizione. I tuoi genitori hanno ragione che, per ora, ciò che hanno è solido. Detto questo, hai anche tu ragione a pensare che le sfide dell'invecchiamento e della salute potrebbero cambiare drasticamente il quadro legale. La domanda è come aiutare i tuoi genitori a migliorare i loro piani per le cure future.

Dal momento che non vi è alcuna emergenza, inizia a tessere gradualmente le tue preoccupazioni nelle conversazioni generali nel modo più naturale possibile. Ad esempio, se menzionano che il loro amico ha appena ricevuto una diagnosi seria, potresti dire: "È difficile, soprattutto perché anche sua moglie Susan è ad alto rischio di un ritorno del cancro. Forse hanno assegnato alla figlia Mary una POA sia per la salute che per le finanze, visto che lei è qui e il figlio John vive a Seattle".

Ovviamente, questa è una conversazione inventata, ma hai l'idea. Quando possibile, trova aperture naturali che stimolano i tuoi genitori a pensare al futuro. Tieni un profilo basso nelle conversazioni ma pianta i semi che alla fine li aiuteranno a vedere i vantaggi di una ulteriore pianificazione.

È tempo che i tuoi genitori parlino a fondo tra loro su come sperano di vivere mentre invecchiano. Possono quindi includere te e i tuoi fratelli nei loro piani, in modo che tutti siano a bordo. Un buon piano dovrebbe includere scelte alternative se ciò che vogliono non è quello che ottengono. Pensa a scelte abitative alternative, assistenza sanitaria e gestione del denaro.

Cerca in linea le risorse per i tuoi genitori quando sono pronti a considerare le modifiche:

  • Suggerimenti per iniziare a pianificare l'assistenza dall'inizio dell'invecchiamento fino ai desideri di fine-vita.
  • Aiuto a comprendere e prendere decisioni sulle cure mediche.
  • Localizzazione di servizi e strutture pubblici e privati di supporto alle persone invecchiate.
  • Consigli per evitare le truffe, online e non, che colpiscono soprattutto gli anziani.

Accetta e rispetta il fatto che i tuoi genitori sono in buona salute ora e possono prendere le proprie decisioni. Se lo fai e ne parli correntemente e amichevolmente, alla fine saranno più aperti al tuo aiuto.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.